• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Foto: Coni Sardegna
News
14 Novembre 2024

Coni Sardegna, firmato un protocollo d'intesa con la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali

Il Coni Sardegna e la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali hanno firmato un protocollo d'intesa che sarà la base per future collaborazioni volte a promuovere in ambito sportivo i valori della solidarietà e del dono del sangue. La tematica della carenza di sangue in Sardegna rende necessarie campagne di sensibilizzazione che possono trovare nello sport un veicolo naturale e di ampia portata. La donazione del sangue e degli emocomponenti, oltre ad essere una risorsa insostituibile per l'intero sistema sanitario, permette anche uno screening costante in piena coerenza con le esigenze di prevenzione per la salute pubblica. L'intesa, siglata dal presidente Bruno Perra per il Coni Sardegna e dal responsabile della Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali Pietro Carmelo Manca, mira a coinvolgere le federazioni e le singole associazioni sportive in iniziative che possano informare sportivi e comuni cittadini, educare a stili di vita sani e favorire l'obiettivo dell'autosufficienza di sangue. Le iniziative che nasceranno da questa collaborazione potranno riguardare tematiche generali e coinvolgere progetti singoli organizzati sul territorio.

News
12 Novembre 2024

Avviso pubblico rivolto alle Società ed Associazioni sportive iscritte nel Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche per la realizzazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi

L'Assessorato della Pubblica Istruzione, dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna ha indetto un avviso pubblico rivolto alle Società ed Associazioni sportive iscritte nel Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche operanti in ambito regionale per la realizzazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi. Il termine ultimo e perentorio per la ricezione delle domande è previsto per il giorno 6 dicembre 2024.

L'avviso pubblico integrale, la determinazione, gli allegati e la modulistica sono reperibili al seguente link:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/173133572735197

News
08 Novembre 2024

Progetto Giovani Vispi: scaduto il termine di presentazione delle domande

8 novembre 2024

Si informano gli utenti che alle 23.59 del 6 novembre 2024, come da previsione del Bando, sono scaduti i termini di presentazione delle domande per l’Azione Giovani VISPI 2024.

Per ulteriori dettagli visitare la pagina dedicata ai Giovani Vispi.

News
08 Novembre 2024

Campionati Italiani di Wushu, un oro e un argento per gli atleti sardi

Si sono svolti a Caltagirone i campionati italiani assoluti di Wushu Kung Fu dedicati alle discipline di Sanda e Taolu Moderno. Nell'ambito della seconda sono arrivati due importanti titoli per altrettanti atleti sardi, allenati dal Direttore Tecnico della Nazionale Italiana Kung fu Tradizionale Giancarlo Manca: nella specialità Taiji Optional Routine Matteo Murenu si è laureato Campione Italiano, mentre nel Changquan Mark Secci si è aggiudicato l'argento. Fra i cadetti ha ottenuto il quarto posto Caterina Locci, fermata da una penalità quando era a un passo dall'argento.

foto: yachtclubcagliari.com
News
07 Novembre 2024

Nacra 15, Lorenzo Sirena e Alice Dessy campioni del mondo Under 17

Lorenzo Sirena e Alice Dessy, velisti dello Yacht Club Cagliari, si sono laureati Campioni del Mondo Under 17 nei Nacra 15 Le gare, svoltesi a Barcellona nelle acque che di recente hanno visto le regate di Coppa America, hanno consacrato i giovani velisti nell'Under 17, ma sono stati capaci di aggiudicarsi anche l’argento Under 19 e il bronzo assoluto. Sirena e Dessy festeggiano di nuovo dopo il titolo iridato Youth (U19) di quest’estate nello specchio dell’Alto Garda.

Pagina 13 di 186

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it