City of Cagliari, l'edizione 2025 va all'Olimpia Milano

Foto: FIP Sardegna
L'Olimpia Milano batte il Bayern Monaco in finale e conquista l'edizione 2025 del City of Cagliari. Alla Dinamo Sassari il terzo posto dopo la finalina con Gran Canaria. Per Milano si tratta del quarto successo nella manifestazione cagliaritana.
 
Come ogni anno, ormai da 15 edizioni a questa parte, il grande basket va in scena sul parquet del PalaPirastu di Cagliari con l’International Tournament Basketball “City of Cagliari”. Il torneo, appuntamento fisso della preseason europea, quest'anno ha visto la partecipazione di Olimpia Milano, Bayern Monaco, Gran Canaria e Dinamo Sassari. L'edizione 2025 vede Milano partecipare con la divisa listata a lutto per la recente scomparsa di Giorgio Armani, patron del sodalizio. Allo stilista, leggenda della moda italiana nel mondo, il PalaPirastu ha tributato un minuto di raccoglimento prima dell'inizio dei match.
 
PRIMA GIORNATA - Il quintetto milanese allenato da Ettore Messina ha aperto i giochi affrontando gli spagnoli di Gran Canaria: dopo un avvio di gara in cui gli iberici hanno preso un effimero vantaggio, l'Olimpia ha preso le misure ed è passata a condurre stabilmente la gara. 91-64 il risultato finale, con Leday, Brooks e Shields migliori marcatori per Milano mentre Wong e Tobey sono stati i più precisi fra gli spagnoli. Nella seconda partita di giornata si sono affrontate la Dinamo Sassari e il Bayern Monaco. Sassaresi avanti con una certa costanza nei primi due quarti, grazie soprattutto ai punti di McGlynn, frenato però dai falli, e Johnson Jr. La reazione bavarese si è concretizzata nel terzo quarto, quando la squadra tedesca ha ristabilito momentaneamente l'equilibrio nel punteggio. Combattuta fino ai secondi finali l'ultima frazione, tanto che si è dovuti andare all'overtime. 89-86 il risultato che manda in finale il Bayern.
 
SECONDA GIORNATA - Nella finale per il terzo e quarto posto è la Dinamo Sassari a prevalere. Il Palapirastu ha accolto con un gigantesco boato la tripla con cui Johnson Jr ha scongiurato l'overtime, portando il risultato definitivo a 90-87 per il quintetto allenato da coach Bulleri contro Gran Canaria. Più netto il successo dell'Olimpia Milano sul Bayern Monaco nella finalissima: 89-75 il risultato finale, ma per consolidare il vantaggio coach Messina ha dovuto rintuzzare colpo su colpo i tentativi di rimonta dei tedeschi.