• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Immagini free press Emanuele Perrone - Rassinaby Racing
News
17 Settembre 2023

Gryazin vince la XX edizione del Rally dei Nuraghi e del Vermentino

Nikolay Gryazin ha vinto il XX Rally dei Nuraghi e del Vermentino, tris di campionati italiani con 79 equipaggi iscritti, che si sono affrontati sugli sterrati della Gallura. Dopo la partenza di venerdì 15 da Berchidda, la kermesse rallistica si è conclusa ieri in Piazza del Popolo sempre nella patria di Paolo Fresu. L'evento è stato organizzato dalla Rassinaby Racing e prevedeva il Rally Moderno, il Rally Storico e il Baja, tris di gare valide per i campionati italiani Rally Terra, Rally Terra Storico e Cross Country. Il XX Rnv era titolato anche per la Coppa Rally di Zona 9, nonché per il Trofeo Pirelli Star Rally4 Terra, il Trofeo N5 Italia e il Campionato regionale delegazione Sardegna. Il programma prevedeva circa 75 chilometri cronometrati, mentre la distanza totale da percorrere è stata al di sotto dei 300 km. Gryazin, in coppia con Aleksandrov Kostantinos, alla guida di una Skoda Fabia Rs Rally2, ha chiuso il percorso in 46’19”6, bissando il successo del 2022. xx rnv2023 finale 1Ha preceduto di 45"8 Paolo Andreucci e Rudy Briani e di 57"2 Alberto Battistolli e Simone Scattolin, entrambi gli equipaggi su Skoda Fabia Rs Rally2. Il derby tra piloti di Arzachena ha visto prevalere la Skoda Fabia Evo di Giuseppe Dettori e Carlo Pisano. I portacolori dell’Autoservice Sport, che ha vinto la Coppa Scuderie, hanno terminato al quarto posto, mentre Nicola Tali con Massimiliano Frau, sempre su Skoda Fabia Evo, sono giunti settimi. Con la vittoria in terra sarda, Gryazin, al terzo trionfo consecutivo nel Campionato Italiano Rally Terra, di cui aveva saltato il primo round, è ora a soli 4,5 punti dalla prima posizione, occupata da Andreucci. Nelle altre gare tricolori in programma, Lucky-Pons si sono aggiudicati il quinto Vermentino Historicu, Bordonaro il Cross Country e Ventura l’Ssv.
foto Facebook Catalana Alghero
News
11 Settembre 2023

Baseball, la Catalana Alghero promossa in Serie A

Traguardo storico per la Catalana Alghero che è stata promossa per la prima volta in Serie A, il massimo campionato del baseball. Dopo aver concluso al catalana alghero promozione2secondo posto il Girone A della Serie B dietro al Milano con 20 vittorie e 8 sconfitte, gli algheresi hanno sconfitto 3-1 la Dynos Verona, prima del Girone B. Nei suoi 50 anni di vita, la Catalana ha militato in C2, C1 e B. Con l'attuale presidente, Pierpaolo Deriu, si è proseguiti sulla strada intrapresa per oltre 30 anni dall'ex presidente Giuseppe Correddu. E non solo. Infatti, come sottolinea Deriu, "La Catalana, nel 2016,  con l'allora presidente Salvatore Meloni fece un accordo con le Tigri Baseball di Tore Cherchi e Nunzio Floris con l'intento di unire le forze e far crescere il movimento del baseball in modo da portare la città di Alghero più in alto possibile. A oggi, dopo sei anni sempre ai primi posti della serie B, possiamo dire che il duro lavoro e la programmazione fatta hanno raggiunto i risultati sperati. Abbiamo una grande responsabilità che cercheremo di onorare al meglio". Il prossimo anno, con la salvezza raggiunta dal Cagliari di Aldo Pisano e Walter Angioy, già protagonista in passato della Poule Scudetto, ci saranno due società nel torneo più importante del mondo baseball. Per il movimento isolano, guidato da Lucio Silvetti, che vanta 20 società affiliate, un risultato di prestigio.

Roster
Ivan Adelmi, Luis Alberto Bullon D'Amico, Josue Jose Cabrera Rodriguez, Pietro Paolo Cadoni, Stefano Calvia, Gabriele Canu, Gioele Casu, Alessio Columbu, Antonio Contini, Marco Cugia, Domenico Andrea Cugia, Yovany Eliezer D'Amico, Leonardo Saulle D'Amico, Eliezer Orlando D'Amico Alvarez, Dmytro Kostiv, Fabio Langella, Oscar Mannazzu, Ruben Mannazzu, Andrea Pireddu, Matteo Puggioni, Francisco Severo Riestra Briceno, Juan Carlos Enrique Schoch, Domenico Tidu, Nicola Zidda.

