• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Immagine Fijlkam
News
20 Ottobre 2024

Judo, la Moldavia fa poker al Riviera Corallo di Alghero. L'Italia è terza

Per la quarta volta consecutiva la Moldavia si è aggiudicata l'internazionale maschile di Judo Riviera del Corallo, giunto alla sua XXVIII edizione che si è disputato il 19 e 20 ottobre ad Alghero sotto l'egida della Fijlkam, Federazione italiana judo lotta karate arti marziali. Secondo posto per il Portogallo. Gli azzurri, guidati da Luca Poeta, hanno chiuso sul gradino più basso del podio grazie alle quattro vittorie su cinque ottenute da Nicola Chiari negli 81 kg, Alessandro Bicorgni e Lorenzo Iovine con tre vittorie su cinque e anche Sansei Anani nei +90, Enrico Signorini e Mattia Gallina nei 90. All'evento, organizzato dalla società Arti Marziali Sardegna e svoltosi nella palestra del Judo Club Alghero hanno partecipato le nazioni di Italia, Romania, judo riviera coralloPolonia, Portogallo, Moldavia, Spagna, Ungheria.

News
18 Ottobre 2024

L'attività sportiva come diritto fondamentale: a Sassari un evento dell'Ordine Forense

Giovedì 24 ottobre all'Auditorium Ex-Ma.Ter in via Zanfarino 5 a Sassari si svolgerà un evento dell'Ordine Forense di Sassari fortemente legato allo sport. Il convegno ha infatti per tema "L'attività sportiva come diritto fondamentale - Effettività della tutela e prospettive d'intervento". Il programma della giornata vedrà i saluti istituzionali del Sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Sassari Gavino Mariotti, del Presidente dell'Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Giorgio Auneddu Mossa, della Direttrice del Dipartimento di scienze umanistiche e sociali UNISS Lucia Cardone, del Delegato Provinciale del Coni Giuseppe Manca, del Presidente dell'Ordine dei Medici di Sassari Nicola Addis e del Presidente dell'Ordine Forense di Sassari Gabriele Satta. A seguire, coordinati dall'avv. Tania Bortolu, gli interventi: Carla Bassu, Professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato all'Università degli Studi di Sassari ("La doppia dimensione costituzionale dello sport: diritto e strumento di promozione individuale e sociale"); Angelo Alfonso Maria Argento, avvocato e Presidente di Cultura Italiae ("Lo sport in Costituzione e gli ordinamenti sportivi in bilico fra democrazia e democratura"); Santo Rullo, medico psichiatra e ideatore del progetto Crazy for football ("Sport per la salute mentale e salute mentale per lo sport"); Andrea Fabio Manunta, Professore patologie apparato locomotore UOC Clinica Ortopedica, AOU Sassari ("L'attività sportiva nel paziente diversamente abile"); Manuela Zentile, Dottore Commercialista ("Il D. Lgs. n. 36"021: gli adeguamenti statutari degli Enti Sportivi"); Andrea Minguzzi, oro olimpico e Legend Sport e Salute. La giornata si concluderà poi con una tavola rotonda che avrà per protagonisti Giuseppe Mascia, Giuseppe Manca, Carla Bassu, Angelo Alfonso Maria Argento e Santo Rullo.

QUI la brochure completa

La partecipazione all'evento darà diritto al riconoscimento di n. 6 crediti formativi, di cui n. 3 in materia obbligatoria. Iscrizioni tramite il Portale Sfera sul sito https://www.ordineavvocati.ss.it/

Immagini terzazona.org
News
12 Ottobre 2024

Concluso l'Iqfoil European Championship 2024

Il Golfo degli Angeli di Cagliari ha ospitato, dal 4 all'11 ottobre, l'Iqfoil European Championship, la nuova classe olimpica di windsurf che a Parigi 2024 ha visto trionfare la nostra Marta Maggetti. Dopo sette giorni di regate il titolo di campione europeo è andato al polacco Pawel Tarnowsky, seguito dai britannici Andy Brown e Matthew Barton. Tra le donne, il successo è stato appannaggio dell’israeliana Daniela Peleg, seguita dalla norvegese Maya Gysler e dall’atleta polacca Anastasya Valkevich. Per quanto concerne la competizione Under 23, tra gli uomini ha prevalso l’italiano Manolo Modena (Circolo Surf Torbole) davanti al britannico Finn Hawkins e all’olandese Max Castelain. Tra le donne la vittoria è andata all’israeliana Daniela Peleg, seguita dalla norvegese Maya Gysler e dall’altra atleta israeliana Tamar Steinberg.

News
10 Ottobre 2024

Domani parte il Sardegna Gran Tour di ippica

Prende il via domani, e fino a domenica 13 ottobre, nel rinnovato Comprensorio Polisportivo Campo Generale Rossi, la prima edizione del Sardegna Gran Tour di ippica. Con un montepremi di 297mila euro, il salto a ostacoli sarà protagonista a Cagliari con la presenza degli atleti e dei cavalli più forti sulla scena internazionale. Il progetto, finanziato con il contributo della Regione Sardegna, con la collaborazione di Anac Sardegna e l'organizzazione dell'Asd Equievent,  vede in gara cavalieri provenienti da otto nazioni (Austria, Belgio, Germania, Italia, Lettonia, Macedonia del Nord, Slovenia, Svizzera). Il primo concorso CSI4* nella storia del salto a ostacoli sardo, valido ai fini della Longines Ranking Fei (Fédération Equestre Internationale), parte domani dalle 10 alle 17. Con ingresso gratuito, sarà possibile ammirare da vicino illustri binomi, tra cui gli atleti olimpionici austriaci Puck e Obernauer, il lettone Neretnieks, lo svizzero Da SIlva, gli italiani Gaudiano e Chimirri. Tra gli atleti sardi gareggiano Gianleonardo Murruzzu e Antonio Meloni. Il course designer è Uliano Vezzani, uno dei migliori al mondo. Il programma della manifestazione è disponibile sul sito dell'Asd Equievent. Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi lo scorso 8 ottobre, sono intervenuti il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra e il generale di brigata dell'Esercito Sandro Branca, presidente della Coloc nonché responsabile Campo Rossi.

News
09 Ottobre 2024

Progetto Giovani Vispi: avviso problemi tecnici 8-9 ottobre

Si comunica che sono stati riscontrati dei problemi tecnici sulla PEC a cui inviare le domande indicata nel bando a partire dal pomeriggio del giorno 8 ottobre e sino alle ore 10:48 del giorno 9 ottobre. Pertanto chi avesse inviato la domanda nel periodo indicato senza aver ricevuto il messaggio di avvenuta consegna dovrà provvedere ad inoltrare nuovamente la domanda, correlata di tutti gli allegati. I soggetti che invece hanno regolarmente ricevuto il messaggio di avvenuta consegna NON dovranno inviare nuovamente la richiesta, così come NON dovranno inviare nuovamente la richiesta i soggetti che hanno già ricevuto il numero di protocollo.

Pagina 12 di 183

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it