• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
10 Marzo 2024

Il Marabadminton accede ai playoff scudetto di maggio

Si è disputato nel weekend, al Palazzetto dello sport di Maracalagonis, l'ultimo concentramento del massimo campionato di badminton che ha stabilito le quattro società che, l'11 e il 12 maggio a Milano, si contenderanno lo scudetto per la stagione 2024. Si tratta delle stesse compagini che, nel 2023, erano arrivate tra le prime quattro. Cambiano, però, le posizioni in classifica. ll Bc Milano ha chiuso la regular season imbattuta con 46 punti anche grazie alle tre vittorie sarde: 5-0 con il Farco Chiari e l'Ssv Bozen e  4-1 con le Piume d'argento. Proprio la sconfitta per 5-0 dell'Ssv Bozen ha relegato in terza piazza i campioni in carica con 38 punti. Ai bolzanini non è bastata la vittoria per 3-2 con l'Asv Mals e per 4-1 con il Farco Chiari. A prendersi il secondo posto, con 39 punti, è stato il Matex Marabadminton, campione d'Europa 2023, guidato dal tifo di casa che ha permesso ai sardi di conquistare tre vittorie: 5-0 con il Città di Palermo, e 4-1 con il Modena Badminton e le Piume d'argento. Quarta piazza, con 37 punti, per gli altoatesini dell'Asv Mals. Le due semifinali, quindi,  vedranno di fronte la prima classificata della regular season, il Bc Milano contro la quarta, l'Asv Mals, e la seconda in graduatoria, la Matex Marabadminton di Maracalagonis, contro la terza, i campioni in carica dell'Ssv Bozen.

News
09 Marzo 2024

Contributo per oneri previdenziali in favore delle associazioni e società sportive dilettantistiche

A partire dalle 12 di lunedì 11 marzo e fino alle 23,59 di lunedì 22 aprile 2024 sarà possibile presentare, attraverso la apposita funzionalità messa a disposizione sulla piattaforma del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, la domanda per l’accesso al contributo di cui al comma 8 sexies dell’art. 35 del decreto legislativo 2021, n. 36, che ha stanziato a tal fine oltre 8 milioni di euro.

Il contributo è pari all’ammontare dei contributi previdenziali versati dalle Asd o Ssd, a loro carico, sulle quali grava l’obbligo di denuncia e versamento, sui compensi dei lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa. I compensi devono essere stati erogati nei mesi di luglio, agosto, settembre, ottobre e novembre 2023.

L’ammontare dei contributi concessi non potrà in alcun caso superare lo stanziamento totale di 8,3 milioni di euro, di cui al comma 8-decies dell’articolo 35 del d.lgs. 28 febbraio 2021 n.36; in caso di presentazione di domande di accesso al contributo in misura eccedente al predetto stanziamento, si procederà alla rimodulazione proporzionale dei contributi concessi.

Per l’accesso al contributo dovranno sussistere i seguenti presupposti:
- essere una associazione sportiva dilettantistica (Asd) o società sportiva dilettantistica (Ssd) iscritta al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche di cui al d. lgs 28 febbraio 2021 n.39, alla data del 4 settembre 2023; la cancellazione dal Registro comporta la decadenza dal contributo e il recupero dello stesso limitatamente alla quota del contributo fruita nel medesimo anno successivamente alla data di cancellazione;
- non avere conseguito, nell’anno di imposta 2022, ovvero, per le associazioni o società sportive dilettantistiche con bilancio infrannuale, nell’anno di imposta conclusosi nel corso del 2022, ricavi, di qualsiasi natura, superiori a 100.000,00 euro;
- avere versato contributi previdenziali in favore di lavoratori sportivi, regolarmente censiti sul Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, titolari di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, riferiti a compensi erogati, nei mesi da luglio a novembre 2023.

Per presentare la domanda di contributo le Asd e le Ssd dovranno utilizzare l’apposita funzionalità messa a disposizione sulla piattaforma del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Si rappresenta che l’ordine di arrivo delle domande non è rilevante ai fini dell’accesso al contributo.

Si pubblica il decreto del Ministro per lo Sport e i Giovani, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 2024 che definisce le modalità e i termini di concessione e di revoca del contributo; sulla piattaforma del registro saranno pubblicate le istruzioni operative per la presentazione della domanda per la corresponsione del contributo.

