• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Aprile 2024

Tennis, presentato a Cagliari il Sardegna Open 2024

Nel momento di massimo splendore per il tennis italiano, il circuito internazionale si appresta a fare tappa in Sardegna. Al Tennis Club di Cagliari è stato infatti presentato il Sardegna Open 2024, Atp challenge da 175 punti in programma dal 29 aprile al 5 maggio. L'appuntamento si annuncia occasione imperdibile per gli appassionati che, dopo aver assistito lo scorso anno alla vittoria del francese Ugo Humbert (attuale numero 15 del ranking mondiale), ora attendono di vedere all'opera gli azzurri della squadra che ha vinto la Coppa Davis. Il tabellone definitivo si delineerà anche in base alle disponibilità degli atleti compatibilmente col torneo di Madrid, ma è certo che sulla terra rossa cagliaritana giocheranno campioni di primissimo livello.

Comprensibilmente entusiasta Angelo Binaghi, presidente Fitp: "Cagliari vince una bella scommessa, prima del Sardegna Open non esistevano tornei di questo tipo. Attendiamo in Sardegna tutti i migliori italiani tranne naturalmente Sinner, ma anche altri grandi giocatori come Humbert, Shapovalov, Goffin e altri. Sarà un torneo indimenticabile".
Sorride anche il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra: "Ospitare sulla nostra isola un evento sportivo di questo calibro è un piacere, per di più nel momento in cui il tennis italiano vive il suo apice storico. Sono certo che sarà una bellissima festa di sport".

Immagini Coni Sardegna
News
07 Aprile 2024

Riola Sardo ha ospitato la terza tappa del mondiale di Motocross 2024

Le dune di sabbia di Riola Sardo hanno ospitato la terza tappa del campionato del mondo di Motocross. Dopo le prime due disputate in Argentina (Villa La Angostura) e Spagna (Intu Xanadù - Arroyomolinos) è stata la volta del Gran premio della Sardegna che, ormai, grazie all'organizzazione del Motoclub Motorschool e al supporto della Regione Sardegna si ripropone da tre anni nel calendario mondiale che prevede 21 tappe per 42 gare. Le categorie d'interesse motocross riola 2024 4sono la Mx2 e la Mxgp. Il format del torneo prevede due manche da 30 minuti più tre giri finali per ogni gara. A Riola Sardo, nella Mx2, la prima gara è stata appannaggio del belga Lucas Coenen su Husqvarna, davanti al tedesco Kay De Wolf sempre su Husqvarna e al sudafricano Camden Mc Lellan su Triumph. Quarto l'italiano Andrea Adamo su Ktm. Nella seconda manche ha vinto De Wolf davanti a Coenen e ad Adamo (poi squalificato). Terzo, quindi, è giunto il tedesco Simon Laengenfelder su Gasgas. Nella classifica del mondiale comanda De Wolf con 170 punti, seguito da Laengenfelder con 141 e Coenen con 124. Nella classe regina, la Mxgp, nella prima competizione ha trionfato lo spagnolo Jorge Prado (Gasgas) davanti allo sloveno Tim Gajser (Honda) e all'olandese Jeffrey Herlings (Ktm). Nella seconda gara stesso podio, con la vittoria di Prado su Gajser e Herlings. Nella race mondiale ilmotocross riola 2024 3campione del mondo Prado, con cinque manche vinte su sei e un secondo posto, comanda con 174 punti, davanti a Gajser con 157 e Herlings con 125 punti. Nel mondiale femminile Wmx le due gare hanno avuto lo stesso podio. Vittorie per l'olandese Lotte Van Drunen su Yamaha, secondo posto per l'iberica Daniela Guillen su Gasgas e gradino più basso del podio per l'olandese Lynn Valk su Ktm. Prossima tappa del circus il 14 aprile a Pietramurata nel Trentino Alto Adige. Alla manifestazione ha partecipato anche il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra. Per il capo dello sport sardo si è trattato di "Una giornata di grande gioia. Quest'isola, ricca di storia e bellezza naturale, è stata oggi il palcoscenico per i migliori piloti al mondo, pronti a mettere in mostra le loro abilità straordinarie e la loro determinazione senza pari. Un evento così importante non sarebbe stato possibile senza l'impegno e la dedizione degli organizzatori, dei volontari e di tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente per garantire il successo di questa competizione. Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti loro".

