• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
21 Maggio 2025

Pubblicazione per estratto dell’elenco delle domande ammesse al bando per l’assegnazione di finanziamenti agli atleti diversamente abili. L.R. 9/2023, art. 20. Annualità 2024

In attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale della Regione Autonoma della Sardegna n. 37/19 del 25.09.2024, il Comitato Regionale Sardegna del CONI in collaborazione con il Comitato Regionale Sardegna del CIP è stato incaricato di dare attuazione alla misura di sostegno che prevede di destinare una somma di 50.000 euro agli atleti diversamente abili, anche a titolo individuale, residenti in Sardegna che si sono distinti per il merito sportivo in tornei nazionali ed internazionali, per il rimborso delle spese documentate per la partecipazione a tali tornei.

L'intervento va ad interessare gli atleti diversamente abili che restano esclusi dal novero delle citate misure di cui alla L.R. 17/1999. Sono destinatari degli interventi gli atleti diversamente abili residenti in Sardegna che praticano sport individuali nel contesto di tornei nazionali e internazionali, svoltisi nel periodo ricompreso fra il 01.01.2024 ed il 31.12.2024.

In calce la pubblicazione del presente estratto sul sito del CONI C.R. Sardegna ai sensi dell’art. 8 del Bando e si evidenzia che laddove entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente estratto non pervengano eventuali opposizioni, il presente elenco delle domande ammesse e non ammesse e dei relativi contributi riconosciuti sarà da intendersi definitivo e si procederà all’erogazione dei predetti contributi, ex art. 10 del Bando.

BANDO
PUBBLICAZIONE PER ESTRATTO DOMANDE AMMESSE

 

Foto: Federdama
News
20 Maggio 2025

Campionati Giovanili Studenteschi di dama, titolo italiano per l'I.C. Borrotzu di Nuoro

Si sono svolti a Misano Adriatico (RN) i Campionati Giovanili Studenteschi di dama, specialità dama italiana e dama internazionale. Degno di nota è il risultato della rappresentativa dell'Istituto Comprensivo Borrotzu di Nuoro che si è laureata Campione d'Italia per la specialità di dama internazionale per le scuole secondarie di primo grado. La rappresentativa, già campione di Sardegna nella medesima specialità, è composta dagli atleti Alessandro Colomo, Filippo Alpigiano e Irene Porqueddu ed è stata guidata dall'istruttrice Angela Lutzu e dalla docente Franca Demurtas. Altro risultato degno di nota è la conquista del podio nella specialità dama internazionale al terzo posto dell'Istituto Comprensivo F. Podda di Nuoro composta dai piccoli atleti Nicola Bruno, Francesco Sanna e Maurizio Sini accompagnati dalla maestra Susanna Dettori.


La manifestazione ha visto anche la partecipazione degli atleti della scuola secondaria di primo grado Ettore Pais di Olbia nelle specialità dama italiane dama internazionale, accompagnati dall'istruttore Gianmaria Bellu, dell'I.C. Orani-Orotelli nella specialità dama italiana, accompagnati dall'istruttore Antonio Pirisi, della scuola primaria dell'I.C. Porcu-Satta di Quartu S. Elena per la specialità dama italiana, accompagnati dalla maestra Cristina Virdis e dall'istruttore Gabriele Atzeni e dell'I.C. N°5 di Quartu Sant'Elena.


In totale alla manifestazione hanno partecipato 29 atleti provenienti dalla Sardegna. L'ottimo risultato raggiunto dalla rappresentativa di Nuoro attraverso il raggiungimento del massimo titolo nazionale, è il culmine della forte espansione del movimento damistico giovanile e scolastico in Sardegna.

Foto: FPI
News
11 Maggio 2025

Pugilato, Cristian Zara nuovo Campione Europeo dei pesi Gallo

La boxe sarda non smette di festeggiare: dopo il titolo italiano di Andrea Aroni meno di un mese fa, ora è Cristian Zara a portare sull'isola un trofeo importantissimo. Il pugile sassarese ha infatti conquistato a Foiano Val Fortore il titolo di Campione Europeo dei pesi Gallo grazie al match vinto contro Vincenzo Picardi. L'incontro è stato sospeso alla decima ripresa a causa di una ferita accusata da Picardi, a quel punto si è proceduto alla lettura dei tesserini che ha visto Zara prevalere ai punti con verdetto unanime dei tre giudici (96-95, 97-94, 97-94).

