• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Dicembre 2022

Pesistica: Sergio Massidda quarto ai Mondiali col record italiano

massidda pesistica bogotaIl pesista Sergio Massidda, originario di Ghilarza, è giunto quarto ai Mondiali in corso di svolgimento a Bogotà (Colombia), primo evento di qualificazione olimpica, realizzando il nuovo record italiano della categoria 61 kg. con 293 kg. (135 strappo e 158 slancio), tre in più del precedente primato. Il portacolori dell'Esercito, primo degli europei, si candida così a uno dei posti disponibili per Parigi 2024. La gara è stata appannaggio del cinese Li con 312 di totale (137+175), nuovo record del mondo juniores, davanti all’indonesiano Irawan con 300 kg (135+165) e al connazionale He con 296 (136+160).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine Facebook Federpesistica

News
04 Dicembre 2022

Kaddari, Paulis e Agus i premiati della quarta edizione di Nemo Propheta

nemo propheta2022perra paulis nemo prophetaNella serata di sabato 3 dicembre, il Conservatorio delle figlie della divina provvidenza di Cagliari ha ospitato la quarta edizione di Nemo Propheta, il premio alle eccellenze nella cultura e nello sport in Sardegna. L'evento, al quale ha partecipato il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, è stato organizzato dall'Associazione Ics, Ingegneri cultura e sport, che annualmente individua tre personaggi che si sono distinti nei settori della cultura e dello sport (sia classico che paralimpico) e che sono stati capaci di veicolare positivamente oltremare il nome della nostra isola. Il premio per il 2022 è stato consegnato alla velocista Dalia Kaddari, medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 agli Europei di Atletica leggera di Monano di Baviera 2022, al cestista Davide Paulis, campione del mondo con la nazionale di basket atleti con sindrome di Down, alla scrittrice Milena Agus. La premiazione è stata impreziosita da un reading a cura dell’attrice e doppiatrice Michela Atzeni. Nelle scorse edizioni, tra gli altri, hanno ricevuto il riconoscimento l’apneista plurititolata Chiara Obino, l’architetto Pierluigi Piu, l'ultramaratoneta Roberto Zanda, il giardiniere culinario Enrico Costanza, il professionista e creativo Gianni Massa, le promesse sportive Sofia Zara e Pierluigi Caproni, e lo sportivo paralimpico Alessandro Onali.

 

La premiazione di Davide Paulis

 

Immagini Nemo Propheta

News
03 Dicembre 2022

Conclusa la convention regionale di Special Olympics

Si è svolta questa mattina, sabato 3 dicembre 2022, al Palazzo dei congressi della Fiera della Sardegna di Cagliari la quinta convention regionale di Special Olympics Italia Team Sardegna. L’evento, al quale ha partecipato il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, è stato patrocinato dalla Regione Sardegna e dai comitati regionali di Coni e Msp Italia. La manifestazione, dal titolo Dai Play the Games ai Giochi Mondiali. Un territorio in movimento, è stata l'occasione per tracciare bilanci e prospettive per una regione sempre più inclusiva anche grazie allo sport. Si è trattato di un momento di condivisione e arricchimento che ha puntato alla sensibilizzazione del territorio coinvolgendo istituzioni, scuole, team accreditati a Special Olympics, associazioni sportive, tutte organizzazioni e amici che già sostengono la mission. Ma, soprattutto, ha cercato di coinvolgere chi ancora non conosce Special Olympics, per far sì che il messaggio d'inclusione si diffonda nell'isola. Nel suo saluto Perra ha sottolineato "I meriti di questi meravigliosi ragazzi che muovono queste emozioni forti. Il loro modo di gioire, emozionarsi e sorridere è un esempio per noi".

 

 

Intervento del presidente Perra

 

Immagine Coni Sardegna

News
03 Dicembre 2022

Si è svolta l'assemblea biennale del Cr Sardegna Figc

assemblea figc 3dic22Questa mattina, sabato 3 dicembre 2022, l'Horse Country Resort di Arborea ha ospitato l'assemblea ordinaria biennale del Comitato regionale della Figc, Federazione italiana giuoco calcio. All'esame e discussione delle società calcistiche sarde la relazione finanziaria e la gestione contabile del Cr Sardegna relativa al biennio 2020-2021 e 2021-2022. Ai lavori, curati dal presidente regionale della Figc Gianni Cadoni, nonchè vicepresidente Area Centro della Lnd, Lega nazionale dilettanti, è intervenuto il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra. Nella sua relazione Perra ha sottolineato che "In questo momento il Coni è molto vicino alla Figc, così come la federazione lo è a noi. Sono stati portati avanti insieme molti progetti e altri ce ne saranno. La collaborazione nello sport è essenziale. Si vince solo facendo gioco di squadra. Questo è il nostro obiettivo: stare uniti per vincere insieme e ottenere risultati migliori".

 

Intervento del presidente Perra

 

 

Immagine Coni Sardegna

News
01 Dicembre 2022

Padel, a Cagliari i Campionati Sardi dal 5 all'11 dicembre

locandina campionati sardi padel 2022Dal 5 all'11 dicembre sui campi del Campadel in via San Simone a Cagliari (indoor) si disputeranno i Campionati Sardi Assoluti di Padel. Il torneo vede la predisposizione di tre tabelloni: doppio maschile, doppio femminile e doppio misto. Iscrizioni aperte fino al 3 dicembre. La manifestazione, autorizzata dalla FIT, vede come campioni in carica Matteo Casula e Alessandro Cannavera nel maschile, Patrizia Mirtillo e Giulia Solinas nel femminile e Matteo Casula in coppia con Ines Greco nel misto.

QUI il regolamento sul sito della Federtennis.

Pagina 8 di 128

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it