• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Immagini Gianluca Seatzu
News
09 Giugno 2024

A San Teodoro chiusa la Swim The Island Sardegna

swimtheisland beretta3Da sabato 8 a domenica 9 giugno, San Teodoro ha ospitato la Swim The Island Sardegna, la prima delle tre tappe del circuito Swim The Island organizzata da Three Experience e Trio Eventi, con il supporto del comune di San Teodoro e di TNatura Events. Oltre 500 iscritti, 264 uomini e 185 donne, provenienti dall’Italia (420 atleti) e da altre dodici nazioni: Austria, Turchia, Stati Uniti, Argentina, Cile, Polonia, Ungheria, Francia, Gran Bretagna, Russia, Germania e Spagna. Testimonial Fabio Scozzoli, ex nuotatore ranista campione del mondo in vasca corta, otto volte campione d’Europa e detentore di 32 titoli italiani. Sabato si è cominciato con la Sprint Challenge di 800 metri competitiva che prevedeva un turno di qualificazione e la finale (vittorie per Alessandro e Giulia Gigli entrambi della Sporting Lodi). All'ora di pranzo c'è stata la Family Team di 800 metri, gara non competitiva a squadre. A seguire la Mwm Relay, staffetta composta da due nuotatori uomini e una donna. La gara più importante del giorno era la Short Swim di 1.800 metri, competitiva valida per la Coppa Italia Acsi. Hanno trionfato Matteo Beretta e Roberta Gagna. Il sabato si è chiuso con la Sunset Swim, nuotata di 1.100 metri non competitivaswimtheisland beretta1 all’ora del tramonto. Domenica, invece, si sono disputate due gare agonistiche, la Classic Swim di 3.200 metri (trionfo per Mattia Tarchin e Greta Guarnieri), che si abbinava ai risultati della Short Swim di 1.800 metri dando vita alla Combined Swim (successi per Mattia Castello e Emma Lochi) e la Long Swim di 6.000 metri (trionfi per Mattia Castello e Giulia Fenu). Le prossime tappe sono in programma a Sirmione (22-23 giugno) e a Golfo dell’Isola-Bergeggi (5-6 ottobre).

Immagine roma2024.eu
News
08 Giugno 2024

Europei di atletica leggera con Kaddari, Patta e Tortu

Hanno preso il via ieri i campionati europei di atletica leggera che sono in corso di svolgimento fino a mercoledì 12 giugno a Roma allo Stadio Olimpico e nel parco del Foro Italico. Si tratta di un avvenimento importante in vista dei prossimi Giochi olimpici di Parigi che, per la disciplina madre, si svolgeranno da giovedì 1° agosto a domenica 11. Tra i 116 azzurri convocati, 63 uomini e 53 donne, sono presenti sei campioni olimpici di Tokyo 2020 (Jacobs, Tamberi, Palmisano, Tortu, Desalu e Patta). Unico assente l'infortunato Stano. Per quanto riguarda la pattuglia dei sardi, le medaglie d'oro della staffetta 4x100 Filippo Tortu e Lorenzo Patta, entrambi delle Fiamme Gialle, gareggeranno rispettivamente nei 200 e 4x100 Tortu e nella 4x100 Patta. Sul fronte femminile Dalia Kaddari, pluricampionessa italiana dei 200 metri nonché bronzo europeo nella 4x100, correrà nei 200 e nella 4x100. Il programma delle gare prevede le batterie dei 200 maschili domenica 9 alle 11.50, quelle dei 200 femminili lunedì 10 alle 10.35, le due staffette martedì 11 (maschile alle 12 e femminile alle 12.30).

Foto: Coni Sardegna
News
02 Giugno 2024

Alghero, all'estone Tanak il Rally Italia Sardegna 2024

Va in archivio una splendida edizione del mondiale Wrc, con la Sardegna grande protagonista. L'equipaggio estone composto dal pilota Ott Tanak e dal navigatore Martin Jaervoja, su Hyundai i20 N Rally1 Hybrid, trionfa in rimonta su Sebastien Ogier e Vincent Landais, su Toyota GR Yaris Rall1 Hybrid, che avevano dominato fino a una sfortunata foratura nel finale. Nella classe Wrc2 vittoria per l'equipaggio finlandese composto dal pilota Sami Pajari  e dalla navigatrice Enni Malkonen sulla Toyota GR Yaris Rally2.

