• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
Foto: F. Grana/FIDAL
News
20 Luglio 2024

Europei U18, oro per Diego Nappi nei 200 metri

Diego Nappi conferma la vertiginosa crescita e rilancia laureandosi campione agli Europei Under 18 di atletica leggera in corso a Banska Bystrika, in Slovacchia. Il velocista dell'Atletica Leggera Porto Torres ha dominato i 200 metri fin dalle batterie, inanellando una serie di tempi da record, per poi chiudere in bellezza con la finale stravinta ieri pomeriggio. Il cronometro si ferma a 20.81, record della manifestazione e appena due centesimi sopra il personale di Nappi che meno di un mese fa aveva strappato a Filippo Tortu il record italiano U18. L'oro europeo va ad alzare ancora l'asticella per la promessa dello sprint italiano.

Foto: Coni Sardegna
News
20 Luglio 2024

Andrea Mura e Vento di Sardegna tornano a Cagliari dopo la Global Solo Challenge

Il velista Andrea Mura è tornato a Cagliari a bordo della sua Vento di Sardegna dopo il giro del mondo compiuto nel corso della competizione estrema Global Solo Challenge. Sedici settimane di navigazione solitaria intorno al globo, dalla partenza di La Coruña fino al traguardo che gli è valso il terzo posto quanto a tempo compensato e la vittoria della Line of Honour. Un'ennesima impresa per il portacolori della Sardegna nel mondo, una carriera velistica che è leggenda. Ad attenderlo al ritorno a Cagliari tanti appassionati, amici e rappresentanti delle istituzioni fra cui il Presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, l'Assessore allo sport del Comune di Cagliari Giuseppe Macciotta, il Comandante del Comando Marittimo Autonomo Ovest l’Ammiraglio Enrico Pacioni e il Presidente dell’autorità Portuale della Sardegna Massimo Deiana.
 
Emozionato e felice, Andrea Mura guarda già avanti: «Dopo la Global Solo Challenge mi fermano persone, anche non tifosi di vela, che si sono appassionate al mio giro del mondo e che mi hanno seguito costantemente. Aspettavano ogni giorno i miei video per rimanere aggiornati sulla regata. La domanda ricorrente è come io possa essere stato in grado di navigare in solitudine in quelle condizioni meteo marine per quattro mesi lontano da tutto e da tutti. La risposta è che la vela, nella navigazione oceanica, resta l’unico sport che spinge l’uomo ai limiti facendogli sfidare gli elementi e l’esperienza che si acquisisce anche con l’età diventa un grande vantaggio. Dopo aver testato il percorso durante la Global Solo Challenge, riprovarci al Vendée Globe, con un progetto tutto Made in Italy e la chance di correre per vincere, rimane il mio sogno e il mio obiettivo».
Andrea Mura 2024 2
Andrea Mura 2024 1
Foto: Coni Sardegna
News
19 Luglio 2024

Vela: ai Mondiali giovanili trionfano Sirena/Dessy e Pilloni

Grandi soddisfazioni per la Sardegna allo Youth Sailing World Championship, il Mondiale giovanile di vela che si è svolto sul Lago di Garda dal 15 al 19 luglio. In una competizione che ha visto 418 atleti da 70 nazioni confrontarsi in acqua, l'Italia centra sei ori di cui due hanno matrice sarda. Nel Nacra 15 a trionfare è l'equipaggio dello Yacht Club Cagliari composto da Alice Dessy e Lorenzo Sirena (figlio di Max, skipper di Luna Rossa), al termine di una combattutissima sfida contro la Francia. Nell'iQFOil invece si aggiudica l'oro Federico Pilloni, atleta del progetto Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, dopo una gara vissuta in testa fin dalle prime battute.

News
17 Luglio 2024

Regione Sardegna, pubblicati i bandi per la concessione di contributi per interventi in materia di sport

L'assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport comunica che sono stati pubblicati i bandi per la concessione di contributi per interventi in materia di sport, a valere sulla L.R. 17 maggio 1999, n. 17 “Provvedimenti a favore dello sviluppo dello sport in Sardegna” e sulla L.R. 05 marzo 2008, n.3 art. 4 co. 24 lett. b) e g).


I soggetti beneficiari possono prendere visione dei dettagli e delle scadenze cliccando sui documenti relativi al bando di interesse al seguente link: 
https://www.regione.sardegna.it/notizie/pubblicati-i-bandi-per-la-concessione-di-contributi-per-interventi-in-materia-di-sport

Foto: Coni Sardegna
News
16 Luglio 2024

A Sanluri il Gran Galà del calcio sardo

Si è svolto ieri al Parco S'Arei di Sanluri l'annuale Gran Galà del calcio sardo. La cerimonia, organizzata dalla Figc Lnd Sardegna, ha visto la premiazione delle società che si sono distinte nei vari campionati e coppe regionali, non ultima la Coppa Disciplina, oltre a calciatori, arbitri, tecnici e dirigenti. Nella serata presentata dai giornalisti de L'Unione Sarda Enrico Pilia e Matteo Vercelli, a fare gli onori di casa è stato naturalmente il presidente del Comitato Regionale Figc Lnd Gianni Cadoni. Riconoscimenti anche per le società di beach soccer, calcio a 5 e calcio paralimpico. Fra i premianti i componenti del direttivo del Comitato Regionale, il Presidente CONI Sardegna Bruno Perra, il Sindaco di Sanluri Alberto Urpi, il Presidente dell'Associazione Calciatori Daniele Corsi e il Presidente AIAC Sardegna Angelo Agus. La cerimonia, apertasi con un toccante video in memoria di Gigi Riva, ha visto sfilare numerosi rappresentanti del mondo del pallone sardo per un appuntamento ormai tradizionale.

Pagina 24 di 185

  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it