
Mercoledì 6 luglio p.v., alle ore 11:00, pressola Sala Conferenze della Banca di Credito Sardo, sita in Cagliari, Viale Bonaria snc, lerappresentative delle varie discipline impegnate nella XV edizione dei Jeux des Iles 2011,saranno ricevute dall’Assessore Regionale allo Sport Avv. Sergio Milia.
Preghiamo, pertanto, i Comitati Regionali delle Federazioni Sportive in indirizzo di voler essere presenti alla cerimonia con gli atleti, i dirigenti, ed i tecnici della propria
delegazione, indossando per la circostanza la divisa ufficiale di rappresentanza.

Sono aperte le iscrizioni al Clinic 2011 - Pala Rockefeller - Cagliari 15/16/17 Luglio. Organizza la FIP
Pre- iscrizione entro 30/06/2011 il clinic , assegnerà un totale di 4 crediti Pao.
I crediti verranno rilasciati solamente agli allenatori che parteciperanno per tutta la durata del Clinic e saranno validi per la stagione 2010/2011 o per la stagione 2011/2012 solo per i tesserati che hanno già concluso l'aggiornamento Obbligatorio.

“Galà Sotto Canestro”
Giovedì 16 giugno 2011 ore 19
Villa Satta
Viale Trento, 39 – CAGLIARI
Il Comitato regionale sardo della Federazione Italiana Pallacanestro, in collaborazione con IED (Istituto Europeo di Design), hanno il piacere di festeggiare e premiare le eccellenze sportive del 2011 con una serata speciale dedicata a tutte le Società e agli sponsor del Basket in Sardegna. Una serata che sarà anche l’occasione per presentare l’accordo stipulato tra lo Ied che opera nel campo della formazione e della ricerca, nelle discipline del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. e la Fip Sardegna. La manifestazione si terrà il 16 giugno 2011 e avrà come location la prestigiosa Villa Satta di Cagliari. La pallacanestro sarda i suoi giocatori, i tecnici e le società, ma anche gli sponsor senza i quali questo sport meraviglioso non riuscirebbe ad andare avanti, sono i piccoli tasselli di un puzzle che di anno in anno cresce sempre più. Il 2010, ma ancora di più il 2011 hanno regalato al mondo della palla a spicchi regionale tante nuove soddisfazioni. Ecco perché la Federbasket regionale, presieduta Bruno Perra ha deciso di promuovere questa serata che, sostanzialmente vuole essere un riconoscimento a tutte quelle realtà che
hanno contribuito a far crescere ulteriormente il basket in Sardegna. I premiati (l’elenco ufficiale e il programma della manifestazione verranno comunicati successivamente) rappresentano la parte attiva della pallacanestro, tra loro giocatori e società, ma anche sponsor, istituzioni e giornalisti.
Durante la serata, considerata la presenza dei mezzi di comunicazione, la Fip Sardegna presenterà anche tutti gli avvenimenti che caratterizzeranno l’Estate 2011.
Comitato Regionale Sardegna
Via Rockefeller, 24 – 09126 CAGLIARI
Tel. +39 070 304464/308363
Fax +39 070 304124
Cell. 347.5537975
Internet: www.sardegna.fip.it
E-mail:

Le ricerche scientifiche del ''Laboratorio dello Sport 2010'' sono state accettate nei congressi internazionali di Liverpool ed Orlando. Si tratta di un progetto innovativo promosso dal Coni Sardegna orientato alla Ricerca Scientifica nello Sport: i Ricercatori coinvolti rappresenteranno l'Italia di fronte a delegati provenienti da tutto il Mondo. E' pronta la graduatoria 2011: al via nuovi 12 progetti di ricerca di alto profilo provenienti dalle Universita' di Cagliari, Sassari, Roma e Trieste. L'Ateneo di Cagliari e' in prima linea con il maggior numero di progetti. Per illustrare il progetto e i risultati raggiunti, il Magnifico Rettore dell'Universita' di Cagliari, Giovanni Melis, e il presidente del Coni Sardegna, Gianfranco Fara, terranno una conferenza stampa venerdi' 3 giugno alle ore 11 nei locali del primo piano del Rettorato.
- Graduatoria finale del progetti
- L'Universita' di Cagliari e il Coni insieme per lo sport (vai all'articolo)
Foto, Francesco Cogotti

E' in partenza la rappresentativa sarda che prenderà parte alla 15ª edizione dei “Jeux des Iles” in programma in Sicilia dal 23 al 29 maggio 2011, con una rappresentativa di 197 persone tra atleti, dirigenti e tecnici impegnati nelle discipline sportive ufficiali e dimostrative.
Alla manifestazione parteciperanno circa 2.500 persone tra atleti, dirigenti, tecnici ed autorità in rappresentanza delle isole Azzorre, Baleari, Barbados, Canarie, Capo Verde, Cipro, Corfù, Corsica, Creta, Cuba, Dominique, Elba, Guadalupe, Haiti, Jersey, Korkula, Madeira, Maiorca, Malta, Martinica, Mayotte, Polinesia Francese, Reunion, Sardegna, Sicilia e Wight che si contenderanno la vittoria finale confrontandosi nelle discipline sportive ufficiali di Atletica Leggera, Ginnastica, Judo, Nuoto, Pallacanestro, Pallamano, Pallavolo, Tennis, Tennistavolo e Vela e nelle discipline sportive dimostrative: Badminton, Canottaggio, Pesi e Cultura Fisica, Rugby, Comitato Italiano Paralimpico (Atletica Leggera e Nuoto) e Wushu- Kung Fu.