• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Febbraio 2024

Federpesistica, a marzo parte il corso Fitness Personal Trainer - Sardegna

Sono aperte le iscrizioni per il corso di primo livello Fitness Personal Trainer - Sardegna organizzato dalla Federpesistica. Il corso, che inizierà sabato 23 marzo, ha in programma anche una serie di lezioni pratiche in presenza che termineranno in data 5 maggio. Nel programma, oltre alla presentazione della Strength Academy della Fipe, troveranno spazio cenni sui sistemi energetici e apparati, su anatomia e fisiologia delle fibre muscolari e adattamento all'allenamento con sovraccarichi, periodizzazione dell'allenamento, valutazione funzionale e mobilità articolare ed inoltre un approfondimento su aspetti legali e fiscali dello sport. Le lezioni pratiche in presenza prevedono esercizi in sala pesi, strength training, cardiofitness, allenamento funzionale e kettleball training.

Fipe Strength Academy è la scuola Nazionale di formazione, certificazione, alta specializzazione e aggiornamento della Federazione Italiana Pesistica. Il piano formativo Strength Academy si basa sull’esperienza pluriennale della Federazione Italiana Pesistica ed è sviluppato in totale aderenza allo SNaQ (sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi), in stretta connessione con il quadro di riferimento europeo.

Per informazioni sono disponibili l'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e il numero di telefono 3315777330.

QUI tutti i dettagli, la sede e il programma completo.

News
25 Gennaio 2024

Una folla commossa e le istituzioni sportive per l'ultimo saluto a Gigi Riva

La Basilica di Bonaria a Cagliari ha accolto il popolo sardo che si è riunito, con compostezza e commozione, per l'ultimo saluto a Gigi Riva. Almeno trentamila persone hanno affollato la piazza e la scalinata antistanti alla basilica per seguire dai maxischermi la cerimonia con la quale è stata onorata la memoria del grande uomo di sport venuto a mancare due giorni fa. Fra sciarpe, bandiere e cori ha regnato il grande rispetto che la Sardegna ha voluto manifestare ancora una volta al suo simbolo, venuto da lontano ma diventato in 60 anni vera bandiera del suo popolo d'adozione.

All'interno della chiesa si sono date appuntamento le istituzioni cittadine insieme alle più alte cariche sportive italiane: Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, i presidenti del Coni nazionale e regionale Giovanni Malagò e Bruno Perra, della Figc Gabriele Gravina; il ct dell'Italia Luciano Spalletti, un'ampia rappresentanza dei Campioni del Mondo guidati da Fabio Cannavaro e Gianluigi Buffon. Tutti insieme per celebrare la memoria di Gigi Riva. Nel suo commosso discorso, il figlio Nicola ha ringraziato tutti loro e dedicato un pensiero speciale per la gente: "In questi due giorni sono venuti in tanti a salutare mio padre, decine di migliaia di persone commosse. Io e la mia famiglia abbiamo voluto stringere la mano a ciascuno, quasi ci veniva da fare noi le condoglianze a loro perché è la sua gente, quella che gli ha dato quella famiglia che lui aveva perso. Ad andare via non è solo il mio papà, ma un familiare di tantissimi sardi che gli volevano bene".

News
23 Gennaio 2024

Un minuto di silenzio per Gigi Riva

Il Presidente del Coni, Giovanni Malagò, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive che si svolgeranno in Italia nel fine settimana, per onorare la memoria di Gigi Riva.

News
22 Gennaio 2024

Addio a Gigi Riva, leggenda dello sport

Il mondo dello sport piange oggi la scomparsa di Gigi Riva, sportivo straordinario e raro campione di valori umani che resteranno d'esempio a lungo. Lombardo di Leggiuno, arrivò in Sardegna nel 1963 per vestire la maglia del Cagliari e nacque un legame indissolubile fra il campione e l'isola. Attaccante fra i più forti dell'intera storia del calcio, Riva non lasciò mai la casacca rossoblù segnando ben 164 reti in 315 partite e contribuendo in maniera decisiva alla conquista dello scudetto del 1970. Per anni centravanti della Nazionale, ad oggi è il capocannoniere assoluto con la maglia dell'Italia: 35 reti in 42 presenze. La sua lealtà ne ha fatto esempio per intere generazioni; personaggio dal carisma unico, Gigi Riva è un nome che rappresenterà sempre i valori dell'integrità e della sportività.

Questo il ricordo del presidente del Coni Sardegna Bruno Perra: "Gigi Riva è stato un giocatore fantastico, ha fatto gioire la nostra isola a livelli impensabili prima di lui. Oltre ai gesti tecnici ha inoltre sdoganato la Sardegna dagli stereotipi, per questo gli volevamo immensamente bene. Con me è stato sempre splendido fin da quando ero un ragazzo che iniziava la carriera di allenatore. Il mio abbraccio in questo momento va alla famiglia. Tutto il mondo sportivo sardo oggi piange la scomparsa di un personaggio indimenticabile".

Immagine Coni Sardegna, da sinistra il presidente Coni Sardegna Bruno Perra, il presidente Fids Sardegna Daniele Pittau, il consigliere federale Fids Sardegna Bruno Pitzolu
News
29 Dicembre 2023

A Cagliari la festa della danza sarda

festa danza atene2022 1La sede del Coni Sardegna a Cagliari ha ospitato, questa mattina, le premiazioni del comitato regionale della danza relative ai mondiali di Latin style dell'Ido, International Dance Organization, disputati ad Atene dal 1° al 3 dicembre 2022. A fare gli onori di casa il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra che ha aperto la cerimonia condotta dal presidente regionale della Fids Daniele Pittau e dal consigliere federale Fids Sardegna Bruno Pitzolu. Sono state 30 le medaglie consegnate a tesserati di sei società sarde: Asd Magalenha Rodance di San Giovanni Suergiu, Last Dancefesta danza atene2022 3 Power asd di Musei, Dance Studio di Ploaghe, International Dancing Star's di Sassari, G & S Latin Dance di Sassari e Numero Uno Latin Empire di Villasimius.

Elenco società e atleti premiati

Pagina 38 di 186

  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it