Per eventuali chiarimenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Fonte Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento dello sport

News
07 Marzo 2024

Impiantistica sportiva: in programma convegni a Cagliari e Alghero

Il CONI C.R. Sardegna organizza un convegno dedicato alla tematica degli impianti sportivi, dal titolo “Le sfide dell’impiantistica sportiva: progettazione, accesso al credito sportivo ed il ruolo del CONI”.

Il convegno, dedicato alle pubbliche amministrazioni, ai tecnici ed ai dirigenti delle ASD, è rivolto ad illustrare la normativa che disciplina la sicurezza e l’omologazione degli impianti sportivi, nonché gli strumenti di accesso al credito sportivo agevolato da parte della P.A. e dei privati e le procedure per la richiesta al CONI dell’obbligatorio parere in linea tecnico sportiva. Interverranno fra gli altri l'ing. Sandro Catta Consigliere CNI, l'ing. Antonio Sanna Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Sassari, l'arch. Giuseppe De Martino Direttore Tecnico del consorzio Sportium, il dott. Massimiliano Fratini responsabile d'area del Credito Sportivo, l'ing. Gianfranco Moro tecnico impiantistica regionale CONI e l'avv. Nicola Zoccheddu coordinatore sportello impiantistica regionale.
I due eventi sono in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e di Sassari ai fini dell’ottenimento di CFP.

I relatori saranno inoltre disponibili per programmare degli incontri singoli per eventuale consulenza personalizzata da tenersi la mattina del giorno del corso e da prenotare anticipatamente tramite mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’evento in parola si terrà nelle seguenti sedi e date:

Cagliari c/o T-Hotel (Via dei Giudicati 66) - 22 marzo 2024 dalle ore 16
Alghero c/o Hotel Carlos V° (Lungomare Valencia 24) – 5 aprile 2024 dalle ore 15.30

La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione al seguente indirizzo: https://forms.gle/37YmJrFBKVJJtYnx7

News
02 Marzo 2024

Al via i campionati Elite di hockey su prato

Prendono il via nel weekend i campionati Elite di hockey su prato. Nel massimo torneo maschile, è aperta la caccia all'Hockey club Bra che ha vinto gli ultimi tre tornei. I cuneesi sono i dominatori dell'ultimo decennio, con sei scudetti negli ultimi sette anni e otto negli ultimi dodici. Solo l'Amsicora Cagliari, con quattro vittorie, è riuscita a fermare il dominio piemontese. Sono otto le società che partecipano all'Elite. Oltre ai Campioni d'Italia e ai cagliaritani che vantano 24 scudetti, partecipano l'altra compagine di Cagliari, la Polisportiva Ferrini, l'Hockey su prato Valchisone (Torino), l'Asd Hp Città del tricolore di Reggio Emilia, e tre società romane (Lazio hockey, Asd Tevere Eur hockey e Butterfly Roma Hcc). Nell'Elite femminile, partecipano sette squadre. Oltre alle campionesse in carica della Butterfly Roma, ci sono le cagliaritane Amsicora e Polisportiva Ferrini, Milano Hp, Asd Hf Lorenzoni Bra, Torino Universitaria e Polisportiva Valverde di Catania.
News
29 Febbraio 2024

Benemerenze CONI 2023, da oggi le candidature sul portale dedicato

A partire da oggi sarà possibile inoltrare, esclusivamente sul portale dedicato alle Onorificenze Sportive CONI, le proposte dei candidati ai fini del conferimento delle Stelle al merito sportivo (dirigenti e società) e delle Palme al merito tecnico per l’anno 2023.
Le proposte dovranno essere inserite nel portale dedicato entro e non oltre venerdì 19 aprile: si invita dunque a presentarle con congruo anticipo per poter permettere il lavoro di caricamento sul portale. I soggetti abilitati all'inoltro delle candidature sono le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, i Comitati Regionali del CONI e i Delegati Provinciali del CONI per il tramite dei rispettivi Comitati Regionali
.
La segreteria del Coni Sardegna è a disposizione per ogni eventuale informazione e/o chiarimento all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Regolamento e modulistica:
Regolamento per l'assegnazione delle Onorificenze Sportive
Alleg. 1 - Questionario Stella al M.S. 2023 A PERSONE
Alleg. 2 - Questionario Stella al M.S. 2023 a SOCIETA'
Alleg. 3 - Questionario Palme al M.T. 2023

Pagina 36 di 186

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it