
L'oristanese Stefano Oppo (Carabinieri) e Gabriel Soares (Marina militare) hanno vinto la loro batteria nel Doppio pesi leggeri di Canottaggio e sono approdati alle semifinali in programma nella tarda mattinata di mercoledì 31 luglio. I portacolori azzurri, nella seconda manche, hanno agevoltemente superato Cechia, Belgio, Cile e Uzbekistan. Nelle altre due batterie, Svizzera e Spagna nella prima e Irlanda e Norvegia nella terza, sono gli altri equipaggi che vanno direttamente alle semifinali. Le altre squadre parteciperanno ai ripescaggi in programma domani 29 luglio alle 10.40.

Nella prima partita del Girone C del torneo di Pallavolo femminile di Parigi 2024 la nazionale italiana, guidata dal ct Julio Velasco, ha sconfitto alla Parigi Sud Arena 1 la Repubblica Dominicana per 3-1 (25-19, 24-26, 25-21, 25-18) in un'ora e 38' di gioco. Tra le azzurre la palleggiatrice titolare di Narbolia Alessia Orro ha chiuso l'incontro con il suo primo punto frutto di un muro. Prossimo impegno con i Paesi Bassi giovedì 1° agosto alle 17.

Per la prima volta nella sua storia l'Italia maschile di Ginnastica artistica approda alla finale a squadre in programma lunedì 29 luglio alle 17.30 all'Arena Bercy. II quintetto azzurro, composto dal capitano Nicola Bartolini e da Yumin Abbadini, Lorenzo Minh Casali, Mario Macchiati e Carlo Macchini, ha ottenuto il sesto posto col punteggio di 249.764. Le altre qualificate sono la Cina (263.028), il Giappone (260.594), la Gran Bretagna (256.561), l'Ucraina (253.893), gli Stati Uniti (253.229), la Svizzera (249.662) e il Canada (247.794). Nello specifico, i ragazzi guidati da Giuseppe Cocciaro hanno chiuso terzi alla Sbarra (40.799), quarti al Corpo libero (41.933) e al Volteggio (43.533), ottavi al Cavallo con maniglie (40.799), noni negli Anelli (40.400), undicesimi alle Parallele pari (42.300). Per quanto riguarda le prestazioni individuali, Abbadini (ottavo) e Macchiati (16°) sono in finale nell'All around. Il nostro Bartolini è giunto 13esimo nel Volteggio (14.600), 19esimo al Corpo libero, specialità in cui ha vinto il titolo mondiale nel 2021 a Kitakyūshū in Giappone, e 35esimo nel Volteggio (14.100).

