
Venerdì 9 giugno, dalle 14.30 alle 19, il T-Hotel di Cagliari (via dei Giudicati 66) ospita il convegno Riforma dello sport: cosa cambia per l'inqudramento dei collaboratori sportivi. L'evento rientra all'interno di un tour d'incontri pensati per gli operatori del settore sportivo per un aggiornamento sulle normative, ma anche come momento di confronto con consulenti esperti per gestire con maggiore consapevolezza un'attività sportiva. Dopo i saluti istituzionali, tra cui quelli del presidente del Coni Sardegna Bruno Perra e dell'Asi (Associazioni sportive sociali italiane) Claudio Barbaro, è previsto l'intervento di Luca Mattonai che verterà sul titolo della manifestazione.

Con la Power stage, una particolare prova speciale che si disputa nella giornata finale dei rally mondiali, si è chiusa questo pomeriggio la XX edizione del Rally Italia-Sardegna, sesta prova valida per il Campionato del mondo Rally sulle tredici previste. Dopo quattro giorni di gare e diciannove prove speciali ha trionfato il duo belga Thierry Neuville (al suo terzo trionfo in terra sarda) e Martijn Wydaeghe su Hyundai I20 N Rally1 Hybrid che hanno chiuso la gara in 3h40.01, davanti ai finlandesi Esapekka Lappi e Janne Ferm., sempre su Hyundai I20 e all'altra coppia finlandese dei campioni del mondo in carica Kalle Rovanpera e Jonne Halttunen su Toyota Gr Yaris Rally1 Hybrid. Nella classifica generale del mondiale comanda Rovanpera con 118 punti, al secondo posto Neuville con 93, terzo Tanak con 85. Da segnalare il ritiro di due protagonisti come Sébastien Ogier e Daniel Sordo. Primi degli italiani, al 18esimo posto il duo Matteo Gamba e Nicolò Gonella del team Matteo Gamba. La cerimonia del podio prevista in piazza Crispi a Olbia è stata purtroppo annullata per le avverse condizoni metereologiche ed è stata celebrata nel Media Center alla presenza del sindaco di Olbia Settimo Nizzi, dell’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa e del presidente del Coni Sardegna Bruno Perra. Gli onori di casa sono stati fatti dal presidente dell'Aci Sardegna Giulio Pes di San Vittorio e dal fiduciario regionale Giuseppe Pirisinu. La copertura mediatica televisiva e streaming è stata garantita da Redbull Tv, Wrc+ e Wrc+ All Live, Sky e Now Tv, nonchè Rai 2 che ha trasmesso in diretta l'odierna giornata.
Interviste
Gianni Chessa (assessore regionale al Turismo) - Giulio Pes di San Vittorio (presidente Aci Sassari)
Programma e vincitori di prova
Loiri Porto San Paolo km. 2,870
Olbia - Cabu Abbas km. 3,230 (Ps 1 Lappi)
Tantariles 20 ris km. 10,710 ( Ps 2 Ogier - Ps 5 Lappi)
Terranova km. 8,410 (Ps 3 Katsuta - Ps 6 Neuville)
Monte Lerno - Sa Conchedda km. 49,900 (Ps 4 Ogier - Ps 7 Rovanpera)
Coiluna - Loelle km. 16,280 (Ps 8 Neuville - Ps 12 Lappi)
Su Filigosu km. 19,570 (Ps 9 Neuville - Ps 13 Neuville)
Erula - Tula km. 21,920 (Ps 10 Ogier- Ps 14 Sordo)
Tempio Pausania km. 9,960 (Ps 11 Neuville - Ps 15 Neuville)
Arzachena - Braniatogghiu km. 15,220 (Ps 16 Tanak - Ps 18 Katsuta)
Sardegna (Wolf Power Stage) km. 7,790 (Ps 17 Tanak - Ps 19 Rovanpera)
Albo d'oro recente
2023 Neuville - Wydaeghe - Belgio - Hyundai I20
2022 Tänak - Järveoja - Estonia - Hyundai i20
2021 Ogier - Ingrassia - Francia - Toyota Yaris Wrc
2020 Sordo - Del Barrio - Spagna - Hyundai i20 Coupé Wrc
2019 Sordo - Del Barrio - Spagna - Hyundai i20 Coupé Wrc
2018 Neuville - Gilsoul - Belgio - Hyundai i20 Coupé Wrc
2017 Tänak - Järveoja - Estonia - Ford Fiesta Wrc
2016 Neuville - Gilsoul - Belgio - Hyundai new generation i20 Wrc
2015 Ogier - Ingrassia - Francia - Volkswagen Polo R Wrc
2014 Ogier - Ingrassia - Francia - Volkswagen Polo R Wrc
2013 Ogier - Ingrassia - Francia - Volkswagen Polo R Wrc
2012 Hirvonen - Lehtinen - Finlandia - Citroën DS3 Wrc

