• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
03 Maggio 2025

Campionati Italiani Triathlon Cross e Junior, a Gavoi tre medaglie per gli atleti sardi

I percorsi immersi nel verde e lo specchio del lago di Gusana hanno fatto da cornice al 3º Triathlon Gennargentu, gara tricolore valida come Campionati Italiani Triathlon Cross e Junior  organizzata da Three Experience con il supporto della Regione Sardegna e dell’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio.

Davide Catalano e Noemi Bogiatto sono i nuovi campioni italiani Triathlon Cross 2025 dopo aver percorso 1000 metri della frazione di nuoto (due giri da 500 metri, in senso orario), i 26 km in mountain bike (due giri da 13 km in senso orario) e i 6 km di corsa (3 giri da 2 km), mentre nelle gare Junior hanno avuto la meglio Adriano Micheli e Serena Bratti.

Soddisfazioni per le atlete e gli atleti sardi che hanno portato a casa tre piazzamenti sul podio. Manuel Cossu della Fuel Triathlon di San Gavino ha conquistato il bronzo nel Cross (dopo aver vinto fra i Junior nella scorsa edizione), così come Giulia Saiu della K3 Cremona, già campionessa mondiale Junior. Fra i più giovani ha ottenuto la medaglia d'argento Roberto Porcu della Fuel Triathlon di San Gavino.

Foto: FPI
News
19 Aprile 2025

Pugilato, Andrea Aroni nuovo Campione Italiano dei Supermedi

Andrea Aroni è il nuovo Campione Italiano dei pesi Supermedi. Il pugile sassarese ha conquistato la prestigiosa cintura sconfiggendo il campione in carica Luca Di Loreto a Porto Torres, nel corso di una serata organizzata al PalaMura. Aroni, 30 anni, ha avuto la meglio sull'avversario dopo dieci riprese, con verdetto all'unanimità che lo ha visto prevalere ai punti (97-4; 97-94; 97-93). Per il boxeur sardo si tratta dell'undicesima vittoria in dodici incontri da professionista.

Foto: Coni Sardegna
News
15 Aprile 2025

Gestione sportiva 4.0: a Cagliari il primo incontro di presentazione dei corsi

Si è svolto oggi al T Hotel di Cagliari il primo incontro di presentazione dei corsi che il Coni Sardegna organizzerà per affrontare il tema della gestione delle società sportive secondo criteri di competitività. Le società sportive oggi non possono più basarsi esclusivamente su modelli di gestione tradizionali. Il settore sportivo è ormai assimilabile a tutti gli altri settori produttivi, in cui le dinamiche gestionali sono ben più complesse rispetto al recente passato. Per superare tutte le nuove difficoltà e continuare a rimanere competitivi in un mondo sportivo sempre più dinamico, è fondamentale adottare un approccio gestionale di tipo aziendale, integrando modelli organizzativi adatti e dimensionati, una gestione delle persone consono e un controllo dei numeri economico/finanziari.
Il Coni Sardegna ha quindi in programma una serie di corsi di formazione orientati proprio alla conoscenza e applicazione di questi nuovi approcci, pensati per Presidenti e Dirigenti Sportivi che vogliono trasformare la propria realtà in un'organizzazione efficiente, innovativa e orientata alla crescita. Questi corsi saranno tenuti da professionisti con importanti esperienze in ambito aziendale, sportivo e universitario relativamente a queste tematiche, e saranno organizzate in tutto il territorio della Sardegna.

Il primo incontro di presentazione del progetto Gestione Sportiva 4.0, cui seguiranno altri appuntamenti nelle diverse province, ha visto l'intervento in apertura del Presidente del Coni Sardegna Bruno Perra e poi le presentazioni da parte dell'ingegner Andrea Loi e dell'avvocato Elena Gargiulo.

convegno gestione sportiva 15 aprile slide 2025

 

Foto: Coni Sardegna
News
12 Aprile 2025

Coni Sardegna, Bruno Perra confermato Presidente: i risultati delle elezioni

Bruno Perra guiderà il Coni Sardegna anche per il prossimo quadriennio. Le elezioni territoriali, svoltesi stamani al T Hotel di Cagliari, hanno visto una grande partecipazione di tutte le componenti del mondo sportivo sardo. Di persona o per delega erano presenti 56 votanti su 57 aventi diritto al voto: il Presidente uscente ha ottenuto 54 preferenze ed è stato dunque confermato al vertice del movimento per il periodo che arriverà fino a Los Angeles 2028.

Eletti anche i membri della Giunta del Coni Sardegna che affiancheranno il presidente: sono Stefania Soro, Corrado Giuseppe Fara e Giovanni Sarti in rappresentanza delle federazioni, Danilo Russu per le discipline associate, Corrado Pani per gli enti di promozione sportiva, Gianluca Franco Lilliu per i tecnici e Antonella Stara per gli atleti.

News
07 Aprile 2025

Bando per l’assegnazione di finanziamenti agli atleti diversamente abili. L.R. 9/2023, art. 20. Annualità 2024

In attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale della Regione Autonoma della Sardegna n. 37/19 del 25.09.2024, il Comitato Regionale Sardegna del CONI in collaborazione con il Comitato Regionale Sardegna del CIP è stato incaricato di dare attuazione alla misura di sostegno che prevede di destinare una somma di 50.000 euro agli atleti diversamente abili, anche a titolo individuale, residenti in Sardegna che si sono distinti per il merito sportivo in tornei nazionali ed internazionali, per il rimborso delle spese documentate per la partecipazione a tali tornei.

L'intervento va ad interessare gli atleti diversamente abili che restano esclusi dal novero delle citate misure di cui alla L.R. 17/1999. Sono destinatari degli interventi gli atleti diversamente abili residenti in Sardegna che praticano sport individuali nel contesto di tornei nazionali e internazionali, svoltisi nel periodo ricompreso fra il 01.01.2024 ed il 31.12.2024.

Tutte le informazioni e la modulistica:

BANDO
DOMANDA

Pagina 2 di 181

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it