Gestione sportiva 4.0: a Cagliari il primo incontro di presentazione dei corsi

Si è svolto oggi al T Hotel di Cagliari il primo incontro di presentazione dei corsi che il Coni Sardegna organizzerà per affrontare il tema della gestione delle società sportive secondo criteri di competitività. Le società sportive oggi non possono più basarsi esclusivamente su modelli di gestione tradizionali. Il settore sportivo è ormai assimilabile a tutti gli altri settori produttivi, in cui le dinamiche gestionali sono ben più complesse rispetto al recente passato. Per superare tutte le nuove difficoltà e continuare a rimanere competitivi in un mondo sportivo sempre più dinamico, è fondamentale adottare un approccio gestionale di tipo aziendale, integrando modelli organizzativi adatti e dimensionati, una gestione delle persone consono e un controllo dei numeri economico/finanziari.
Il Coni Sardegna ha quindi in programma una serie di corsi di formazione orientati proprio alla conoscenza e applicazione di questi nuovi approcci, pensati per Presidenti e Dirigenti Sportivi che vogliono trasformare la propria realtà in un'organizzazione efficiente, innovativa e orientata alla crescita. Questi corsi saranno tenuti da professionisti con importanti esperienze in ambito aziendale, sportivo e universitario relativamente a queste tematiche, e saranno organizzate in tutto il territorio della Sardegna.
Il primo incontro di presentazione del progetto Gestione Sportiva 4.0, cui seguiranno altri appuntamenti nelle diverse province, ha visto l'intervento in apertura del Presidente del Coni Sardegna Bruno Perra e poi le presentazioni da parte dell'ingegner Andrea Loi e dell'avvocato Elena Gargiulo.