Nell'ambito degli eventi collaterali organizzati durante la 20esima edizione del Rally Italia Sardegna, prova valida per il Campionato del mondo Rally, il molo Brin di Olbia ha ospitato le premiazioni dei campionati regionali 2022 dell'Aci Sardegna. A fare gli onori di casa il fiduciario regionale sardo Giuseppe Pirisinu, il presidente del comitato regionale Giulio Pes di San Vittorio, il presidente Aci Nuoro Pier Paolo Seddone, quello di Cagliari Antonello Fiori, i segretari fiduciari Francesco Cozzula, Edoardo Di Lauro, Mario Bertolotti. Il programma prevedeva i riconoscimenti per Slalom e Formula Challenge, nonché per il Rally, Rally storici, Regolarità e Kart. Oltre 150 sono stati i piloti a essere chiamati sul palco per ritirare il loro premio. All'evento hanno partecipato il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, l'assessore regionale al Turismo Gianni Chessa, il sindaco di Olbia Settimo Nizzi.
Elenco dei premiati
Da Juri Addis a Lino Paolo Fenu
Da Francesco Fois a Enrico Piu
Da Francesco Porcu a Alessandro Virdis

Parte oggi, giovedì 1° giugno 2023, il secondo bando Giovani Vispi (Voucher iscrizione sport per l’inclusione), intervento realizzato in collaborazione tra la Regione Sardegna tramite l’Assessorato della Pubblica Istruzione e il Coni Sardegna, sulla base dell’intesa con la Presidenza del Consiglio dei ministri dipartimento Politiche giovanili. La Regione ha infatti demandato al Comitato regionale del Coni l’attuazione del progetto che prevede il riconoscimento di voucher - del valore massimo di 250 euro e con un limite di due per nucleo familiare - destinati ai giovani fra i 14 e i 19 anni compiuti, residenti in Sardegna in comuni con popolazione inferiore ai 30mila abitanti e con reddito Isee del nucleo familiare non superiore a 15.000,00 euro. I buoni saranno finalizzati alla copertura dei costi per iscrizione e frequenza relativi ad attività sportive da svolgersi in società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente affiliate al Coni o al Cip. Si tratta nel complesso di un intervento che mette a disposizione delle famiglie interessate un totale di 628.730,12 euro. La scadenza del bando è prevista per venerdì 30 giugno 2023.
Per richieste di chiarimenti scrivere a
Per l'invio della documentazione si può procedere via pec scrivendo a
I moduli di scrittura d'impegno saranno resi disponibili a seguito della pubblicazione della graduatoria degli ammessi.
Bando
Modulo editabile domanda richiedenti maggiorenni
Modulo editabile domanda richiedenti minorenni

La pallavolo sarda fa festa per il ritorno nella Serie A maschile, una categoria nella quale l'isola mancava da 15 anni. Il prestigioso traguardo è tagliato da ben due squadre, prova provata di un intero movimento in stato di grazia. La prima bellissima notizia l'aveva portata la Polisportiva Sarroch, capace di dominare la regular season con 26 successi in altrettanti incontri e poi fare piazza pulita ai playoff superando Letojanni e Galatone. Ieri è poi arrivata la doppietta sarda grazie al CUS Cagliari, seconda del girone G ma vera killer dei playoff a spese di Lamezia e Grottaglie nella fase 2 e poi Galatone e Letojanni nella fase 3. Entrambe le compagini isolane giocheranno la prossima stagione in Serie A3.
Fanno festa Polisportiva Sarroch e CUS Cagliari, dunque, ma a sorridere è l'intero sport sardo con la Fipav Sardegna in testa.