• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
13 Settembre 2024

Avviso pubblico rivolto agli enti locali della Sardegna per la realizzazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi

L'Assessorato della Pubblica Istruzione, dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna ha indetto un avviso pubblico rivolto a tutti gli enti locali della Sardegna e finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà pubblica in termini di adeguamento, completamento, ristrutturazione e ampliamento volti al miglioramento e alla qualificazione dell’offerta di servizi di impianti sportivi del territorio.

L'avviso pubblico integrale, la determinazione, gli allegati e la modulistica sono reperibili al seguente link:
https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/bandi/172620694659182

Foto: Coni Sardegna
News
12 Settembre 2024

Presentato l’Olbia 2024 World Boccia Challenger

Olbia si prepara ad ospitare i più forti atleti della boccia paralimpica. Stamani nella sede dell'Assessorato al Turismo della Regione Sardegna è stato infatti presentato l’Olbia 2024 World Boccia Challenger, manifestazione che arriva subito dopo le Paralimpiadi di Parigi e assegna i primi punti per la corsa a Los Angeles 2028. Alla presenza dell'Assessore Franco Cuccureddu sono intervenuti Marco Giunio De Sanctis (presidente Federazione italiana bocce), Bruno Perra (presidente Coni Sardegna) Elena Casu, (assessore Sport di Olbia) e Sandrino Porru (commissario Comitato Italiano Paralimpico Sardegna). In prima fila anche il presidente FIB Sardegna Gianluca Lilliu. L'evento, in programma al PalAltogusto di Olbia, prenderà il via il 29 settembre e terminerà il 6 ottobre. Altissima la partecipazione con 18 nazioni rappresentate ed oltre 4500 presenze attese.

Immagini Fibs (Aibxc) e Fibs Sardegna
News
12 Settembre 2024

Giuseppe Tocco convocato per i mondiali baseball per ciechi

Giuseppe Tocco, classe '75, tesserato per la società di Cagliari Thurpos Ets, è stato convocato nella nazionale italiana di baseball giocato da ciechi che parteciperà, dal 26 al 29 settembre 2024 a Londra, alla Wbsc Blind International Cup, la massima manifestazione mondiale di categoria. L'Italia, sotto la guida del manager Marco Corazza e dei coach Ilaria Di Giulio, Francesco Volo, Lauro Lanzarini ed Emilia Ammirato, è chiamata a difendere il titolo iridato fibs italia ciechi 2022conquistato nel 2022 nei Paesi Bassi.

Immagine Fib Sardegna
News
12 Settembre 2024

Doppio argento per Giorgia Piras agli italiani juniores di raffa

La delegazione Sardegna rientra con due splendide medaglie d’argento dai Campionati italiani juniores della raffa, che si sono svolti in Toscana dal 6 all’8 settembre 2024, con finali nella bocciofila di Sesto Fiorentino. Entrambe sono state conquistate da Giorgia Piras, ghilarzese tesserata con la Soms di Oristano, vicecampionessa italiana nel tiro di precisione e nell'individuale under 18 femminile. Una punta di rammarico rimane per una finale che Giorgia ha condotto dall’inizio alla fine contro Sofia Pistolesi, già campionessa europea 2023 e appena una settimana fa in nazionale juniores agli Europei giovanili a Innsbruck. L’atleta marchigiana è riuscita a pareggiare solo all’ultima tornata e l’incontro è stato deciso nella tornata di spareggio. L’altra sua medaglia d’argento arriva dal tiro di precisione, dove la tensione ha condizionato la prestazione della giovane atleta sarda e dell’altra finalista, toscana della Scandiccese, Valeria Zerboni, che ha conquistato il titolo italiano. Campionati italiani con prestazione di valore anche per l’under 15 Gianluca Paderi del Cb Sanluri, sia nell’individuale, dove ha perso la semifinale, che nel tiro di precisione, concluso al 5° posto a un passo dalle semifinali per un tiro di differenza. Nel complesso bene tutti i nostri ragazzi, con alcuni esordienti in manifestazioni nazionali di questa importanza, che hanno dimostrato di essere competitivi con i migliori juniores italiani.

