• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Febbraio 2024

AVVISO PUBBLICO per l'adesione di ASD/SSD al Progetto "Educamp CONI" per l'anno 2024

PROGETTO "Educamp CONI" - Estate 2024

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo nella stagione invernale (settembre-giugno) il progetto “Centro CONI - Orientamento e Avviamento allo Sport” e gli Educamp CONI in quella estiva.
Tale percorso ha lo scopo di ampliare la base dei praticanti, di incrementare il loro bagaglio motorio, di seguirli nella ricerca e nell’individuazione del proprio talento che nel futuro potrebbe riversarsi in un’attività di alto livello.


Per raggiungere tale obiettivo il CONI si avvale del coinvolgimento degli Organismi Sportivi (FSN, DSA e EPS) e delle Associazioni e Società Sportive ad essi affiliate.


Ai fini della partecipazione al Progetto Educamp CONI estate 2024, con il presente Avviso il CONI intende ricercare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate ad utilizzare il modello formativo multidisciplinare, sviluppato e fornito a titolo gratuito dal CONI e rappresentato nel “Format Educamp CONI 2024”.

 
AVVISO PUBBLICO
PER L’ADESIONE DI ASSOCIAZIONI/SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE AL PROGETTO
“Educamp CONI”
1. Avviso Pubblico Educamp CONI 2024

 

 

 

Immagini Coni Sardegna
News
18 Febbraio 2024

A Sennori i premi 2023 del ciclismo sardo

Il Centro culturale Antonio Pazzola di Sennori ha ospitato, questa mattina, la festa del ciclismo sardo organizzata dal comitato regionale della Federciclismo. A sennori festa ciclismo sardo2023 1fare gli onori di casa il presidente regionale Fci Stefano Dessì e i componenti del Consiglio direttivo. Ospite d'onore il vicepresidente vicario della federazione Carmine Acquasanta. Sono stati assegnati un considerevole numero di riconoscimenti durante la cerimonia condotta dai giornalisti Angelica Scarpa e Mauro Farris e relativa alla stagione agonistica 2023 che comprendeva le varie specialità del ciclismo: strada, ciclocross, crosscountry, downhill, marathon e sennori festa ciclismo sardo2023 3tanto altro. In rappresentanza delle massime istituzioni sportive regionali è intervenuto il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra.

News
15 Febbraio 2024

Sportello Impiantistica, attivo il servizio di consulenza gratuita del Coni Sardegna

In attuazione delle attività programmate con la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, il CONI Sardegna ha attivato uno sportello di consulenza gratuita sul tema dell’impiantistica sportiva e della recente riforma dell’ordinamento sportivo.

Obiettivo dello sportello è quello di fornire a enti locali e privati un servizio di prima consulenza da parte di professionisti esperti in impiantistica sportiva e riforma dello sport sotto il profilo tecnico, giuridico ed economico.

L’accesso allo sportello avviene mediante richiesta da formularsi via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., avendo cura di specificare i quesiti su cui si richiede la consulenza così da consentire una più rapida istruttoria delle richieste pervenute da parte dei professionisti indicati.

Immagine Fipe - Federazione italiana pesistica
News
15 Febbraio 2024

Sergio Massidda argento nello strappo agli Europei di Sofia

Agli Europei di sollevamento pesi, in corso di svolgimento a Sofia, il portacolori dell'Esercito Sergio Massidda, ha vinto l'argento nello strappo (categoria 67 kg.), sollevando 141 kg. Il 22enne di Ghilarza, con 162 kg. nello slancio, ha mancato per un solo chilo il podio assoluto. Oro all’armeno Sahkyan con 311 kg., argento e bronzo ai turchi Kahariman con 310 e Hardal con 304 kg. 

News
12 Febbraio 2024

Federpesistica, a marzo parte il corso Fitness Personal Trainer - Sardegna

Sono aperte le iscrizioni per il corso di primo livello Fitness Personal Trainer - Sardegna organizzato dalla Federpesistica. Il corso, che inizierà sabato 23 marzo, ha in programma anche una serie di lezioni pratiche in presenza che termineranno in data 5 maggio. Nel programma, oltre alla presentazione della Strength Academy della Fipe, troveranno spazio cenni sui sistemi energetici e apparati, su anatomia e fisiologia delle fibre muscolari e adattamento all'allenamento con sovraccarichi, periodizzazione dell'allenamento, valutazione funzionale e mobilità articolare ed inoltre un approfondimento su aspetti legali e fiscali dello sport. Le lezioni pratiche in presenza prevedono esercizi in sala pesi, strength training, cardiofitness, allenamento funzionale e kettleball training.

Fipe Strength Academy è la scuola Nazionale di formazione, certificazione, alta specializzazione e aggiornamento della Federazione Italiana Pesistica. Il piano formativo Strength Academy si basa sull’esperienza pluriennale della Federazione Italiana Pesistica ed è sviluppato in totale aderenza allo SNaQ (sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi), in stretta connessione con il quadro di riferimento europeo.

Per informazioni sono disponibili l'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e il numero di telefono 3315777330.

QUI tutti i dettagli, la sede e il programma completo.

Pagina 40 di 189

  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it