
In attuazione delle attività programmate con la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, il CONI Sardegna ha attivato uno sportello di consulenza gratuita sul tema dell’impiantistica sportiva e della recente riforma dell’ordinamento sportivo.
Obiettivo dello sportello è quello di fornire a enti locali e privati un servizio di prima consulenza da parte di professionisti esperti in impiantistica sportiva e riforma dello sport sotto il profilo tecnico, giuridico ed economico.
L’accesso allo sportello avviene mediante richiesta da formularsi via e-mail all’indirizzo

Agli Europei di sollevamento pesi, in corso di svolgimento a Sofia, il portacolori dell'Esercito Sergio Massidda, ha vinto l'argento nello strappo (categoria 67 kg.), sollevando 141 kg. Il 22enne di Ghilarza, con 162 kg. nello slancio, ha mancato per un solo chilo il podio assoluto. Oro all’armeno Sahkyan con 311 kg., argento e bronzo ai turchi Kahariman con 310 e Hardal con 304 kg.

Sono aperte le iscrizioni per il corso di primo livello Fitness Personal Trainer - Sardegna organizzato dalla Federpesistica. Il corso, che inizierà sabato 23 marzo, ha in programma anche una serie di lezioni pratiche in presenza che termineranno in data 5 maggio. Nel programma, oltre alla presentazione della Strength Academy della Fipe, troveranno spazio cenni sui sistemi energetici e apparati, su anatomia e fisiologia delle fibre muscolari e adattamento all'allenamento con sovraccarichi, periodizzazione dell'allenamento, valutazione funzionale e mobilità articolare ed inoltre un approfondimento su aspetti legali e fiscali dello sport. Le lezioni pratiche in presenza prevedono esercizi in sala pesi, strength training, cardiofitness, allenamento funzionale e kettleball training.
Fipe Strength Academy è la scuola Nazionale di formazione, certificazione, alta specializzazione e aggiornamento della Federazione Italiana Pesistica. Il piano formativo Strength Academy si basa sull’esperienza pluriennale della Federazione Italiana Pesistica ed è sviluppato in totale aderenza allo SNaQ (sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi), in stretta connessione con il quadro di riferimento europeo.
Per informazioni sono disponibili l'indirizzo email
QUI tutti i dettagli, la sede e il programma completo.

La Basilica di Bonaria a Cagliari ha accolto il popolo sardo che si è riunito, con compostezza e commozione, per l'ultimo saluto a Gigi Riva. Almeno trentamila persone hanno affollato la piazza e la scalinata antistanti alla basilica per seguire dai maxischermi la cerimonia con la quale è stata onorata la memoria del grande uomo di sport venuto a mancare due giorni fa. Fra sciarpe, bandiere e cori ha regnato il grande rispetto che la Sardegna ha voluto manifestare ancora una volta al suo simbolo, venuto da lontano ma diventato in 60 anni vera bandiera del suo popolo d'adozione.
All'interno della chiesa si sono date appuntamento le istituzioni cittadine insieme alle più alte cariche sportive italiane: Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, i presidenti del Coni nazionale e regionale Giovanni Malagò e Bruno Perra, della Figc Gabriele Gravina; il ct dell'Italia Luciano Spalletti, un'ampia rappresentanza dei Campioni del Mondo guidati da Fabio Cannavaro e Gianluigi Buffon. Tutti insieme per celebrare la memoria di Gigi Riva. Nel suo commosso discorso, il figlio Nicola ha ringraziato tutti loro e dedicato un pensiero speciale per la gente: "In questi due giorni sono venuti in tanti a salutare mio padre, decine di migliaia di persone commosse. Io e la mia famiglia abbiamo voluto stringere la mano a ciascuno, quasi ci veniva da fare noi le condoglianze a loro perché è la sua gente, quella che gli ha dato quella famiglia che lui aveva perso. Ad andare via non è solo il mio papà, ma un familiare di tantissimi sardi che gli volevano bene".

Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria di Gigi Riva.