• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
19 Dicembre 2012

Programma di preparazione al Trofeo delle Regioni

La FIP Sardegna ha pubblicato nel suo sito, il Programma di preparazione al Trofeo delle Regioni che si svolgerà dal 2 al 6 gennaio 2013. L'iniziativa rientra nel Progetto Azzurri.

Programma

 

News
19 Dicembre 2012

L'Atiesse vince la Coppa Italia Regionale di C1

L'Atiesse batte 4-1 l'Ossi in finale e si aggiudica la Coppa Italia Regionale di serie C1 ospitata quest'anno dal Palabeethoven di Quartu.
I quartesi chiudono il primo tempo sul 2-0. L'Ossi nella ripresa accorcia le distanze ma è ancora l'Attese ad allungare sul 4-1 finale.
Nelle due semifinali, giocate sabato, l'Atiesse aveva battuto 7-6 ai calci di rigore la Delfino (2-2 nei tempi regolamentari), mentre l'Ossi aveva superato il Sulcis Santadi 4-2.
La squadra di Petruso accederà ora alle fasi nazionali.

 

News
18 Dicembre 2012

Campionati Sardi di Dressage di Chilivani


Nonostante fossero assenti i “big” che per vari motivi non hanno potuto partecipare alla manifestazione organizzata dal Centro di Equitazione Ozierese insieme al Comitato Regionale della Fise, all’ippodromo di Chilivani (SS) sono arrivati più di cinquanta binomi che hanno preso parte a questa edizione dei campionati. Fermo quindi il campionato assoluto, occhi puntati sulle categorie brevetti che hanno eletto come nuovi campioni sardi Erica Major con Zeffirello di Vallenza tra i senior e Carlo Pinna con Never Grey tra gli junior.
L’amazzone della Società ippica di Cagliari ha preceduto Patto montato da Riccardo Dettori del circolo Grighine di Siamanna e Nitrit con in sella Roberta Sgarella tesserata per il circolo di Porto Torres. Invece tra gli junior la medaglia d’argento è andata a Ilaria Miscali con Lady Ash proveniente dal circolo la Golena di Oristano e quella di bronzo a Fabrizio Cecconello con Eurok del circolo Monte Oro. Nel campionato riservato ai pony vittoria per Fabio Niedda con Ercole, socio del centro equestre di Ozieri, davanti a Nicola Murru con Ginestra Stellata del Fausto Noce di Olbia ed a Marco Serra con Infusu, anche lui tesserato per il circolo organizzatore di questa edizione dei campionati. Nel trofeo ludico addestrattivo successo per la giovanissima Lucrezia Corrias con Lord Tempest proveniente dal Fausto Noce che ha preceduto la sorella Claudia con Valentino II e Alessia Casu con Emiro II dell’Associazione ippica Alessandra di Sassari.
Nel programma di questa kermesse equestre hanno trovato ampio spazio anche le prove di dressage paralimpico che hanno fatto registrare la vittoria di Elena Perria con Spineto Melanine, circolo Golena, davanti a Giulia Elisa Piu con Arajan (Capuano) nel novice test e di Giovanna Baccanti con Boera del Capuano di Alghero nel national test. Nelle prove Fisdir (Federazione italiana sport disabilità intellettiva e relazionale) diverse le categorie e successi per Domenico Riu davanti a Vincenzo Marano nel grado 1, entrambi hanno gareggiato con Corea, di Giovanni Delrio davanti a Miriam Finetti, tutti e due in sella a Boera, nel grado 2 e di Paolo Mura con Arajan che ha preceduto Antonello Madeddu con Bafrica del Sauro nel grado 3.
Una festa e una gioia per tutti i partecipanti che alla fine dei campionati sono stati premiati da Maria Grazia Sechi, presidente del Comitato Fise Sardegna e dalla giudice internazionale di dressage e paradressage Katherine Ferguson Lucheschi, che a Ozieri ha svolto anche l’importante ruolo di presidente di giuria riscontrando un’ottima preparazione dei partecipanti i quali hanno dimostrato che anche la disciplina del dressage, al pari del salto ostacoli e del completo, ha ampi margini di crescita.

Risultati completi

News
14 Dicembre 2012

Campionati Sardi di Dressage a Chilivani

L’attività equestre in Sardegna non conosce pause: per il weekend sono in programma i Campionati Sardi di Dressage a Chilivani (SS)
Non è ancora tempo di mettere a riposo i cavalli in Sardegna. Infatti il Comitato Regionale della Fise ha ancora due sorprese nel cassetto.
La prima è l’organizzazione dei Campionati sardi di “Dressage” in programma sabato 15 e domenica 16 a Ozieri, la seconda riguarda sempre i Campionati Sardi, ma quelli di salto ostacoli indoor che, come è ormai consuetudine da diversi anni, fanno calare il sipario sulla stagione agonistica.
Dopo varie problematiche riguardanti la sede, tutto è stato risolto e i campionati assoluti indoor si svolgeranno a Santa Giusta, organizzati dai circoli Usignolo e Grighine.
Ma andando in ordine di tempo sono gli Assoluti di dressage ad essere alle porte e lo staff organizzatore che vede in collaborazione il Comitato Fise regionale e il Centro equitazione Ozierese di Chilivani, ha allestito tutto per ospitare le due giornate di questi campionati che si svolgeranno nel maneggio coperto dell’ippodromo “Meloni” di Chilivani. Archiviate le corse piane, l’ovale ozierese apre alla disciplina del dressage, la più elegante delle tre dell’equitazione dove l’eleganza e la precisione dei movimenti in sella verranno giudicati dagli attenti occhi del presidente di giuria, l’Internazionale Katerine Ferguson Lucheschi, e dei due giudici Riccardo Carlini e Salvatore Migheli. Oltre al campionato “assoluto”, verranno assegnate le medaglie anche tra i brevetti, junior e senior, e tra i pony, campionato riservato ai possessori del “brevetto”. Un trofeo ludico addestrattivo completa l’offerta di questi campionati. Ma non è finita qui, infatti, per la prima volta si disputano insieme agli assoluti anche i Trofei paralimpici e i Trofei FISDIR (federazione italiana sport disabilità intellettiva e relazionale) per i diversi gradi di disabilità. Saranno presenti anche i vincitori della passata edizione dei campionati di dressage, iniziando dal cagliaritano Andrea Rossi vincitore dell’assoluto davanti a Rodlfo Nyveiro e Gianbattista Pala.

Programma gare

 

 

 

News
14 Dicembre 2012

Impegni pre natalizi per il TT Norbello

LavTTNorb 14 12 12Il TT Norbello domani affronta gli ultimi impegni del 2012.
Entrambe le due prime Squadre giocheranno in casa: il Team di A2 maschile affronterà alle ore 16.00 il TT Lib. Siena Consum.it, a seguire  le ragazze dell’A1 femminile se la vedranno, in un interessantissimo derby , contro le cugine dell’USD TT Zeus, con il match che avrà inizio alle ore 19.00.
“Dobbiamo sempre prestare attenzione, anche quando i pronostici ci danno come nettamente favoriti - ammonisce  il Presidente Carrucciu – soprattutto quando c’è da disputare un derby sardo come quello di sabato in A1 femminile”.

 

Comunicato TT Norbello

Classifica A1F

Classifica A2M

 

 

Pagina 175 di 190

  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it