• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
24 Novembre 2024

Sup Surfing, a Porto Palma la Classica Tunaria

Il campionato italiano assoluto di sup wave FISSW Surfing La Classica Tunaria si è svolto sabato a Porto Palma nel Comune di Arbus. Gli atleti open maschile a partecipare sono stati 15 provenienti da tutta Italia, tra cui i due sardi Mario Maurandi e Riccardo Frau (tesserati col club Sup-Adventures Carloforte); tre invece le atlete open femminile: Greta Benvenuti, Laura Dul Pont e Arianna Soldani (tesserata col club locale di Villacidro - N360 Surf Club). Le gare sono iniziate alle 9:00 con le 4 heat maschili, della durata di 25 minuti ciascuna. Alle ore 11.30 la prima semifinale maschile che ha visto protagonisti gli atleti Nika, Brunetti, Scandurra e Paoli, seguita dalla seconda semifinale alle 12 con Maurandi, Geracitano, Slamanca e Cretto. Alle 12.30 poi la finale femminile in unica heat di 30 minuti ha decretato la vincitrice del titolo: Lara dul Pont. Secondo posto per Greta Benvenuti. Terzo posto per Arianna Soldani. Infine alle 14 la finale maschile con gli atleti Nika, Geracitano, Brunetti e Maurandi. Dopo 30 minuti tra onde della misura di 1.8 metri e vento praticamente assente, la finale si è chiusa con in prima posizione Leonard Nika, secondo posto per Marco Geracitano e terzo posto per il carlofortino Mario Maurandi. Sono seguite le premiazioni alla presenza dell'amministrazione comunale di Arbus nella persona del Vicesindaco e Assessore allo Sport Simone Murtas e della dirigenza Federale FISSW rappresentata da Omar Micheli e Riccardo Santori.

News
22 Novembre 2024

Ha preso il via a Cagliari la Wdl Sardinia Challenge di danza

Ha preso il via oggi la Sardinia Challenge della World Dancing League: l’evento più atteso dell’anno per gli appassionati di danza. Fino a domenica 24 novembre, il PalaPirastu di Cagliari si trasforma in un palcoscenico di spettacoli, workshop, esibizioni e competizioni con la partecipazione dei migliori ballerini internazionali delle danza standard (valzer inglese, tango, valzer viennese, slow fox trot e quickstep) e latin (samba, cha cha, rumba, paso doble e jive). Con ingresso gratuito al PalaPirastu e grazie al patrocinio di Wdsf, World Dance Sport Federation, e al sostegno dell'assessorato regionale al Turismo, commercio e artigianato, il pubblico ha l'opportunità di vivere l'emozione della danza in tutte le sue forme. La tappa italiana della World Dancing League rappresenta una preziosa occasione per scoprire le bellezze della Sardegna. Cagliari, sede dell’evento, accoglie infatti i visitatori con il suo ricco patrimonio storico e artistico e la sua frizzante vita notturna. L’Official Broadcaster Sky Sport trasmette in diretta le emozioni della competizione e il Corriere dello Sport Official Media Partner garantisce la copertura mediatica.

Programma
venerdì 22 novembre - presentazione degli atleti e sorteggi;
sabato 23 novembre - qualificazioni in formato "battle", dove ogni coppia eseguirà tre balli scelti;
domenica 24 novembre - finali a eliminazione diretta, con tre balli per quarti e semifinali e cinque per la sfida conclusiva.

News
14 Novembre 2024

Dalla mente al cuore: alla Cittadella Universitaria un convegno sull'influenza psicofisiologica nello sport

Martedì 10 dicembre alla Cittadella Universitaria di Monserrato (Aula E, Blocco HD-2) si terrà un convegno dal titolo "Dalla mente al cuore - L'influenza psicofisiologica nello sport". L'evento, in programma dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà moderato dal presidente dei corsi di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive/APA Filippo Tocco e dal docente di Psicologia dello Sport promotore dell'iniziativa Riccardo Pazzona. Per le studentesse e gli studenti SAMS/APA la partecipazione al convegno consentirà l’acquisizione di 1 CFU a scelta a seguito della presentazione del certificato di partecipazione.

Per partecipare al Congresso occorrerà registrarsi entro e non oltre venerdì 6 Dicembre 2024 al seguente link: https://forms.gle/fdwzfjnAG1o8vdwQ9

Foto: Coni Sardegna
News
14 Novembre 2024

Coni Sardegna, firmato un protocollo d'intesa con la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali

Il Coni Sardegna e la Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali hanno firmato un protocollo d'intesa che sarà la base per future collaborazioni volte a promuovere in ambito sportivo i valori della solidarietà e del dono del sangue. La tematica della carenza di sangue in Sardegna rende necessarie campagne di sensibilizzazione che possono trovare nello sport un veicolo naturale e di ampia portata. La donazione del sangue e degli emocomponenti, oltre ad essere una risorsa insostituibile per l'intero sistema sanitario, permette anche uno screening costante in piena coerenza con le esigenze di prevenzione per la salute pubblica. L'intesa, siglata dal presidente Bruno Perra per il Coni Sardegna e dal responsabile della Struttura Regionale di Coordinamento per le Attività Trasfusionali Pietro Carmelo Manca, mira a coinvolgere le federazioni e le singole associazioni sportive in iniziative che possano informare sportivi e comuni cittadini, educare a stili di vita sani e favorire l'obiettivo dell'autosufficienza di sangue. Le iniziative che nasceranno da questa collaborazione potranno riguardare tematiche generali e coinvolgere progetti singoli organizzati sul territorio.

News
12 Novembre 2024

Avviso pubblico rivolto alle Società ed Associazioni sportive iscritte nel Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche per la realizzazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi

L'Assessorato della Pubblica Istruzione, dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna ha indetto un avviso pubblico rivolto alle Società ed Associazioni sportive iscritte nel Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche operanti in ambito regionale per la realizzazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi. Il termine ultimo e perentorio per la ricezione delle domande è previsto per il giorno 6 dicembre 2024.

L'avviso pubblico integrale, la determinazione, gli allegati e la modulistica sono reperibili al seguente link:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/173133572735197

Pagina 7 di 181

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it