In archivio la tappa cagliaritana del World triathlon championship series

Immagini Tiziano Ballabio (Fitri Media)

Si è conclusa nel pomeriggio la tappa cagliaritana Wtcs 2024 (World Triathlon Championship Series). Il lungomare del Poetto ha, infatti, ospitato la terza prova (delle sette previste), dopo Abu Dhabi e Yokohama, del torneo iridato. Si è trattato di un evento importante, perché l'ultimo utile per guadagnare i punti per partecipare agli imminenti Giochi olimpici. E, infatti, per l'Italia c'è stata la prima storica qualificazione diretta della staffetta mista ai Giochi senza dover ricorrere a gare di recupero e piazzamenti individuali. Nella gara femminile, vittoria per la francese Cassandre Beaugrand davanti alla tedesca Lisa Tertsch e alla britannica Beth Potter. Con questa gara, le azzurre hanno ottenuto il terzo pass tra le donne per Parigi 2024. Verena Steinhauser è giunta 13esima, Bianca Seregni 18esima, mentre si sono ritirate Ilaria Zane Alice Betto. Perciò, dopo Tokyo 2020, la nostra nazionale potrà schierare cinque atleti (tre donne e due uomini) su sei possibili, al pari di Gran Bretagna, Stati Uniti e Australia. Nella competizione maschile, disturbata da un forte temporale e dal vento di scirocco, vittoria, come nel 2023, per il britannico Alex Yee davanti al neozelandese Hayden Wilde e all'ungherese Csongor Lehmann. Gli italiani, Nicola AzzanoMichele Sarzilla e Alessio Crociani, sono arrivati rispettivamente 25esimo, 27esimo e 39esimo. Non ha partecipato triathlon2024 podio femminileper problemi di salute Gianluca Pozzatti. Prossima tappa ad Amburgo (Germania) il 13 e 14 luglio. 

Interviste
Riccardo Giubilei (presidente Fitri)
Carlo Spanu (presidente Fitri Sardegna)