• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Foto: Ansa
News
31 Luglio 2024

Oro per Teresa Medde ai mondiali Techno 293 in Ungheria

La velista cagliaritana Teresa Medde è la nuova Campionessa del Mondo per la categoria Techno 293. Nelle regate sul lago Balaton, in Ungheria, l'atleta in forza al Windsurfing Club Cagliari si è infatti aggiudicata la vittoria fra gli Under 18 e nella classifica assoluta. Uno splendido salto in avanti dopo il bronzo Under 17 di un anno fa. Per la Medde adesso, dopo i sacrosanti festeggiamenti per un titolo straordinario, l'attenzione si sposta all'Europeo in programma ad ottobre in Grecia. Ancora un fiore all'occhiello della vela sarda che sta crescendo in modo dirompente e proprio in questi giorni ha Marta Maggetti a rappresentare il movimento isolano e nazionale alle Olimpiadi di Parigi.

News
31 Luglio 2024

Conclusa la V edizione del progetto Sport Gioventude

Con la chiusura dell’anno scolastico va in archivio la quinta edizione del progetto Sport Gioventude, una realtà ormai consolidata che vede numeri in crescita e un ruolo sempre più importante nella formazione sportiva dei giovani. Il progetto è promosso dal CONI Sardegna e dalla Regione Sardegna ed è rivolto agli alunni della scuola primaria. L’esigenza delle istituzioni coinvolte è infatti quella di contrastare il fenomeno della diminuzione dei livelli di attività̀ motoria in età evolutiva. L’attività̀ motoria, fondamentale per la crescita della persona non solo dal punto di vista del benessere fisico, secondo gli obiettivi dell’OMS dovrebbe essere svolta in età scolare per 60 minuti al giorno: numeri che sono disattesi a livello globale, con l’Italia che occupa una non invidiabile posizione di fondo. Per questi motivi, mediante il progetto Sport Gioventude, il CONI e la Regione Autonoma della Sardegna ritengono di fondamentale importanza valorizzare e potenziare l’educazione motoria e sportiva per le sue valenze trasversali e per la promozione di stili di vita corretti e salutari.

Con questa attività si sono volute coinvolgere le scuole che nell’anno hanno avuto la riconferma da parte del CONI Sardegna, così da poter potenziare l’insegnamento delle attività̀ motorie di base per almeno un’ora a settimana durante le attività curriculari, con particolare riguardo alle classi prime, seconde e terze. Le lezioni sono state tenute da tecnici dei settori giovanili delle Federazioni Sportive attive sul territorio che hanno supportato gli insegnanti titolari della classe. Tutte le attività̀ sono state svolte sotto la direzione e il controllo della Scuola Regionale dello sport del CONI Sardegna, con il Direttore Scientifico Giuseppe Attene a coordinare il progetto.

Nel corso della quinta edizione del progetto, relativa all’anno scolastico 2023/2024, sono state oltre 7000 le ore di lezione frontale condotte da 40 tecnici delle Federazioni. Nel complesso, con 31 istituti della scuola primaria e 71 plessi distribuiti su tutte le province della Sardegna, Sport e Gioventude ha coinvolto 374 classi per un totale di ben 5610 alunni.

Immagine Mimmo Perna - Federcanottaggio
News
31 Luglio 2024

Parigi 2024, Oppo e Soares in finale

L'oristanese Stefano Oppo (Carabinieri) e Gabriel Soares (Marina militare) hanno vinto la loro semifinale (tempo 6.22.85) nel Doppio pesi leggeri di Canottaggio e sono approdati alla finale in programma venerdì 2 agosto alle 12.02. I portacolori azzurri, nella seconda manche, hanno superato Grecia, Norvegia, Spagna, Ucraina e Messico. Nella prima semifinale, l'Irlanda ha sconfitto Svizzera, Cechia, Francia, Belgio e Argentina. In finale, dunque, Oppo e Soares, che hanno realizzato il secondo tempo complessivo, sfideranno Irlanda, Svizzera, Cechia, Grecia e Norvegia.

News
30 Luglio 2024

Parigi 2024, Maggetti terza dopo sette regate

Nella giornata odierna si sono disputate cinque regate della competizione del Windsurf femminile di Parigi 2024 che è in corso di svolgimento nelle acque della Marina di Marsiglia. Marta Maggetti ha ottenuto il quarto posto in Gara 3, il 21esimo in Gara 4, l'11esimo in Gara 5, il quarto in Gara 6 e il terzo in Gara 7. Dopo sette prove delle Opening series, la 28enne di Cagliari, in forza alle Fiamme Gialle, è terza con 51 punti (30 netti) alle spalle della britannica Emma Wilson con 25 punti (8 netti) e dell'israeliana Sharon Kantor con 50 punti (25 netti). Domani sono previste quattro prove con inizio alle 12.13.

News
30 Luglio 2024

Beach Tennis, a Torregrande i Campionati Italiani Assoluti e le finali dei campionati a squadre

Si apre oggi una settimana di grande beach tennis a Torregrande. I campi dell'Eolo Beach Sports sono infatti la cornice per i più importanti appuntamenti del circuito nazionale. Si inizia oggi con i Campionati Italiani Assoluti di beach tennis Proxyenergy, un torneo che fino al 4 agosto vedrà affrontarsi i più forti tennisti nazionali per assegnare i titoli dei singolari e dei doppi maschili e femminili oltre al doppio misto. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati, che potranno poi assistere alle finali dei campionati nazionali a squadre: dal 5 al 7 agosto sempre a Torregrande si assegneranno i titoli a squadre nelle finali dei campionati di Serie A e Serie B. I padroni di casa dell'Eolo Beach Tennis, ripescati in Serie A, avranno quindi l'opportunità di giocare per la prima volta la fase finale e per di più in casa propria.
 
QUI il programma completo degli Assoluti.

Pagina 18 di 182

  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it