• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Immagine Grana (Fidal)
News
05 Agosto 2024

Parigi 2024, Filippo Tortu accede alle semifinali dei 200 maschili

Il campione olimpico della 4x100 Filippo Tortu si è qualificato per le semifinali dei 200 metri a Parigi 2024 terminando terzo nella sua batteria con il tempo di 20.29 dietro il rappresentante del Botswana Letsile Tebogo (20.10) e dello Zimbabwe Makanakaishe Charamba (20.27). Le semifinali sono in programma mercoledì 7 agosto alle 20.02.

Immagine Paola Tertrais
News
05 Agosto 2024

Parigi 2024, Dalia Kaddari rinuncia ai ripescaggi dei 200 femminili

"Sono grata di essere riuscita a gareggiare alle Olimpiadi nonostante un periodo di stop, non era scontato. Il risultato non mi rappresenta appieno ma conosco il mio valore. Stamattina rinuncerò ai ripescaggi, così da potermi concentrare al meglio insieme alle mie compagne sulla 4x100". Queste le parole di Dalia Kaddari che attraverso i suoi profili social ha reso nota la rinuncia ai ripescaggi dei 200 metri per dedicarsi completamente alla staffetta. 

Dalia Kaddari, 23 anni da Cagliari, in forza alle Fiamme Oro, aveva concluso al settimo posto la seconda batteria dei 200 metri femminili in corso di svolgimento allo Stade de France. Alla sua seconda Olimpiade dopo le semifinali di Tokyo 2020, ha chiuso con il tempo di 23.49. Con questo risultato la quattro volte campionessa italiana dei 200 non ha raggiunto direttamente le semifinali e avrebbe dovuto partecipare ai ripescaggi in programma oggi. Stessa sorte anche per l'altra portacolori italiana, Anna Bongiorni, che ha chiuso settima con lo stesso tempo (23.49) della Kaddari.

Foto: beachsoccer.lnd.it
News
04 Agosto 2024

Beach soccer femminile, il Cagliari è Campione d'Italia per la prima volta

Al termine della final four disputatasi a San Benedetto del Tronto, la Serie A di beach soccer ha assegnato i titoli italiani. Ad aggiudicarsi lo scudetto femminile è il Cagliari Beach Soccer, che sale sul tetto d'Italia per la prima volta. Le calciatrici rossoblù confermano così l'impressionante crescita degli ultimi anni: il titolo arriva infatto dopo la Coppa Italia 2023 e va ad affiancarsi alla Supercoppa 2024 per una splendida doppietta. Il Cagliari Beach Soccer in finale si è dovuto scontrare con la Lady Terracina, squadra più titolata d'Italia con ben cinque scudetti nel palmares. Al termine di una partita combattutissima, le rossoblù si sono imposte per 9-8 al termine dei rigori. Nei tempi regolamentari il match era finito 5-5 grazie a una tripletta di Vecchione e alle reti di Tai e Privitera. A consegnare lo scudetto nelle mani delle campionesse il coordinatore del Dipartimento Beach Soccer LND Roberto Desini.

Immagine federvolley.it
News
04 Agosto 2024

Parigi 2024, l'Italvolley della Orro ai quarti di finale

Italia - Turchia 3-0 (25-14, 25-16, 25-21). È bastata un'ora e sei minuti alle azzurre che, con il terzo successo in altrettante gare, vincono il Girone C del torneo di Pallavolo femminile di Parigi 2024 e accedono ai quarti di finale in programma martedì 6 agosto. Per conoscere l'avversaria, la nazionale italiana guidata dal ct Julio Velasco, dovrà aspettare la conclusione delle altre partite con la conseguente eleborazione del ranking combinato che assegna le posizioni nel tabellone dei quarti. Tra le nostre rappresentanti, la palleggiatrice titolare di Narbolia Alessia Orro ha chiuso con cinque punti, frutto di due attacchi, due muri e un servizio vincente.

Immagini Gazzetta dello sport e Ansa
News
03 Agosto 2024

Parigi 2024, la Maggetti vince l'oro nel Windsurf femminile

La 28enne cagliaritana Marta Maggetti, in forza alle Fiamme gialle, ha vinto la medaglia d'oro nel Windsurf femminile (con la nuova tavola Iqfoil) di Parigi 2024 che si è disputata nelle acque di Marsiglia. La nostra portacolori, terza nelle Opening Series e seconda nella semifinale, ha preceduto l'israeliana Sharon Kantor (argento) e la favorita britannica Emma Wilson (bronzo, così come a Tokyo 2020). Per la Maggetti, campionessa mondiale nel 2022 con la tavola Rs:x a Brest (sempre in Francia), è la prima medaglia olimpica dopo il quarto posto ottenuto a Tokyo 2020. Una medaglia d'oro nel windsurf mancava parigi2024 maggetti windsurf oro1dal 2000 con Alessandra Sensini a Sydney e una medaglia (argento), sempre con la Sensini, da Pechino 2008.

Pagina 16 di 182

  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it