• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
foto: windsurfingclub.it
News
03 Novembre 2024

Windsurf, Teresa Medde campionessa d'Europa nella classe Techno 293

La windsurfista cagliaritana Teresa Medde è Campionessa d'Europa nella classe Techno 293. L'atleta del Windsurfing Club Cagliari bissa così il successo già ottenuto nel 2019 e arricchisce ancora il palmares personale dopo la vittoria del campionato del mondo arrivata la scorsa estate. Teresa Medde si è laureata campionessa continentale Under 19 e Assoluta nelle acque della Grecia, dove in questi giorni si sono affrontati oltre 300 atleti per il Campionato Europeo Techno 293. Soddisfazioni anche per gli argenti di Veronica Poledrini (Over 19) e Alessandro Giagoni Locci (Under 19 e Assoluto), oltre che per il bronzo di Riccardo Poledrini.

foto Ansa
News
02 Novembre 2024

Windsurf, Federico Pilloni campione mondiale Youth & Junior iQFOiL

Il cagliaritano Federico Pilloni è il nuovo campione del mondo iQFOiL Youth & Junior. Oggi si è concluso il Campionato Mondiale classe iQFOiL Youth & Junior, che era in programma dal 26 ottobre in Spagna a Sa Rapita, e con una serie di regate eccellenti il sardo Federico Pilloni si è aggiudicato il tilolo mondiale. L'atleta del programma Young Azzurra ha preceduto il polacco Igor Lewinski ed il francese Kylian Mahaval. Sulle 6 prove completate il velista sardo è arrivato primo sei volte, certificando uno stato di forma che ne fa da tempo una delle grandi promesse del windsurf mondiale. Avendo concluso in testa alla classifica la serie regolare, Federico attendeva la medal race per l'ultimo strappo ma a causa del vento leggero le tavole non sono scese in acqua: forte della supremazia, Pilloni è stato nominato campione. Ora lo aspettano, dalla prossima stagione, le gare senior. Per il windsurfista cagliaritano si tratta del secondo titolo iridato in questa stagione, ora si guarda al futuro alzando ancora l'asticella di una carriera che permette di sognare.

News
29 Ottobre 2024

Ficr, in programma i corsi per allievi cronometristi

Prossimamente gli appassionati di sport potranno conoscere meglio la speciale abilità di una disciplina particolare come quella dei cronometristi. Sono infatti in programma per il prossimo futuro alcuni corsi per allievi cronometristi organizzati da diverse associazioni sotto l'egida del Comitato Regionale della Ficr (Federazione Italiana Cronometristi). Il corso in programma a Cagliari ha già date e programma, mentre prossimamente saranno definiti anche i corsi in programma a Nuoro e Oristano.

Per quanto riguarda il corso di Cagliari, si terrà parzialmente in presenza (nella sede del Coni Sardegna) e parzialmente da remoto. La durata sarà di circa un mese, dal 5 novembre al 3 dicembre quando ci sarà l'esame finale. L'obiettivo del corso per allievi cronometristi è quello di fornire ai partecipanti le nozioni base che ogni cronometrista deve conoscere: calcoli con i tempi, uso delle apparecchiature (cronometro, fotocellule, piastre di contatto, chip ed altro) e una conoscenza generale degli sport cronometrati. Le discipline che vengono proposte ai corsi variano da associazione ad associazione. In questo caso, l'associazione di Cagliari ha deciso di presentare nuoto in piscina ed acque libere, enduro, motocross, rally, slalom e velocità in salita, regolarità, hockey, pugilato, equitazione, pattinaggio a rotelle, ciclismo ed atletica leggera.

Immagini free press Emanuele Perrone - Rassinaby Racing
News
27 Ottobre 2024

Battistolli beffa Ciuffi e vince la XXI edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Alberto Battistolli e Simone Scattolin su Skoda Fabia Rs Rally2 hanno vinto il XXI Rally dei Nuraghi e del Vermentino, tris di campionati italiani, che si sono affrontati sugli sterrati della Gallura. I due vincitori hanno preceduto di mezzo secondo l'altro duo italiano composto da Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni sempre su Skoda Fabia Rs Rally2. Terzi i finlandesi Jaakko Lavio e Antti Haapala su Fabia Evo R5. Nello Storico hanno prevalso Costantino Mura e Marco Demontis su Ford Sierra Cosworth, nel Baja Cross Country vittoria di Mengozzi - Brun (Toyota Hilux Overdrive) e nel Ssv di Castagnera - Tassile. L'evento, organizzato dalla Rassinaby Racing, con il supporto della Regione Sardegna, di Ac Sassari e di Aci Sport Delegazione Sardegna, prevedeva una tripla titolazione tricolore. Accanto al rally moderno, valido come quinto e penultimo round del Campionato italiano rally terra, si sono disputati il VI Rally Vermentino Historicu - quarta prova dell’italiano Rally terra storico - e il V Baja Vermentino Terre di Gallura, quinto xxi vermentino rally battistolli scattolinappuntamento dell’italiano Cross country side by side. Berchidda, patria del noto trombettista jazz Paolo Fresu, ha ospitato partenza, arrivo, verifiche, shakedown, qualifying stage, direzione gara, parco assistenza e sala stampa. Venerdì 25 ottobre, dopo le libere e la qualifying stage delle Rally2 (2,44 km) e lo shakedown, c'è stata la partenza. I concorrenti hanno affrontato per due volte la nuova Erula-Tula (14,13 km). Sabato 26, invece, gli equipaggi in gara hanno effettuato i doppi passaggi sulle speciali Alà dei Sardi-Buddusò (6,90 km) e Pattada-Oschiri (20.08 km). Erano 102 - tra rally moderno, storico e baja - gli iscritti al XXI Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Settanta per il rally moderno - tra cui i migliori specialisti italiani e non solo della disciplina - 15 vetture allo start del VI Rally Vermentino Historicu e altre 17 in lotta nel V Baja Terre di Gallura, penultimo appuntamento del Campionato italiano cross country side by side. 
 
 
Immagine Coni Sardegna
News
22 Ottobre 2024

Cagliari, al via il torneo WTT Feeder di tennistavolo

Il grande tennistavolo torna in Sardegna, rinnovando un legame speciale fra l'isola e una disciplina che qui vanta lunga tradizione. Ancora una volta è Cagliari ad ospitare i tavoli appena un anno dopo i Campionati Italiani assoluti. Da oggi al 27 infatti sarà il Palapirastu la cornice del WTT Feeder, torneo internazionale che vede sfidarsi i più forti pongisti al mondo. L'evento è organizzato dalla FITeT in collaborazione con la federazione internazionale ITTF e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari. Stamane all'assessorato al turismo si è svolta la conferenza stampa di presentazione con gli interventi dell'Assessore regionale al Turismo Franco Cuccureddu, del Presidente FITeT Sardegna Simone Carrucciu, del Presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, dell'Assessore comunale allo Sport Giuseppe Macciotta e del capo di gabinetto dell'Assessorato regionale allo Sport Andrea Dettori. Da oggi pomeriggio dunque il via alle sfide che vedono impegnati 140 atleti provenienti da 31 nazioni: si inizia con due giorni di qualificazioni, poi giovedì si disputeranno i trentaduesimi dei singolari e gli ottavi dei doppi e via via fino a domenica quando sarà il giorno delle finali.

Pagina 12 di 184

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it