Tecnici
Arlex Vaxquez Tapanes (manager, capo allenatore), Antonio Contini (tecnico), Jorge Antonio Farina Garcia (viceallenatore).

Staff
Antonio Foddai, Salvatore Meloni.

News
11 Settembre 2023

City of Cagliari, l'Olimpia Milano batte la Dinamo in finale

Si è conclusa al Pala Pirastu di via Rockefeller a Cagliari la XIII edizione dell’International Basketball Tournament - City of Cagliari, diventato un punto di riferimento della preseason cestistica europea e organizzato dal Comitato regionale della Fip del presidente Tore Serra. Anche quest'anno il livello della competizione è stato altissimo grazie alla partecipazione di squadre importanti: la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, reduce dalla semifinale scudetto della scorsa stagione; i campioni d’Italia dell’Olimpia Milano di Ettore Messina, con al petto la terza stella per i 30 titoli; i serbi della Stella Rossa Belgrado e i francesi dell'Ldlc Asvel Villeurbanne. Ad aggiudicarsi l'edizione 2023 è stata l'Olimpia Milano, vittoriosa in finale contro la Dinamo Sassari col risultato di 83-63. Terzo posto per la Stella Rossa Belgrado che si è imposta per 77-74 sull'Asvel Villeurbanne.

foto fip.it
News
09 Settembre 2023

Ai Mondiali di basket l'Italia chiude ottava. Gigi Datome si ritira

L'Italia di Gianmarco Pozzecco ha chiuso all'ottavo posto i Mondiali di pallacanestro che si stanno disputando nelle Filippine. Nel girone eliminatorio gli azzurri hanno chiuso al secondo posto, frutto di due vittorie con Angola (81-67) e Filippine (90-83) e una sconfitta con la Repubblica Dominicana (87-82). Nella seconda fase due vittorie con Serbia (78-76) e Portorico (73-57) che hanno garantito il primo posto e l'accesso tra le migliori otto nel mondo, miglior risultato dal 1998. Nei quarti di finale, la nazionale è stata sconfitta dagli Stati Uniti (100-63) dopo una prestazione decisamente sottotono. Gli spareggi dal quinto mondiali gigi datomeall'ottavo posto hanno consegnato altre due gare perse all'Italia. Prima nella semifinale 5-8° contro la Lituania (87-82) e oggi contro la Slovenia (89-85) per il settimo posto. Nel team italiano erano presenti tre sardi, due nel roster dei giocatori, Marco Spissu e Gigi Datome, e uno nello staff tecnico, l'olbiense Riccardo Fois. Per Datome, quella odierna, è stata l'ultima gara prima del ritiro dalle gare ufficiali. Per il capitano, 203 presenze in azzurro (decimo all time) e 1.766 punti realizzati. 35 anni da Montebelluna, Datome è cresciuto fin da piccolo a Olbia dove ha giocato nella Santa Croce. Nella sua lunga carriera, che comprende anche tre stagioni in Nba con i Detroit Pistons e i Boston Celtics, vanta tra l'altro tre titoli italiani (uno con la Mens Sana Siena e due con l'Olimpia Milano), tre campionati turchi col Fenerbahçe e una Eurolega sempre con i gialloneri di Istanbul.

foto Ansa
News
06 Settembre 2023

Sollevamento pesi, Sergio Massidda conquista l'argento mondiale e guarda a Parigi

Fantastica impresa di Sergio Massidda ai Mondiali di sollevamento pesi di Riyad, in Arabia Saudita. L'atleta di Ghilarza, già secondo agli Europei pochi mesi fa, ha ottenuto un argento che segna un ulteriore passo avanti anche verso Parigi 2024. Massidda si è piazzato secondo nella categoria 61 kg con un totale di 302 chili sollevati dietro al cinese Fabin Li (308) e davanti all'altro cinese Ding Hongjie (301). 

Un risultato storico e al tempo stesso un ulteriore balzo di Sergio Massidda verso Parigi 2024: ora il pesista sardo classe 2002 è secondo nel ranking di qualificazione alle prossime Olimpiadi.

Pagina 49 di 189

  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it