• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Gennaio 2023

La Pigotta Sportiva: il Coni Sardegna affianca l'Unicef

Per l'anno scolastico 2022/2023 il Coni Sardegna patrocina il progetto "La Pigotta sportiva" portato avanti dall'Unicef. La partnership prevede l'apertura della partecipazione alle scuole di ogni ordine e grado e alle federazioni sportive, discipline associate ed enti di promozione.

Le federazioni sportive possono infatti aderire direttamente ad una iniziativa che rappresenta una grande opportunità per promuovere i valori della solidarietà unitamente a quelli dello sport. Per fare ciò dovranno inviare, entro il 31.01.2023, il modulo allegato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
In allegato la lettera d'invito con tutti i dettagli del progetto e la scheda di adesione da compilare a cura delle federazioni sportive che intendono aderire al progetto.
 
Progetto - La Pigotta Sportiva a.s. 2022.2023 CONI UNICEF
Lettera invito adesione Progetto - La Pigotta Sportiva FEDERAZIONE
Scheda Adesione La Pigotta Sportiva CONI UNICEF FEDERAZIONI
News
10 Gennaio 2023

Sardegna, al via il progetto Jr. NBA FIP U13 Basketball League

Il Comitato regionale Sardegna della FIP comunica che, a seguito della recente firma dell'accordo da parte del Presidente Giovanni Petrucci con la NBAP (NBA Properties Inc.), la Federazione Italiana Pallacanestro è ufficialmente entrata nel primo dei quattro anni in cui si svilupperà il progetto Jr.NBA FIP U13 Basketball League.

Un progetto che prenderà corpo attraverso la creazione di Leghe territoriali Under 13 maschili e femminili, con un coinvolgimento crescente del territorio nel corso degli anni. Per quanto concerne la nostra isola, in questo primo anno, il Progetto coinvolgerà soltanto le atlete del campionato di under 13 femminile.

Ogni Lega ricreerà al suo interno il microcosmo NBA: dovrà essere composta dalle squadre partecipanti al campionato, ognuna delle quali sarà abbinata per sorteggio, con un vero e proprio Draft, ad una franchigia NBA.

Per quanto concerne la Sardegna, per favorire la partecipazione di tutte le Società e venire incontro alle esigenze che il nostro territorio impone, le Division rispecchieranno i gironi già in essere, durante la fase regolare del campionato: ciascuna squadra dovrà affrontare le avversarie della propria Division in incontri di A/R e le migliori accederanno a una fase playoff regionale che decreterà la vincente della Conference.
Quest'ultima accederà quindi a una fase nazionale, dove affronterà le vincenti delle Conference delle altre regioni.

Data e sede del Draft (da confermare): settimana dal 16-22 gennaio
Data di inizio Nba League: 28-29 gennaio.


Il Comitato regionale, ritenendo la partecipazione di tutte le Società a questo importante Progetto, un'irrinunciabile opportunità per tutto il movimento, dispone la sospensione temporanea del campionato regolare per tutto il periodo della Lega, rinviando automaticamente le gare già programmate dopo il 28 gennaio. Restano validi ovviamente gli incontri già disputati, mentre quelli rinviati verranno recuperati al termine della Lega, quindi da Aprile in poi.

Fonte: FIP Sardegna

News
06 Gennaio 2023

Si è concluso il Gran galà del volley sardo

gran gala volley2023 1Nel giorno dell'Epifania, il T-Hotel di Cagliari ha ospitato l'annuale edizione del Gran galà del volley sardo, organizzato dal comitato regionale della Federvolley presieduto da Eliseo Secci e condotto dal giornalista Rai e presidente dell’Ussi Sardegna Paolo Mastino. Nel corso della cerimonia sono stati premiati i protagonisti della pallavolo isolana delle stagioni 2020-21 e 2021-22 e, nell’occasione, è stato presentato il secondo volume del libro L’isola del volley (storia della pallavolo in Sardegna dal 2005 a oggi) redatto dai giornalisti Liliana Fornasier e Fabio Fresu. Alla manifestazione ha presenziato il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra.

Elenco dei premiati

Immagini Coni Sardegna

News
03 Gennaio 2023

Il ritorno di Claudio Ranieri

Oggi, martedì 3 gennaio 2023, inizia la seconda avventura nel Cagliari di Claudio Ranieri. Queste le sue parole durante la conferenza stampa di presentazione: "Sono entusiasta di poter sedere nuovamente sulla panchina del Cagliari. Quest’isola mi ha fatto diventare grande, qui ho scoperto di poter fare l’allenatore. Ho sempre portato quei tre anni - e tutti voi - nel cuore ovunque mi abbia portato la carriera. Se avessi paura di fallire sporcando quei ricordi sarei egoista. C’è tanto entusiasmo, ora sta a me trasformarlo in punti ranieri-conferenza-stampa-gen23_2.jpgnonostante le difficoltà. Voglio che i giocatori sentano il forte senso di appartenenza a questa terra. Non vedo l’ora di sentire di nuovo il calore di questo pubblico". Il 71enne tecnico di Testaccio ritorna sulla panchina rossoblù a distanza di 31 anni dalla sua precedente avventura. Arrivato sotto la presidenza Orrù dopo le esperienze nella Vigor Lamezia e Campania Puteolana, seppe portare la formazione isolana dalla Serie C alla A con due promozioni consecutive, culminate nella terza stagione da un’appassionante salvezza nella massima serie. Da allora ha guidato le più prestigiose panchine italiane (Napoli, Fiorentina, Roma, Juventus, Inter) e alcune squadre europee di rilievo in Spagna, Francia e Inghilterra. Tra queste il Valencia, l’Atletico Madrid, il Chelsea, il Monaco e, soprattutto, il Leicester, con il quale ha trionfato nella Premier League nella stagione 2015-2016, realizzando una delle imprese sportive di maggior rilievo nella storia del calcio e non solo. Partiti da Underdog (vedi l’omonima canzone dei Kasabian, ndr) con una quota di 5.000-1, i ragazzi di Ranieri seppero sovvertire ogni pronostico concludendo una cavalcata incredibile. Nei suoi 36 anni da allenatore, Ranieri ha vinto anche una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana con la Fiorentina, una Coppa di Spagna, una Supercoppa Uefa e una Intertoto con il Valencia. Dopo il successo inglese ci sono state le esperienze con Nantes, Fulham, Watford, intervallate da una salvezza ottenuta a Genova con la Sampdoria. Il tecnico romano salda un debito di riconoscenza con Cagliari, anzi con l’intera isola, riproponendosi alla guida della società di Tommaso Giulini che, dopo la retrocessione in Serie B, ancora non ha trovato la sua dimensione nella serie cadetta, tanto da aver dovuto esonerare Fabio Liverani. Per Ranieri si tratta del ritorno in un campionato di seconda divisione a dieci anni dalla promozione in Ligue 1 ottenuta col Monaco. 

Immagini Coni Sardegna

News
27 Dicembre 2022

Conferenza stampa di fine anno

Questa mattina, 27 dicembre 2022, nella sede del Coni Sardegna il presidente Bruno Perra ha ricevuto i giornalisti per fare un resoconto dell’annata che si avvia alla conclusione. Al termine di 365 giorni ricchi di soddisfazioni per lo sport isolano e, in vista d’importanti riforme, sono stati affrontati temi quali i risultati sportivi, le Benemerenze, il Piano triennale, l'Albo regionale dello sport, l'impiantistica, le risorse della Omnibus.

Attività del Coni 

Immagine Coni Sardegna

Pagina 6 di 128

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it