Nella splendida cornice di Alghero i motori delle vetture da rally hanno fatto da colonna sonora a una manifestazione che ha richiamato migliaia di appassionati. La tappa, organizzata dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, ha preso il via giovedì ed è proseguita fino a domenica 2 giugno. Nel pomeriggio del giovedì le auto hanno dato spettacolo con la suggestiva partenza all'ombra dei bastioni del lungomare. L'indomani lo shakedown - test con le auto in configurazione da gara - ad Ittiri, poi quattro prove speciali e il rientro in serata nella cittadina costiera. Sabato ben otto prove speciali, quindi la domenica si è chiusa con altre quattro prove speciali e poi l'arrivo con il traguardo ancora ai bastioni di Alghero. Oltre 80 vetture in gara per una tappa importantissima che ha visto sfidarsi i migliori piloti del mondo. Nel programma degli eventi anche le premiazioni organizzate da Aci Sport Sardegna per i campionati regionali e titoli italiani 2023.

Foto: Coni Sardegna
News
31 Maggio 2024

Aci Sport Sardegna, le premiazioni per i campionati regionali e i titoli nazionali

Mentre risuonano i motori delle gare di rally valide per il campionato mondiale Wrc, ad Alghero i vertici motoristici italiani si sono riuniti per celebrare le premiazioni dei campionati regionali e i titoli nazionali 2023 organizzate dall'Aci Sport Sardegna. La cerimonia si è svolta al quartier generale del rally, sotto i Bastioni di Alghero, alla presenza del Presidente Angelo Sticchi Damiani, il Presidente dell'Automobil Club Sassari e di Aci Sport spa Giulio Pes di San Vittorio, il Fiduciario Regionale Giuseppe Pirisinu, i Fiduciari degli AC Provinciali, il Presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, i vertici dell'Automobile Club d'Italia, il direttore generale Aci Sport spa Marco Rogano, il campione del mondo Miki Biasion, Niccolò Bellazzini per Sparco, Terenzio Testoni per Pirelli, il Sindaco di Alghero Mario Conoci e tutti i piloti/navigatori con i rispettivi presidenti delle scuderie. Tantissimi i premiati per altrettante categorie e discipline (QUI l'elenco completo), in una serata che ha messo in luce lo splendido momento di forma del movimento motoristico sardo.

foto canottaggio.org - Mimmo Perna
News
27 Maggio 2024

Canottaggio, oro per Oppo e Soares nella Coppa del mondo

Nella seconda tappa della Coppa del mondo di canottaggio disputata a Lucerna (Svizzera), l'oristanese Stefano Oppo (Carabinieri) e Gabriel Soares (Marina militare) hanno vinto l'oro nella finale del Doppio pesi leggeri. I due azzurri, già argento europeo lo scorso aprile a Szeged in Ungheria, hanno superato la coppia svizzera composta da Jan Schaueble e Raphael Ahumada e quella irlandese, dei pluricampioni Paul O'Donovan e Fintan McCarthy. Dal 14 al 16 a Podzam (Polonia) è in programma l'ultima tappa della Coppa del mondo con vista sui Giochi olimpici di Parigi, dove la disciplina del canottaggio gareggerà nel suggestivo scenario di Vaires-sur Marne dal 27 luglio al 3 agosto 2024. Per Stefano Oppo sarà la terza volta alle Olimpiadi, dopo Rio de Janeiro (2016) e Tokyo (2020). Per lui il bronzo coppa mondo canottaggio seconda tappa 2olimpico di Tokyo 2020, cinque allori mondiali (un oro, tre argenti, un bronzo) e cinque agli Europei (un oro, due argenti, due bronzi).

Pagina 32 di 189

  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it