
Grande partecipazione di atleti e pubblico al Poetto per la prima edizione del Triathlon Città di Cagliari. Organizzato dalla Fitri Sardegna nello stabilimento dell’Aeronautica Militare, l’evento ha visto la partecipazione di tantissimi atleti e spettatori per una competizione che si è snodata come da tradizione fra nuoto, bicicletta e corsa. La manifestazione ha assegnato anche i titoli assoluti regionali e ha contemplato inoltre il campionato nazionale Interforze. Ad aggiudicarsi il Triathlon Sprint maschile è stato Thomas Francesco Previtali davanti a Marco Ratto e Manuel Cossu. Nella categoria femminile ha prevalso Alice Capone davanti a Giorgia Pieraccini e Chiara Porta. Nel Supersprint successi per Sebastian Cossu e Giorgia Pieraccini, nel Campionato Interforze invece hanno prevalso rispettivamente Federico Antonio Tondi e Sharon Spimi.
Al termine delle competizioni la premiazione che ha visto sfilare tanti atleti soddisfatti davanti al presidente del Comitato Regionale Fitri Carlo Spanu, al presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, al Generale Davide Cipelletti, agli assessori Luisa Giua Marassi e Giuseppe Macciotta e al presidente del Cip Sardegna Claudio Secci.

Ad aggiudicarsi la 58esima edizione del massimo campionato italiano di hockey su prato femminile, la Serie A Elite, è l'Amsicora. La squadra cagliaritana ha ottenuto il suo decimo titolo di Campione d'Italia, battendo l'HP Milano in casa con il risultato di cinque a uno. Il trionfo delle ragazze cagliaritane arriva al primo match point, con due giornate di anticipo sulla conclusione del campionato. Complice il pareggio della rivale Lazio nel derby con la Capitolina Roma, arrivato poche ore dopo la partita di Ponte Vittorio, le atlete in maglia verde con la vittoria odierna si laureano dunque Campionesse d'Italia. Al cielo già luminoso dell'Amsicora, arricchito quest'anno già da Supercoppa e scudetto indoor, si aggiunge una stella in più: quella dei dieci scudetti.

La Regione Autonoma della Sardegna comunica che sono stati pubblicati i bandi per la concessione di contributi per interventi in materia di sport. Si tratta di interventi destinati rispettivamente alla concessione dei contributi per attività giovanile, alla concessione di borse di studio a favore di atleti isolani di elevate doti tecnico agonistiche, alla concessione di contributi per atleti isolani di elevate doti tecnico agonistiche, alla concessione di contributi per campionati nazionali federali a squadre e alla concessione dei contributi per interventi in materia di sport anno 2025 - L.R. 17 maggio 1999, n. 17, articoli 23, 30 – L.R. 05 marzo 2008, n. 3, art. 4.
I soggetti interessati possono prendere visione di dettagli, scadenze e modulistica cliccando sui documenti relativi al bando di interesse al seguente link:
https://www.regione.sardegna.it/notizie/pubblicati-bandi-per-concessione-contributi-interventi-in-materia-di-sport

In attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale della Regione Autonoma della Sardegna n. 37/19 del 25.09.2024, il Comitato Regionale Sardegna del CONI in collaborazione con il Comitato Regionale Sardegna del CIP è stato incaricato di dare attuazione alla misura di sostegno che prevede di destinare una somma di 50.000 euro agli atleti diversamente abili, anche a titolo individuale, residenti in Sardegna che si sono distinti per il merito sportivo in tornei nazionali ed internazionali, per il rimborso delle spese documentate per la partecipazione a tali tornei.
L'intervento va ad interessare gli atleti diversamente abili che restano esclusi dal novero delle citate misure di cui alla L.R. 17/1999. Sono destinatari degli interventi gli atleti diversamente abili residenti in Sardegna che praticano sport individuali nel contesto di tornei nazionali e internazionali, svoltisi nel periodo ricompreso fra il 01.01.2024 ed il 31.12.2024.
In calce la pubblicazione del presente estratto sul sito del CONI C.R. Sardegna ai sensi dell’art. 8 del Bando e si evidenzia che laddove entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente estratto non pervengano eventuali opposizioni, il presente elenco delle domande ammesse e non ammesse e dei relativi contributi riconosciuti sarà da intendersi definitivo e si procederà all’erogazione dei predetti contributi, ex art. 10 del Bando.
BANDO
PUBBLICAZIONE PER ESTRATTO DOMANDE AMMESSE

Si sono svolti a Misano Adriatico (RN) i Campionati Giovanili Studenteschi di dama, specialità dama italiana e dama internazionale. Degno di nota è il risultato della rappresentativa dell'Istituto Comprensivo Borrotzu di Nuoro che si è laureata Campione d'Italia per la specialità di dama internazionale per le scuole secondarie di primo grado. La rappresentativa, già campione di Sardegna nella medesima specialità, è composta dagli atleti Alessandro Colomo, Filippo Alpigiano e Irene Porqueddu ed è stata guidata dall'istruttrice Angela Lutzu e dalla docente Franca Demurtas. Altro risultato degno di nota è la conquista del podio nella specialità dama internazionale al terzo posto dell'Istituto Comprensivo F. Podda di Nuoro composta dai piccoli atleti Nicola Bruno, Francesco Sanna e Maurizio Sini accompagnati dalla maestra Susanna Dettori.
La manifestazione ha visto anche la partecipazione degli atleti della scuola secondaria di primo grado Ettore Pais di Olbia nelle specialità dama italiane dama internazionale, accompagnati dall'istruttore Gianmaria Bellu, dell'I.C. Orani-Orotelli nella specialità dama italiana, accompagnati dall'istruttore Antonio Pirisi, della scuola primaria dell'I.C. Porcu-Satta di Quartu S. Elena per la specialità dama italiana, accompagnati dalla maestra Cristina Virdis e dall'istruttore Gabriele Atzeni e dell'I.C. N°5 di Quartu Sant'Elena.
In totale alla manifestazione hanno partecipato 29 atleti provenienti dalla Sardegna. L'ottimo risultato raggiunto dalla rappresentativa di Nuoro attraverso il raggiungimento del massimo titolo nazionale, è il culmine della forte espansione del movimento damistico giovanile e scolastico in Sardegna.