News
08 Maggio 2025

Primo Soccorso Sportivo, in programma un corso PSS-D a Sassari: dettagli e modulistica

Il Coni Sardegna organizza un corso di Primo Soccorso Sportivo con Defibrillatore (PSS-D) che si terrà a Sassari presso l'Hotel Pegasus (Via Predda Niedda 37/L), sabato 21 giugno 2025 con orario 08-20.
Docenti formatori saranno professionisti della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), che a buon esito del corso rilascerà le attestazioni abilitanti all’uso del defibrillatore.
 
Essendo la partecipazione limitata ad un certo numero di iscritti, è necessaria la previa iscrizione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. come da modulo allegato.
 
Le iscrizioni ai corsi verranno confermate ai richiedenti in rigoroso ordine di arrivo e fino al raggiungimento dei limiti di capienza della sala. Si precisa che, in ragione del numero esiguo di posti disponibili, potranno essere accettati ulteriori iscritti della medesima ASD solo in ipotesi di mancato raggiungimento del numero massimo di iscritti a partire dal 5° giorno antecedente l’inizio del corso.
 
 
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE
Foto: tennistavolosassari.it
News
04 Maggio 2025

Tennistavolo, Sassari conquista il suo primo Scudetto

Il Tennistavolo Sassari trionfa in casa: è uno Scudetto storico. La società sassarese, all'esordio in Serie A1, ribalta i pronostici e diventa Campione d'Italia. La squadra allenata dal tecnico Mario Santona, dopo aver eliminato in semifinale la Marcozzi Cagliari, supera in finale la Top Spin Messina nella palestra di Viale Cossiga che abbraccia i nuovi campioni. Forti del miglior piazzamento in classifica, ai sardi sarebbe bastato anche il pareggio nel computo finale della sfida: una volta ottenuto il 3-2 non è stato dunque necessari andare oltre e si è potuta sollevare al cielo la coppa della vittoria.

«Questo primo scudetto alla prima esperienza nel massimo campionato - le parole del presidente del TT Sassari Marcello Cilloco riportate dalla FITeT - è una soddisfazione immensa. Avevamo allestito una squadra competitiva, che puntava sulla gioventù di Andrea Puppo e sulla esperienza di Sadi Ismailov, Lubomir Pistej e Alessandro Baciocchi, però come società non conoscevamo bene la nuova realtà e siamo partiti puntando alla salvezza. Le cose si sono, però, messe subito bene e gradualmente abbiamo capito che avremmo potuto lottare per una posizione di vertice. Non avremmo comunque mai immaginato che saremmo riusciti a conquistare lo scudetto. Sadi ha fatto il numero 1 e abbiamo riposto molta fiducia anche in Andrea, che l’ha ripagata alla grande, disputando una stagione clamorosa. Alessandro e Lubo hanno dato il loro contributo in campo e fuori e anche coach Santona è stato fantastico. Abbiamo creato un bel gruppo, molto unito, e l’attaccamento alla società, che ognuno ha dimostrato in campo, dando il cuore e lottando alla morte su ogni punto, ci ha resi orgogliosi di aver fatto sentire tutti in famiglia. Dopo la sconfitta dell’andata a Messina, ho temuto il peggio, perché la Top Spin è un’ottima squadra, come del resto la Marcozzi Cagliari, che abbiamo battuto in semifinale. A quel punto erano diventati favoriti loro, mentre oggi a mio parere era una sfida alla pari. Avevamo notizie che avrebbero reinserito Mahnani e sapevamo che sarebbe stata ancora più dura. È stata un’altra grande battaglia e penso che alla fine abbiamo meritato il successo. Ora ce lo godiamo e andiamo a festeggiare».

Tennistavolo Sassari - Top Spin Messina 3-2
Il tabellino:
Andrea Puppo - Vladislav Ursu 0-3 (7-11, 8-11, 8-11)
Lubomir Pistej - Niagol Stoyanov 3-0 (11-8, 11-8, 11-8)
Sadi Ismailov - Junior Humberto Manhani 3-2 (9-11, 11-3, 8-11, 11-4, 11-4)
Lubomir Pistej - Vladislav Ursu 1-3 (12-10, 6-11, 5-11, 7-11)
Andrea Puppo - Junior Humberto Manhani 3-0 (12-10, 16-14, 11-8)

Pagina 6 di 186

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it