“Un risultato di prestigio per Giorgia, a conclusione di un percorso nel settore giovanile che l’ha vista crescere in maniera esponenziale in questi ultimi due anni - è il commento del presidente del Comitato regionale Fib Sardegna, Gianluca Lilliu - Un piccolo rammarico rimane, vista la finalissima giocata ad altissimo livello contro la pluricampionessa marchigiana, Sofia Pistolesi. Due medaglie d’argento sono, comunque, un traguardo di grande valore e soddisfazione - prosegue il presidente - che la ripagano di due anni di costante lavoro e impegno. Complimenti a Giorgia e alla Società operaia di mutuo soccorso di Oristano per l’importante attività che sta portando avanti con i giovani. Ma tutti i ragazzi della rappresentativa sarda in Toscana hanno ben figurato - conclude il presidente Lilliu - Gianluca Paderi del Cb Sanluri si è fermato a un passo dalle finali sia nel tiro di precisione che nell'individuale under 15 maschile e anche gli altri nostri giovani atleti sono stati all’altezza della competizione nazionale, la coppia under 15 maschile con Riccardo Mereu e Maurizio Lilliu (Soms Oristano), Thomas Paderas (Marghine Borore) nell'under 18 maschile, Lorenzo Pozzato (Ricreativo Arborea) nell'under 15 maschile, Ginevra Massidda (Marghine Borore) nell'under 18 femminile, Melissa Zanda (Marghine Borore) nell'under 15 femminile. Complimenti davvero a tutti i ragazzi, ai tecnici e alle società che sostengono l’attività giovanile”.

Fonte Fib Sardegna

News
07 Settembre 2024

City of Cagliari 2024: vince la Dinamo Sassari superando la Virtus Bologna in finale

La Dinamo Sassari si aggiudica la XIV edizione del torneo di basket City of Cagliari che si è svolto venerdì e sabato sul parquet del PalaPirastu di Cagliari. La squadra sarda ha superato al fotofinish la Virtus Bologna in finale, mentre Gran Canaria ha strappato il terzo posto al Paok Salonicco.
 
Programma venerdì 6 settembre 2024
18.30 Dinamo Sassari vs Paok Mateco Bc Salonicco 83-70
21.00 Virtus Bologna vs Cb Gran Canaria 79-62
 
Il torneo, ormai appuntamento fisso della preseason europea, si preannuncia nuovamente come un test importante e affascinante per le squadre partecipanti. La manifestazione, organizzata dal comitato regionale Fip, vede la presenza dei vice campioni d’Italia 2024 della Virtus Bologna allenati da coach Luca Banchi. Le “V” nere sono una tra le formazioni più titolate in Italia: con 16 scudetti, 8 Coppa Italia, 4 Supercoppa italiana, 2 titoli in Eurolega e 1 Coppa delle Coppe, 1 Eurocup, 1 Basketball Champion League e 1 Eurochallenge. A Cagliari anche i greci del Paok Salonicco guidati dall’italiano Massimo Cancellieri, che nel loro palmares hanno due titoli nazionali greci, 3 Coppa di Grecia, 1 Coppa delle Coppe e 1 coppa Korac. Il terzo sodalizio è il Cb Gran Canaria, una delle candidate alla vittoria dell’Eurocup. Nei suoi 61 anni di vita ha conquistato una Supercoppa Spagnola e 1 Eurocup. E poi, la Dinamo Banco di Sardegna. Il team di Nenad Markovic, rinnovato rispetto allo scorso anno, approfitta dell'evento di Cagliari per preparare la Qualification Round della Basketball Champions League 2024/2025 in programma dal 16 al 22 settembre 2024.
 

Programma sabato 7 settembre 2023
18.30 finale 3° e 4° posto - Cb Gran Canaria vs Paok Mateco Bc Salonicco 78-70
21.00 finale 1° e 2° posto - Dinamo Sassari vs Virtus Bologna 69-68

Pagina 15 di 184

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it