• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Foto: Coni Sardegna
News
06 Aprile 2025

Mondiale di Motocross MXGP, a Riola Sardo vince Febvre

Grande spettacolo sulle dune di sabbia di Riola Sardo, che hanno ospitato la quarta tappa del Campionato del Mondo di Motocross MXGP. Dopo le prime tre disputate in Argentina, Spagna e Francia è stata la volta del Gran premio della Sardegna che ormai, grazie all'organizzazione del Motoclub Motorschool e al supporto della Regione Sardegna si ripropone da anni nel calendario mondiale. Le categorie d'interesse sono la MX2 e la MXGP. Il format del torneo prevede due manche da 30 minuti più tre giri finali per ogni gara.

Nella classe regina, la MXGP, la prima gara è stata appannaggio del belga Lucas Coenen su KTM, davanti all'olandese Glen Coldenhoff e all'italiano Andrea Bonacorsi, entrambi su Fantic. Nella seconda manche ha vinto Romain Febvre su Kawasaki davanti allo sloveno Tim Gajser su Honda e Coldenhoff. La combinazione dei punteggi ha permesso quindi al francese Romain Febvre di salire sul gradino più alto del podio di giornata, seguito da Coldenhoff e Gajser, mentre Bonacorsi per soli due punti si è dovuto accontentare della quarta piazza. Nella classifica del mondiale comanda Gajser con 215 punti, seguito da Febvre con 181 e Coldenhoff con 156.

Nella MX2 nella prima competizione ha trionfato l'olandese Kay de Wolf (Husqvarna) davanti al sudafricano Camden Mc Lellan (Triumph) e al tedesco Simon Langenfelder (KTM). Nella seconda gara ancora un successo di de Wolf, stavolta davanti all'italiano Andrea Adamo (KTM) e Mc Lellan. Podio di giornata dunque dominato da de Wolf, con Mc Lellan e Adamo sugli altri due gradini. Nella classifica del mondiale MX2 l'olandese Kay de Wolf fa un balzo raggiungendo il primo posto con 185 punti che gli permettono di superare Langenfelder (177) ed Everts (175).

News
03 Aprile 2025

La Pigotta Sportiva, ecco le scuole vincitrici del concorso 2024/2025

Sono tre le scuole vincitrici del progetto "La Pigotta sportiva" portato avanti dall'Unicef Cagliari per l'anno scolastico 2024/2025 con il patrocinio del Coni Sardegna. La partnership prevedeva l'apertura della partecipazione alle scuole di ogni ordine e grado e alle federazioni sportive, discipline associate ed enti di promozione.

Sono state oltre dodicimila le persone che hanno visualizzato e votato le bambole in gara, frutto della partecipazione dei tanti istituti scolastici ad un progetto che ha permesso di attivare forme di coinvolgimento della scuola e del movimento sportivo finalizzato alla sensibilizzazione, alla mobilitazione sociale e alla raccolta dei fondi per sostenere l’Unicef nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza.

 Classifica delle prime tre scuole:
-prima classificata: Scuola Secondaria di 1° grado - Sarroch
-seconda classificata: Istituto Comprensivo n°1 - Selargius
-terza classificata: Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci - Decimomannu

Tutte le scuole partecipanti al progetto riceveranno un attestato di partecipazione, mentre le scuole vincitrici avranno anche un kit didattico contenente materiale per lo svolgimento delle attività di Pallavolo e Bridge messo a disposizione dai comitati regionali delle federazioni Figb e Fipav.

News
16 Marzo 2025

Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica, un oro e un argento per la Sardegna

Un podio fortmente sardo quello della categoria fino a 71 kg ai Campionati Italiani Juniores di Pesistica Olimpica. La manifestazione, di scena al Pala Padovano di Capurso in Puglia, ha incoronato Giampiero Ingrande (Universit Sport, tecnici di riferimento  Gonario Corbu e Andrea Cogoni). Il sollevatore antiochese, classe 2005, ha raggiunto i 140 kg superando un altro sardo, Giovanni Pintori (Pesistica Nuorese, tecnico di riferimento Filippo Soma) che si è fermato a 130 conquistando un argento. Quinto posto nella stessa categoria per Giovanni Simeone (Universit Sport), mentre nella categoria fino a 65 kg si è cimentato Ludovico Schiffino (Universit Sport) Grande soddisfazione per la FIPE Sardegna e per il Direttore tecnico Gonario Corbu che ha accompagnato gli atleti insieme ad Enrico Pittau.
News
06 Marzo 2025

Progetto Giovani Vispi: concesso un nuovo termine di 15 gg per tutti i beneficiari che non hanno ancora usufruito del voucher

Si comunica che in data odierna si sono concluse le liquidazioni dei voucher relativi alle scritture di impegno regolarmente pervenute nei termini da parte dei beneficiari inseriti nelle graduatorie di scorrimento. In considerazione della sussistenza di risorse residue si procede alla concessione di un nuovo termine di giorni 15 dalla data odierna per la presentazione delle scritture di impegno, unitamente agli allegati obbligatori, da parte di tutti gli idonei beneficiari che non hanno ancora usufruito del voucher (sia quelli presenti nella graduatoria definitiva che in quella di scorrimento).
Le scritture di impegno dovranno pertanto pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 21.03.2025 a pena di inammissibilità. Si precisa che le scritture regolarmente pervenute saranno evase in rigoroso ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.

Tutta la modulistica, le graduatorie e le erogazioni effettuate sono consultabili nella pagina dedicata al progetto: https://sardegna.coni.it/progetto-giovani-vispi.html

News
19 Febbraio 2025

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2025

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2025

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2025, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2025”.

 

AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”

1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2025

Pagina 3 di 181

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it