
Il Circolo ufficiali Marina militare di Cagliari ospita al molo Ichnusa la seconda edizione del trofeo Sardegna Città di Cagliari di brigde a squadre. L'evento, organizzato dall'Asd Bridge Sardegna e con il patrocinio della regione Sardegna e del comune di Cagliari, prevede l'inizio delle gare questo pomeriggio con un massimo di 48 squadre e cinque turni danese swiss, sei boards, classifica unica e incontri non ripetibili. Nella serata sono in scaletta le finali da quattro squadre con tre turni all'italiana sei boards. Nella giornata di domani è previsto il Memorial Paolo Mauri per coppie che si articola in due turni mitchell da 18 mani preduplicate e brdigemate. La direzione di gara è affidata ad Andrea Cossu Rocca e William Tolu.

La Matex Marabadminton si è aggiudicata a Oviedo (Spagna) la European Club Championships, la massima competizione continentale del badminton, sconfiggendo in finale 3-1 gli spagnoli del Recreativo Ies La Orden. È il primo successo di un'italiana in questo torneo e porta la firma della società di Maracalagonis che, un mese fa, aveva perso la finale scudetto col Ssv Bozen di Bolzano. I protagonisti del successo sardo sono gli alteti Matteo Massetti, Malena Norrman, Lucia Rodriguez, Ania Setien, Andreas Sondergaard, Gianna Stiglich e Christopher Vittoriani, l’allenatore Rosario Maddaloni e il team manager Francesco Feliziani. Il punteggio è stato determinato dalla coppia di doppio misto Andreas Sondergaard e Malena Norrman che ha sconfitto in due set (21-13; 21-11) Pablo Abian e Haidee Ojeda. Poi, dalla successiva vittoria di Ania Setien che superato 2-1 (21-18; 13-21; 21-16) Daniella Gonda. Pablo Abian ha ridotto lo svantaggio per gli iberici battendo Christopher Vittoriani 2-1 (18-21; 21-6; 21-17) nel singolare maschile. Infine, è arrivato il punto del trionfo con il doppio femminile (Malena Norrman e Lucia Rodriguez) che non hanno lasciato scampo a Haidee Ojeda e Laura Santos sconfitte 2-0 (21-10; 21-18). Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente nazionale della Fiba (Federazione italiana badminton) Carlo Beninati, dal presidente del Coni Sardegna Bruno Perra e dal presidente regionale della Fiba, Andrea Delpin.

Con un goal al '94 di Leonardo Pavoletti il Cagliari ha vinto al San Nicola di Bari e ha conquistato la promozione in Serie A dopo una sola stagione di purgatorio in B. Obbligati a vincere dopo il pareggio alla Unipol Domus di giovedì scorso, i ragazzi di Claudio Ranieri hanno offerto una prova di cuore che è stata premiata sul finire della gara. I rossoblù, che avevano iniziato la stagione in modo negativo, con l'arrivo del mister romano, hanno invertito la rotta conquistando nove vittorie, otto pareggi e due sconfitte (Modena e Parma) nella regular season e tre vittorie e due pareggi nei playoff, dove hanno superato il Venezia, il Parma e, appunto, il Bari. Ranieri, già artefice della doppia promozione dalla C alla A e della salvezza nella massima serie agli inizi della sua carriera da allenatore sotto la presidenza di Tonino Orrù, aggiunge un capitolo al bellissimo libro della sua storia a Cagliari. La Sardegna del calcio ha di nuovo voce nella massima serie nazionale.

Nell'ultimo atto del campionato di Serie A Elite Femminile, la Butterfly Roma ha vinto il primo titolo della sua storia. Nel doppio confronto, disputato nel weekend a Pisa, le ragazze di Gianluca Cirilli hanno sconfitto la Polisportiva Ferrini di Valeria Spitoni vincendo entrambe le gare della finale per 3-1 e 4-0. Per la compagine cagliaritana, alla sua prima finale nel torneo femminile, il titolo di vicecampionesse italiane è, comunque, un risultato di prestigio. Per il sodalizio del presidente Roberto Maxia una stagione esaltante che, dopo l'attribuzione della Stella d'oro al merito sportivo che verrà consegnata dal Coni Sardegna il prossimo 29 giugno, ha visto anche la squadra maschile mancare proprio all'ultima giornata la finale scudetto contro i piemontesi dell'Hc Bra nella Serie A Elite. Ad affrontare la prima della regular season si è, infatti, qualificata la Tevere Eur cha ha superato per gli scontri diretti i sardi. Da notare anche la salvezza conquistata dall'Amsicora maschile nell'ultimo turno grazie alla vittoria 3-2 sull'Hp Valchisone e alla contemporanea sconfitta per 3-2 dell'Hc Bondeno contro la Tevere Eur che ha permesso ai 24 volte Campioni d'Italia di mettere un sigillo positivo a una stagione mediocre.

La Festa Nazionale dello Sport, evento organizzato dal Comitato Regionale della FGI in collaborazione con il CONI Sardegna in occasione della Giornata Nazionale dello Sport 2023, si è svolta sabato 10 giugno al parco di Terramaini a Cagliari. La manifestazione, originariamente prevista per il 4 giugno in concomitanza con gli altri eventi sul territorio nazionale e rinviata causa allerta meteo, ha potuto finalmente avere luogo ed è stata un successo. Grande la partecipazione dei giovani atleti, delle loro famiglie e degli appassionati che si sono dati appuntamento per una giornata all'insegna dello sport.