• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Coni Point
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
20 Marzo 2023

Bronzo per Piroddu agli Europei Under 23 di Lotta

simone piroddu europei u23Agli Europei U23 di lotta Stile libero, in corso di svolgimento a Bucarest, Romania, il 21enne sardo Simone Vincenzo Piroddu, portacolori dell'Esercito, ma nato e cresciuto nella Polisportiva Athlon Sassari, ha conquistato la medaglia di bronzo nella categoria 61 kg, sconfiggendo 9-3 nella finalina il francese Adam Biboulatov.

immagine uww.org

arizonawildcats.com
News
20 Marzo 2023

La Giornata della memoria per le vittime delle mafie

Il Coni, in virtù del protocollo nazionale sottoscritto con Libera, ha aderito alla celebrazione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie in programma il prossimo 21 marzo. L'iniziativa, riconosciuta dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017, giunge alla ventottesima edizione: un periodo lungo che ha giornata memoria coni liberareso protagonista una vasta rete di associazioni, scuole, realtà sociali in un percorso di continuo cambiamento dei nostri territori, nel segno del noi, nel segno di Libera. Da allora molta strada è stata fatta. Innumerevoli sono state le iniziative, i percorsi di cambiamento proposti e realizzati: beni confiscati, memoria, educazione alla corresponsabilità, campi di formazione e impegno, accompagnamento delle vittime e di coloro che hanno scelto di allontanarsi dal contesto mafioso, formazione scolastica e universitaria, sono solo alcuni degli snodi più importanti dell’impegno collettivo di questo quarto di secolo. Il percorso verso il 21 marzo comprende momenti di riflessione, di approfondimento e d'incontro, di relazioni vive attorno ai familiari delle vittime innocenti delle mafie, persone che hanno subito una grande lacerazione che tutti possiamo contribuire a ricucire, costruendo insieme una memoria comune a partire dalle storie di quelle vittime. Libera ha scelto, per il 2023, di proporre la manifestazione in una città del Nord (dopo Padova, nel 2019) e di organizzare nuovamente, superati i limiti imposti dalla pandemia, un corteo nazionale. I momenti centrali si svolgeranno il 20 e il 21 marzo. Il lunedì 20, con il  raccoglimento accanto ai familiari delle vittime innocenti delle mafie e la veglia in suffragio. Il martedì 21, con il corteo nazionale e le iniziative conseguenti.

Presentazione della manifestazione

News
17 Marzo 2023

Cagliari, al via i Campionati Italiani Assoluti di tennistavolo

Prendono il via domani a Cagliari i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria di tennistavolo. Per una settimana il capoluogo sardo vedrà i migliori pongisti nazionali sfidarsi per la vittoria dei titoli singolari e doppi maschili, femminili e misti. L'evento, che conferma la grande tradizione della Sardegna in questo sport, è organizzato dalla Federazione Italiana Tennistavolo, in collaborazione con il Comitato Regionale FITeT Sardegna e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari. Le gare si svolgono al PalaPirastu di via Rockefeller e nelle palestre adiacenti CONI A e CONI B.

Domani alle ore 10 si parte con i tre doppi di terza categoria, per proseguire domenica 19 alla stessa ora con i gironi di qualificazione dei singolari e lunedì 20 (ore 10) con i tabelloni. Martedì 21 sarà dedicato ai doppi di seconda categoria (il misto dalle 10 e il femminile e il maschile dalle 15) e mercoledì 22 ai singolari (il maschile dalle 10 e il femminile dalle 13). Giovedì 23 si giocheranno i doppi assoluti (il misto dalle 10 e il femminile e il maschile dalle 14, con le semifinali a partire dalle 17 e le finali dalle 18), venerdì 24 i singolari (alle 10 il via ai gironi del maschile e alle 14 del femminile) fino agli ottavi di finale (inizio tabelloni alle 17) e sabato 25 i quarti (femminili alle 10 e maschili alle 11) e, a seguire, le semifinali e le finali.
L'ingresso sarà libero.

News
16 Marzo 2023

Al via il primo rally Sulcis-Iglesiente

percorso-rally-sulcis-iglesiente.jpgParte domani, venerdì 17 marzo 2023,  la prima edizione del rally Sulcis-Iglesiente, manifestazione organizzata dalla Mistral Racing con il supporto della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna e dell’Aci Cagliari. Alla tre giorni di competizione partecipano 55 equipaggi sardi e della Penisola che concorrono in tre corse. Quarantaquattro sono le auto iscritte al Rally moderno, dieci al Rally storico e un equipaggio alla Regolarità sport, quello sassarese portacolori del Magliona Motorsport formato da Pietro Ruiu e Guido Canu (Alfa Romeo 33). La partenza e l'arrivo sono previsti da piazza Sella a Iglesias, il parco assistenza è discolato a Carbonia, e altri undici i comuni del territorio sono coinvolti nella competizione: Buggerru, Fluminimaggiore, Gonnesa, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Tratalias, Villamassargia e Villaperuccio. Sono previste dieci prove speciali per 62 km. cronometrati e 390 totali su asfalto.

Sito ufficiale

News
15 Marzo 2023

Primo Soccorso Sportivo, in programma corsi PSS-D a Cagliari e Sassari: dettagli e modulistica

Il Coni Sardegna organizza nei mesi di aprile e maggio dei corsi di Primo Soccorso Sportivo con Defibrillatore (PSS-D) che si terranno a:

  • Cagliari (T-Hotel), il giorno 01/04/2023 orario 08-20 (posti esauriti)
  • Cagliari (T-Hotel), il giorno 22/04/2023 orario 08-20
  • Sassari (sede da comunicare in seguito), il giorno 27/05/2023 orario 08-20
Docenti formatori saranno professionisti della Federazione Medico Sportiva Italiana, che a buon esito del corso rilascerà le attestazioni abilitanti all’uso del defibrillatore.
 
 
Vista l'alta richiesta per il corso di Cagliari e assegnati tutti i posti disponibili il 01/04, è stata aggiunta la data del 22/4. Per ciascuno di questi corsi PSS-D, essendo limitati a 24 partecipanti, è necessaria la previa iscrizione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. come da modulo allegato.
 
Le iscrizioni ai corsi verranno confermate ai richiedenti in rigoroso ordine di arrivo e fino al raggiungimento dei limiti di capienza delle sale.
Si precisa che, in ragione del numero esiguo di posti disponibili, potranno essere accettati ulteriori iscritti della medesima ASD solo in ipotesi di mancato raggiungimento del numero massimo di iscritti a partire dal 5° giorno antecedente l’inizio del corso.
 
 
CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE

Pagina 2 di 128

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it