
Splendidi risultati per l'endurance sardo che al Festival Terre Toscane svoltosi all'Arezzo Equestrian Centre ha ottenuto tre primi posti con tre binomi tutti isolani. Nella Cei 1* juniores Young Riders sulla distanza di 100 km si è imposta Marica Anna Marras -campionessa italiana in carica Young Riders della Cei 2* sui 120 km - in sella al purosangue arabo Caos del Ma. Nella Cei 1* senior successo in volata per Fabrizio Pintori in sella all'anglo-arabo Campadi Tue, mentre nella Cei 2* sui 120 km la vittoria è andata a Salvatore Mulas sul purosangue arabo Aristanis dopo che i giudici hanno squalificato per zoppia del cavallo Yari Perotti su Bandito Nek. Un quarto successo riguarda il cavallo Zaira del Ma, proveniente dall'allevamento isolano e montato dall'abruzzese Jacopo Di Matteo: il binomio si è imposto nella Cei 3* sulla distanza di 160 km. Tutti e quattro i cavalli della pattuglia sarda hanno anche vinto la Best Condition, vale a dire la condizione migliore del cavallo al termine della gara.Grande la soddisfazione della FISE Sardegna, come traspare dalle parole del Presidente Stefano Meloni: “Siamo orgogliosi dei risultati che stiamo ottenendo. Pur dovendo far fronte ai noti problemi legati ai trasporti, perché spostarsi dalla Sardegna portando con sé i cavalli è sempre molto complesso, ci stiamo togliendo grandi soddisfazioni sportive. Sono felice per queste vittorie, ormai da qualche anno lo stato di salute di tutto il movimento è eccellente, endurance in primis ma vale anche per tutte le altre discipline degli sport equestri”.

La velocista cagliaritana Laura Frattaroli si laurea Campionessa Italiana sui 400 metri ai Campionati Italiani Allievi in corso ad Ancona. Per l'atleta della Tespiense Quartu si tratta di una splendida conferma: il tempo di 55'00, oltre ad avvicinarsi al suo miglior tempo personale, le ha permesso di aggiudicarsi il titolo per il secondo anno consecutivo. Laura Frattaroli, classe 2008, nello scorso luglio era stata grande protagonista agli Europei U18 dove aveva conquistato l'oro con la staffetta (specialità svedese).

La Marcozzi conquista per la prima volta la Coppa Italia di Tennistavolo. Il successo arriva proprio a Cagliari, dove la società ha ospitato la fase finale del torneo. Dopo il successo nella semifinale di ieri contro il Tennistavolo Sassari, sconfitto col risultato di 3-1, i sardi hanno assistito alla sorprendente sconfitta dei campioni in carica di Carrara ad opera del Servigliano. Oggi la finalissima, con un altro 3-1 in favore dei sardi. Questi i componenti della squadra vincente: Carlo Rossi, Jeet Chandra e Federico Vallino Costassa. Il tecnico Massimo Ferrero porta così in casa Marcozzi un altro titolo nazionale dopo i quattro scudetti vinti dal padre Fabio fra il 1990 e il 2001.

L'Amsicora sbanca la final four di Pescara e si aggiudica lo Scudetto nell'Hockey Indoor. La storica società cagliaritana, da sempre protagonista sul prato grande e neopromossa nella specialità indoor, arrivava alla fase finale del campionato indoor con un terzo posto nella regular season. Avversarie la Lorenzoni Bra, vincitrice di dodici delle ultime sedici edizioni, le campionesse in carica della HP Milano e la Torino Universitaria. Le ragazze dell'Amsicora, allenate da Maryna Khilko e Roberto Carta, hanno sconfitto ieri Milano con un perentorio 6-3. Oggi la finalissima contro la sorpresa Torino: ad avere la meglio sono state le cagliaritane con il risultato di 3-2 grazie alla doppietta di Ludmila Valenti - capocannoniere del torneo - e alla rete di Maryna Vynohradova, eletta miglior giocatrice della manifestazione.

Sabato 25 gennaio 2025 il Comitato Regionale Fitri celebrerà la Festa del Triathlon Sardegna 2025. L'evento avrà luogo nella sala consiliare del Comune di Nuoro alle 15.30. Sarà un incontro con le società e i suoi atleti per celebrare la stagione 2024 e presentare il calendario 2025 con le gare già inserite e quelle previste. Il comitato presieduto da Carlo Spanu, confermato al timone lo scorso dicembre, premierà fra gli altri le prime tre società assolute nella classifica del Campionato Italiano di società (Fuel Triathlon, Tri Team Sassari e CUS Cagliari), la prima società Age Group (Tri Nuoro) e i Campioni Regionali Manuel Cossu, Giorgia Pieraccini, Sebastian Cossu, Ascanio Mocci, Alice Porcu, Eleonora Chessa, Marco Ratto, Daniela Ennas, Francesca Olivieri, Isabella Nieddu, Roberto Porcu, Michele Capra e Gabriel Carta.
Premi anche per i ragazzi che hanno partecipato al Trofeo CONI Winter 2025 (Gabriele Loi, Ludovica Moro, Ettore Cabboi e Asia Satta) e per i due Age Group che si sono distinti maggiormente per il loro impegno, presenza e spirito agonistico (Roberto Moro e Laura Tonelli); un riconoscimento speciale sarà poi consegnato a Marcello Mereu come simbolo di costanza, presenza e spirito sportivo che lo contraddistingue ad ogni gara e che rappresenta un esempio per tutti.