Le nostre immagini: https://fb.watch/rjyce78x4S/

Foto Fin
News
07 Aprile 2024

Oro nei 50 e 100 metri Rana Cadette per Martina Fanunza ai Criteria 2024

Risultati prestigiosi per Martina Fanunza ai Criteria 2024, i campionati nazionali giovanili di nuoto in corso di svolgimento a Riccione. Dopo l'oro di venerdì mattina nei 100 metri rana Cadette, con record personale di 1'07.56 davanti a Irene Mati (Rari Nantes Florentia), la nuotatrice della Promogest, classe 2006, allenata dal tecnico Nicola Pau, questa mattina ha conquistato il titolo nei 50 metri rana Cadette con il tempo di 31.03 (primato sardo assoluto) davanti a Erika Fancello (Libertas Rari Nantes Perugia) e Irene Mati. Bene anche Sara Lai dell'Esperia. L'allieva di Mauro Coni, classe 2010, ha vinto l'argento nei 200 farfalla Ragazze (2'20.49) e il bronzo nei 100 metri Farfalla Ragazze (1'02.42). Entrambe le medaglie sono state conquistate con i nuovi primati personali.

Foto Fipe
News
04 Aprile 2024

Pass olimpico per il pesista Sergio Massidda

Si è conclusa nel migliore dei modi la qualifica olimpica di Sergio Massidda, che si è garantito un posto per i Giochi Estivi di Parigi 2024 nel sollevamento pesi.

Al termine della Coppa del Mondo di Phuket (Thailandia), ultima fermata del suo percorso di qualificazione, l’azzurro classe 2002, in virtù dei 302 kg sollevati lo scorso settembre ai Mondiali di Riyadh (Arabia Saudita), si è piazzato al terzo posto nel ranking olimpico dei -61 kg, conquistando uno dei pass individuali riservati ai dieci migliori atleti della propria categoria di peso. 

Il sardo, vicecampione iridato in carica, sulle pedane asiatiche ha gareggiato eccezionalmente nella categoria fino a 67 kg (non olimpica) per non sottoporre il suo corpo allo sforzo del calo peso.

La prova, obbligatoria per poter ottenere l’eleggibilità a prendere parte all’Olimpiade francese del prossimo agosto, lo ha visto terminare secondo con 317 kg di totale (145 di strappo e 172 di slancio).

“Siamo felici perché abbiamo ottenuto quello che stavamo cercando - ha detto Sebastiano Corbu -. Anche oggi Sergio ha fatto un ottimo risultato, è cresciuto tantissimo e penso che abbia ancora margine per crescere e andare a confrontarsi con i migliori al mondo ai Giochi di Parigi”, ha concluso il direttore tecnico azzurro.

Fonte Coni.

Bruno Perra, Gianfranco Zola e Francesco Sanna
News
30 Marzo 2024

Francesco Sanna confermato Governatore del Panathlon Sardegna

In seguito alla votazione tenutasi a Sassari, Francesco Sanna è stato rieletto Governatore del Panathlon Sardegna. Grazie al voto dei club sardi, Sanna si riconferma alla guida del movimento sardo e ha annunciato, fra le varie iniziative, un prossimo gemellaggio con l'omologo movimento della Toscana. A giugno scorso il Premio Panathlon Sardegna era andato a Gianfranco Zola, premiato dal Governatore durante la cerimonia svoltasi ad Alghero.

Pagina 34 di 186

  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it