• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Bruno Perra, Gianfranco Zola e Francesco Sanna
News
30 Marzo 2024

Francesco Sanna confermato Governatore del Panathlon Sardegna

In seguito alla votazione tenutasi a Sassari, Francesco Sanna è stato rieletto Governatore del Panathlon Sardegna. Grazie al voto dei club sardi, Sanna si riconferma alla guida del movimento sardo e ha annunciato, fra le varie iniziative, un prossimo gemellaggio con l'omologo movimento della Toscana. A giugno scorso il Premio Panathlon Sardegna era andato a Gianfranco Zola, premiato dal Governatore durante la cerimonia svoltasi ad Alghero.

News
25 Marzo 2024

La Pigotta Sportiva, ecco le scuole vincitrici del concorso 2024

Sono tre le scuole vincitrici del progetto "La Pigotta sportiva" portato avanti dall'Unicef Cagliari per l'anno scolastico 2023/2024 con il patrocinio del Coni Sardegna. La partnership prevedeva l'apertura della partecipazione alle scuole di ogni ordine e grado e alle federazioni sportive, discipline associate ed enti di promozione.

Sono state oltre ottomila le persone che hanno visualizzato e votato le 54 bambole in gara, frutto della partecipazione di 19 istituti scolastici ad un progetto che ha permesso di attivare forme di coinvolgimento della scuola e del movimento sportivo finalizzato alla sensibilizzazione, alla mobilitazione sociale e alla raccolta dei fondi per sostenere l’Unicef nel suo compito importante di raggiungere ogni bambino in pericolo, ovunque si trovi, portando vaccini, alimenti terapeutici, costruendo pozzi, scuole e portando assistenza.

 Classifica delle prime tre scuole:
-prima classificata: Istituto Comprensivo Isili
-seconda classificata: Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci - Decimomannu
-terza classificata: Istituto Comprensivo Monsignor Saba - Elmas

Tutte le scuole partecipanti al progetto riceveranno un attestato di partecipazione, mentre le scuole vincitrici un kit didattico contenente materiale per lo svolgimento dell’attività della Pallavolo e del Bridge messo a disposizione dai comitati regionali delle federazioni Figb e Fipav.

Le premiazioni avverranno il giorno 24 maggio a Quartu Sant’Elena in occasione della serata finale della mostra “CELEBRITIES 4 UNICEF” che si svolgerà dal 17 al 24 maggio presso l’ex Convento dei Cappuccini.

News
22 Marzo 2024

Impiantistica sportiva: concluso il seminario di Cagliari

Tecnici delle pubbliche amministrazioni, rappresentanti di federazioni e società sportive e ingegneri hanno affollato questo pomeriggio il salone conferenze del T Hotel di Cagliari per la prima giornata del seminario organizzato dal CONI Sardegna con la partecipazione dell’Ordine degli Ingegneri e del Credito Sportivo. Tema l’impiantistica sportiva, l’accesso al credito sportivo ed il ruolo del Coni. I lavori, aperti dal saluto del Presidente Bruno Perra, hanno visto fra i relatori l’ingegner Sandro Catta, consigliere nazionale dell’ordine e presidente regionale di Scais, l’ingegner Gianfranco Moro, tecnico per l’impiantistica sportiva del Coni Sardegna, e l’avvocato Nicola Zoccheddu che ha coordinato l’organizzazione del seminario.

Al centro dell’attenzione gli sviluppi moderni dell’impiantistica sportiva e la situazione sul territorio, con particolare riguardo alla sostenibilità, all’integrazione col territorio e alla razionalizzazione sul piano locale. Dietro alla fruizione attiva e passiva delle attività sportive soggiacciono infatti le normative sulla sicurezza, le norme antincendio, le prescrizioni del CONI e delle federazioni sportive e le considerazioni su ottimizzazione e sostenibilità degli impianti. Un settore che si allarga dalle strutture scolastiche e locali fino ai maggiori impianti internazionali. Di recente il CONI Sardegna ha messo a disposizione di pubbliche amministrazioni, progettisti, privati e associazioni sportive uno sportello impiantistica per offrire consulenze gratuite sulla materia e favorirne lo sviluppo.

L’appuntamento è ora per venerdì 5 aprile ad Alghero dove il seminario vedrà un’altra giornata dedicata all’impiantistica sportiva (QUI i dettagli).

Immagine Vero Volley profilo Instagram
News
21 Marzo 2024

Alessia Orro e la Vero Volley Milano in finale di Champions League

La Vero Volley Milano, guidata dalla sua capitana Alessia Orro, ha raggiunto per la prima volta nella sua storia la finale di Champions League di pallavolo femminile. Dopo il 3-0 dell'andata al Palalido di Milano contro le turche del Fenerbahçe, le ragazze di Gaspari sono state sconfitte a Istanbul per 3-1. È stato così necessario il golden set che, vinto 15-11, ha consentito alle brianzole di approdare all'epilogo finale del 5 maggio, ad Antalya, sempre in terra turca. L'avversaria sarà la formazione campione italiana dell'Imoco Conegliano che ha superato 3-2 e 3-1 l'altra formazione turca dell'Eczacıbaşı. Per la 25enne palleggiatrice di Narbolia un successo dal sapore ancora più bello. La Orro, infatti, qualche giorno prima del ritorno della semifinale si era procurata una seria distorsione alla caviglia destra con una diagnosi di tre settimane di assenza dal parquet. In soli tre giorni è però riuscita a scendere in campo e a contribuire alla qualificazione del Vero Volley Milano.

Immagine Francesco Zedda
News
18 Marzo 2024

Gessa-Pusceddu vincono anche la seconda edizione del rally Sulcis-Iglesiente

La seconda edizione del rally del Sulcis-Iglesiente, manifestazione organizzata dalla Mistral Racing col supporto di Regione Sardegna, Fondazione di Sardegna, Parco Geominerario e Cantina di Santadi, ha visto la vittoria del duo Marino Gessa (pilota) e Salvatore Pusceddu (navigatore) che hanno bissato il trionfo dello scorso anno. Seconda piazza per Auro Siddi (pilota) e Giuseppe Maccioni (navigatore), gradino più basso del podio per Loris Ronzano e Gloria Andreis. I tre equipaggi hanno gareggiato su Skoda Fabia Rally 2 Evo. Il Rally storico è stato appannaggio di Marc e Stephanie Laboisse su Porsche 911. Secondo posto assoluto e primo nel 4º Raggruppamento per Marco Casalloni e Alessandro Frau (Peugeot 205), terzo assoluto per Carlo Volpe e Duilio Siddi (Fiat Ritmo). Quarti assoluti e primi nel 2º Raggruppamento, Gianfranco Cambedda e Stefano Achenza (Fiat 128). Alla due giorni di competizioni hanno partecipato 55 vetture per il rally moderno e sette per quello storico, che si è corso sul medesimo percorso. Da sottolineare le quindici presenze femminili, tutte navigatrici. In programma c'erano dieci prove speciali su asfalto (440,28 km totali, 72,50 cronometrati) che hanno coinvolto 12 comuni: Buggerru, Carbonia, Fluminimaggiore, Iglesias, Narcao, Nuxis, Perdaxius, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Antioco, Tratalias e Villaperuccio. 

Sito ufficiale

Pagina 30 di 182

  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it