
La Raimond Sassari ha vinto gara uno della finale Scudetto nella Serie A Gold di pallamano superando al Pala Santoru di Sassari lo Junior Fasano 34-32. Le due avversarie, che in semifinale hanno superato rispettivamente le due compagini altoatesine del Bressanone e del Merano, hanno in comune di essere arrivate seconde negli ultimi due campionati dietro al Conversano. I sassaresi nella stagione 2020-2021 e i fasanesi in quella 2021-2022. Ai ragazzi di Zupo Equisoain manca dunque una gara per aggiudicarsi il primo titolo della loro storia che farebbe da corollario alla Coppa Italia conquistata un anno fa. Gara due è in programma giovedì 18 maggio alle 18.30 al Pala Zizzi di Fasano. L'eventuale bella è prevista, sempre in Puglia, sabato 20 maggio alle 20.30.
Immagini Luigi Canu

Tennistavolo sardo in festa: per la prima volta una squadra dell'Isola conquista una coppa europea. Protagoniste sono le ragazze della Quattro Mori Cagliari, splendide nel portare a casa l'Europe Cup della ETTU. Dopo la semifinale raggiunta lo scorso anno e l'avventura in Champions, le atlete allenate da Stefano Curcio hanno raggiunto l'obiettivo sconfiggendo nettamente le ungheresi dello SH ITB Budaörsi Sport Club. Questo il trio di atlete che hanno scritto una pagina di grande importanza per tutto il movimento sardo: Tania Plaian, Andreea Dragoman e Offiong Edem.
Grande la gioia del tecnico Curcio: "Siamo stati molto bravi, disputando una bellissima competizione. Probabilmente il prossimo anno saremo tra le prime 8 squadre del ranking europeo e automaticamente teste di serie in Champions. In quel caso si giocherebbe in un girone sulla carta più facile. Arrivare ai quarti di finale della massima competizione continentale sarebbe una grande soddisfazione".
Soddisfazione anche per Simone Carrucciu, presidente della Fitet Sardegna: "I complimenti al Quattro Mori Cagliari sono doverosi innanzi tutto per l’aver saputo individuare un mix di atlete brave anche ad amalgamarsi nel miglior modo possibile; e questo è un aspetto di non poco conto. Un grande plauso alla va alla società, ai tecnici e ai dirigenti, per questo eccezionale risultato. La speranza è che si possa continuare a seminare scompiglio nel vecchio continente come già da tempo Quattro Mori e altre formazioni sarde stanno facendo con passione e impegno".
Fonte: Fitet Sardegna

La Raimond Sassari sbanca Bressanone e vola in finale Scudetto nella Serie A Gold di pallamano. Impresa eccezionale per la squadra allenata da “Zupo” Equisoain: mai nella loro storia i sassaresi erano arrivati così in alto in campionato, un ennesimo segnale di forza dopo la Coppa Italia conquistata un anno fa. Nella serie della semifinale contro Brixen la Raimond ha rimontato l'iniziale svantaggio rimediato nella gara casalinga andando a vincere per due volte a Bressanone, in casa della squadra che aveva chiuso la regular season in testa. Una rincorsa vincente che si è concretizzata nel finale di gara 3, quando Hamouda ha segnato il 21-20 che ha chiuso la serie in favore dei sassaresi. Ora il sogno della finale Scudetto, che vedrà la Raimond Sassari sfidare la Sidea Group Fasano: primo appuntamento per gara 1 a Sassari il 13 maggio alle 18.30.

Tutto pronto per l'edizione 2023 del Rally Internazionale Golfo dell'Asinara, evento internazionale suddiviso nelle specialità Rally moderno, Rally storico e Regolarità sport con la novità del coinvolgimento di Santa Maria Coghinas, sede dello ”Shakedown”. La corsa prenderà il via sabato 13 maggio da Castelsardo e, dopo la tappa a Sassari, si concluderà domenica 14 maggio con l'arrivo ai Bastioni Cristoforo Colombo di Alghero.
Gara iconica anche per tutto il movimento rallistico italiano, sulla scia del successo dell’edizione 2022 la corsa si propone con l’importante validità della Coppa Rally di zona 9, della quale sarà l’evento di apertura stagionale, valida anche per l’R-Italian Trophy, per il Trofeo Pirelli Accademia e per la Michelin Zone Rally Cup. Ad esse si aggiunge la “Coppa N5 Asinara”, nata grazie alla sinergia con N5 Italia e dedicata appunto alle vetture di classe N5 iscritte alla gara.
Il programma
La gara prenderà il via alle 14:30 di Sabato 13 maggio da Castelsardo nella nuova location di Piazza Nuova, con gli equipaggi che si recheranno alle prime due prove speciali di Osilo e San Lorenzo. Attraversando Sennori le vetture giungeranno quindi al riordino di Sorso, seguito dal Parco Assistenza di Porto Torres. Dopo un ulteriore passaggio nel tardo pomeriggio sulle prove speciali, gli equipaggi termineranno la prima giornata di sfide con l’arrivo a Sassari, previsto per le ore 21:30 in Piazza d’Italia. Domenica 14 sarà la volta delle “piesse” di Palmadula, in versione rivisitata, e “La Pedraia” da ripetere due volte, intervallate dal Parco Assistenza di Porto Torres e dal riordino di Stintino. Arrivo e cerimonia di premiazione si terranno quindi ad Alghero, ai bastioni Cristoforo Colombo, a partire dalle ore 14:30.

Il Palazzetto dello sport di Maracalagonis ospita sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 i playoff di Serie A e B di badminton. L'evento è organizzato dall'Asd Marabadminton Academy guidata dal presidente Maurizio Fuccaro che è in lizza, con la testa di serie 2, per l'assegnazione del titolo di Campione d'Italia a squadre 2023. Il badminton ha radici antiche. Si presume che sia stato portato in Europa da alcuni ufficiali inglesi dalla città di Poona, in India, e abbia preso nome dal castello, Badminton House, in cui fu giocato la prima volta come sport. È diventato sport olimpico alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992, dopo essere stato dimostrativo a quelle di Seul nel 1988. Il progetto Marabadminton nasce da una serie di considerazioni fatte circa le modalità e le strategie adatte per sviluppare la pratica di uno sport, il Badminton, che ha alcune caratteristiche in comune con altri sport impropriamente definiti minori e altre caratteristiche peculiari, insieme alla necessità di trovare soluzioni per incentivare la pratica sportiva scolastica, sia in termini di appetibilità delle attività proposte, cercando di offrire a ognuno diverse opportunità di cimentarsi in una varietà di discipline, sia di valorizzare il più possibile il patrimonio edilizio sportivo esistente sottoutilizzato o, addirittura, inutilizzato.
Programma Playoff Scudetto
sabato 13 maggio dalle 15 semifinali
Ssv Bozen (1) vs. Asv Mals (4)
Matex Marabadminton (2) vs. Ra System Bc Milano (3)
domenica 14 maggio dalle 14
finale 3° posto
finale 1° posto
Programma Playoff Promozione Serie A
sabato 13 maggio dalle 15
Modena Badminton vs. Badminton Messina
Sc Meran vs. Alba Shuttle
sabato 13 maggio dalle 18
Sc Meran vs. Modena Badminton
Badminton Messina vs. Alba Shuttle
domenica 14 maggio dalle 10
Sc Meran vs. Badminton Messina
Modena Badminton vs. Alba Shuttle
immagine marabadminton.it