
Parte oggi, mercoledì 27 settembre 2023, il terzo bando Giovani Vispi (Voucher iscrizione sport per l’inclusione), intervento realizzato in collaborazione tra la Regione Sardegna tramite l’Assessorato della Pubblica Istruzione e il Coni Sardegna, sulla base dell’intesa con la Presidenza del Consiglio dei ministri dipartimento Politiche giovanili. La Regione ha infatti demandato al Comitato regionale del Coni l’attuazione del progetto che prevede il riconoscimento di voucher - del valore massimo di 250 euro e con un limite di due per nucleo familiare - destinati ai giovani fra i 14 e i 19 anni compiuti, residenti in Sardegna in comuni con popolazione inferiore ai 30mila abitanti e con reddito Isee del nucleo familiare non superiore a 15.000,00 euro. I buoni saranno finalizzati alla copertura dei costi per iscrizione e frequenza relativi ad attività sportive da svolgersi in società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente affiliate al Coni o al Cip. Le risorse finanziarie destinate all’assegnazione dei voucher in attuazione del 3° bando dell’Azione “Giovani VISPI” dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili dello Stato Italiano sono pari a complessivi € 590.425,12. La scadenza del bando è prevista per martedì 31 ottobre 2023.
Per richieste di chiarimenti scrivere a
Per l'invio della documentazione si può procedere via pec scrivendo a
I moduli di scrittura d'impegno saranno resi disponibili a seguito della pubblicazione della graduatoria degli ammessi.
Bando
Modulo editabile domanda richiedenti maggiorenni
Modulo editabile domanda richiedenti minorenni

L'Italia nel torneo maschile e la Spagna in quello femminile hanno vinto l'annuale edizione dell'Euro beach soccer league dedicato alle nazionali che si è disputato nel Lungomare San Giovanni di Alghero. Gli azzurri hanno superato in finale le furie rosse spagnole per 5-4. Al terzo posto la Bielorussa che sconfitto il Portogallo 6-5. Tra le donne vittoria della Spagna che ha battuto 3-2 il Portogallo nel derby iberico. Sul gradino più basso del podio la Polonia che ha vinto 2-1 contro la Repubblica Ceca.
Torneo maschile
Gruppo A: Bielorussa, Italia, Grecia, Moldavia.
Gruppo B: Svizzera, Romania, Azerbaijan, Turchia.
Gruppo C: Portogallo, Estonia, Francia, Danimarca.
Gruppo D: Spagna, Germania, Polonia.
Finali
1-2° posto Italia - Spagna 5-4
3-4° posto Bielorussia - Portogallo 6-5
5-6° posto Svizzera - Romania 8-6
7-8° posto Germania - Danimarca 6-5
Torneo femminile
Gruppo A: Italia, Repubblica Ceca, Svezia.
Gruppo B: Spagna, Inghilterra, Polonia.
Gruppo C: Portogallo, Ucraina, Olanda.
Finali
1-2° posto Spagna - Portogallo 3-2
3-4° posto Polonia - Repubblica Ceca 2-1
5-6° posto Italia - Ucraina 6-2
7-8° posto Olanda - Svezia 7-0

Con la cerimonia di chiusura, tenutasi sabato 23 settembre in piazza Prova d'Orchestra a Nova Siri Marina (Mt), si è chiusa l'ottava edizione del Trofeo Coni. All’evento - organizzato con il Comitato regionale Basilicata - hanno partecipato oltre 4.400 atleti (dalla Sardegna circa 225) nella fascia di età 10-14 anni che, assieme ai tecnici e accompagnatori, sono arrivati in Basilicata in rappresentanza di 21 delegazioni per misurarsi in 41 discipline di 35 federazioni sportive nazionali e sette discipline sportive associate. Il Trofeo Coni è stato trasmesso in diretta sull’ItaliaTeam tv, la piattaforma Ott del Coni. Il Trofeo Coni è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati nelle associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche (Asd/Ssd), iscritte al Registro nazionale del Coni e affiliate alle Fsn e Dsa. La manifestazione viene attuata in collaborazione con gli organismi sportivi del Coni e ha l’intento di valorizzare l’attività sportiva e di far fare ai ragazzi l’esperienza della competizione, facendogli acquisire sicurezza in se stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide olimpiche future. Il Trofeo Coni 2023 è stato appannaggio del Lazio, davanti a Sicilia e Puglia. La nostra regione ha chiuso al 15° posto.
Risultati Sardegna (cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Si sono concluse tutte le procedure del secondo bando Giovani Vispi (Voucher iscrizione sport per l’inclusione), intervento realizzato in collaborazione tra la Regione Sardegna tramite l’Assessorato della Pubblica Istruzione e il Coni Sardegna, sulla base dell’intesa con la Presidenza del Consiglio dei ministri dipartimento Politiche giovanili. La Regione ha infatti demandato al Comitato regionale del Coni l’attuazione del progetto che prevede il riconoscimento di voucher - del valore massimo di 250 euro - destinati ai giovani fra i 14 e i 19 anni compiuti, residenti in Sardegna in comuni con popolazione inferiore ai 30mila abitanti e con reddito Isee del nucleo familiare non superiore a 15.000,00 euro. I buoni sono finalizzati alla copertura dei costi per iscrizione e frequenza relativi ad attività sportive da svolgersi in società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente affiliate al Coni o al Cip. Si tratta nel complesso di un intervento che mette a disposizione delle famiglie interessate un totale di 628.730,12 euro.
Tutte le richieste di partecipazione al secondo bando (QUI il dettaglio) hanno avuto esito con l’erogazione del voucher per tutte le scritture di impegno giunte entro i termini previsti. Nei prossimi giorni sarà invece varato il terzo bando del progetto al quale potranno partecipare tutti coloro che non hanno fruito di un voucher nei due bandi precedenti.
Per richieste di chiarimenti scrivere a

Con la cerimonia di apertura, in programma domani 21 settembre 2023 alle 18 in piazza Prova d'Orchestra a Nova Siri Marina (Mt), prende il via l'ottava edizione del Trofeo Coni. Al taglio del nastro sarà presente il presidente nazionale Giovanni Malagò, nonché quelli dei comitati regionali, compreso Bruno Perra dalla Sardegna. All’evento - organizzato con il Comitato regionale Basilicata - partecipano oltre 4.400 atleti (dalla Sardegna circa 225) nella fascia di età 10-14 anni che, assieme ai tecnici e accompagnatori, sono arrivati in Basilicata in rappresentanza di 21 delegazioni pronti a misurarsi in 41 discipline di 35 federazioni sportive nazionali e sette discipline sportive associate. Il Trofeo Coni, a partire dalla cerimonia di apertura, viene trasmesso in diretta sull’ItaliaTeam tv, la piattaforma Ott del Coni. La cerimonia di chiusura è in programma, sempre a Nova Siri Marina, sabato 23 alle 18. Il Trofeo Coni è una manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 tesserati nelle associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche (Asd/Ssd), iscritte al Registro nazionale del Coni e affiliate alle Fsn e Dsa. La manifestazione viene attuata in collaborazione con gli organismi sportivi del Coni e ha l’intento di valorizzare l’attività sportiva e di far fare ai ragazzi l’esperienza della competizione, facendogli acquisire sicurezza in se stessi e abituandoli a vivere la gara in maniera sana preparandoli a quelle che potranno essere le possibili sfide olimpiche future.