• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Immagine Coni Sardegna, da sinistra Michelangelo Aniello, Paolo Scaramuzzi, Bruno Perra, Marco Zanetti
News
02 Ottobre 2023

Calangianus capitale del biliardo

Il padiglione fieristico Expo di Calangianus ha ospitato per dieci giorni (dal 20 settembre al 1° ottobre) l'International Biathlon Teams Cup Open (con atleti di stecca cinque birilli e carambola tre sponde), rendendo il comune della Gallura la capitale del biliardo internazionale, con la presenza di 250 atleti di 15 nazioni. L'evento è stato organizzato dal Ccb Luchy Club e dal comune di Calangianus, dall’Unione mondiale di biliardo, dalla Confederazione europea di biliardo, dalla Federazione italiana sport biliardo e bowling, con il contributo dell’assessorato al Turismo della Regione Sardegna. Hanno presenziato alla manifestazione il presidente nazionale della Fisbb Andrea Mancino e del comitato regionale Paolo Scaramuzzi nonché quello del Coni Sardegna Bruno Perra. Tra i partecipanti, spiccavano i nomi di alcuni tra i più forti giocatori al mondo, come il carambolista italiano Marco Zanetti, campione del mondo in carica, e il birillista italiano Alessandro Livi, campione mondiale di 9 birilli nel 2022. Proprio Zanetti, e il compagno di squadra Michelangelo Aniello, hanno vinto la prima edizione della competizione superando il duo italo-vietnamita formato da Rocco Summa e Tat Hoa Nguye con il punteggio di 200-123.

Immagini beachsoccer.com
News
02 Ottobre 2023

Napoli e Mryia vincono il Campionato del mondo per club di beach soccer

L'Asd Napoli nel torneo maschile e il Mryia-2006 in quello femminile hanno vinto l'annuale edizione della World Cup Champions di beach soccer dedicata ai club che si è disputato nel Lungomare San Giovanni di Alghero. I partenopei in finale hanno superato 6-3 i lettoni del Riga Fc. Al terzo posto i ciprioti del Pafos myria beach soccerFc che hanno sconfitto gli spagnoli del Bahia de Mazaron 6-3. Tra le donne vittoria delle ucraine del Mryia-2006 che hanno battuto 5-3 le brasiliane del Sao Pedro. Sul gradino più basso del podio il Cagliari Bs che ha vinto 5-2 contro le giapponesi del Lazo Apego.

Sito dell'evento

 

 

foto FPI
News
01 Ottobre 2023

Boxe, Matteo Lecca è il nuovo Campione Italiano dei Supergallo

Il nuovo Campione Italiano dei pesi Supergallo è Matteo Lecca. Il pugile cagliaritano, classe 1996, porta per la prima volta il titolo in Sardegna grazie alla splendida vittoria riportata al palazzetto di Monserrato contro Iuliano Gallo. La sfida, organizzata da Promo Boxe Italia, ha visto il pubblico sostenere il pugile di casa fino alla settima ripresa, quando Lecca ha preso il sopravvento in modo decisivo e costretto l'avversario al ko tecnico.

foto: federhockey.it
News
01 Ottobre 2023

Hockey su prato, l'Amsicora vince la Supercoppa Italiana

L'Amsicora supera Bra e si aggiudica la sua prima Supercoppa Italiana di hockey su prato maschile. I cagliaritani, finalisti della Coppa Italia la scorsa stagione, hanno avuto la meglio sui vincitori di Scudetto e coppa. La Supercoppa arriva dunque in Sardegna grazie al risultato di due a uno maturato al CPO Giulio Onesti di Roma. L'Amsicora, in vantaggio dopo un quarti d'ora con la marcatura di Agabio, ha subìto il pareggio braidese al 25' ma si è poi aggiudicata la sfida grazie a Lai a sette minuti dal termine. Per i sardi è la prima affermazione in questa manifestazione: dopo cinque edizioni della Supercoppa l'albo d'oro vede Bra con tre vittorie e poi Butterfly Roma ed Amsicora con una.

Immagine Coni Sardegna
News
30 Settembre 2023

A Villasor la Festa dello sport

villasor festa sport2023 convegnoIl comune di Villasor ha ospitato dal 23 al 30 settembre la quinta edizione della Festa dello sport. La manifestazione, organizzata in occasione della Settimana europea dello sport, ha coinvolto le associazioni sportive del territorio, il Coni Sardegna, la regione Sardegna, l'Avis, il Cagliari calcio e vari enti locali. Convegni, dibattiti ed eventi sportivi sono stati la cornice della kermesse. In particolare, questa mattina, si è svolto un incontro dedicato alla recente Riforma dello sport, entrata in vigore lo scorso 1° luglio. A fare gli onori di casa il sindaco di Villasor Massimo Pinna. Sono intervenuti i presidenti del Coni Sardegna Bruno Perra e della Fidal regionale Sergio Lai. Di rilievo la presenza dell'avvocato Davide Bonifacio che ha introdotto le modifiche normative in materia di sport.

Pagina 44 di 186

  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it