• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Ottobre 2014

Convegno - Cultura in Corpore Sano la buona scuola

cult-corp-coni-stampa1

Incontro promosso dal Coni CR Sardegna e dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna - Cultura in Corpore Sano la buona scuola - Giovedi 23 ottobre 2014, ore 9.00 Palazzo dei Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna - Viale Diaz –Cagliari

  • Locandina e Programma
News
17 Ottobre 2014

Convegno - Sport per tutti e sviluppo locale

Sabato 18 ottobre 2014 ore 9.30 Monteleone Roccadoria - Ex Ristorante

Invito-Convegno-Monteleone-Questo weekend Monteleone Roccadoria rinnova il suo appuntamento con L’Acqua e la Roccia, la manifestazione che da oltre nove anni porta migliaia di appassionati di sport, tra cui turisti o semplici curiosi, in questo piccolo borgo della Sardegna.

E proprio questo piccolo paese, segnato anch’esso dal grave spopolamento che colpisce le aree più interne della nostra isola, è uno degli esempi più riusciti di come, grazie al turismo sportivo, si possa dare nuova vita all’economia locale. 

L’idea che, attraverso lo Sportpertutti, si possa far rifiorire non solo il turismo ma anche le risorse umane spesso costrette ad andare all’estero ha fatto nascere il dialogo intrapreso tra l’UISP Nazionale e il Dipartimento di Sviluppo Economico e Coesione Economica sulla "Strategia Nazionale Aree interne" programmazione 2014-2020 portata avanti da Fabrizio Barca, ex ministro della Coesione territoriale, oggi dirigente generale del ministero dell'Economia e Finanze.

Non sono solo i grandi eventi a fare grandi numeri: questa manifestazione ogni anno cresce rendendo il paese quasi troppo piccolo a contenere i tantissimi che vogliono partecipare. Un grande risultato per Monteleone Roccadoria, ottenuto con una ricetta semplice ma di successo: sport, ambiente, turismo.

Monteleone Roccadoria è un piccolo modello di come lo sport in ambiente possa aver dato la spinta a nuove attività produttive per prendere piede e creare occupazione: questo è il punto di partenza per ragionare su come la Sardegna, grande palestra all’aria aperta, possa trarre beneficio grazie al potenziamento di questi eventi.

A parlarne sabato mattina, a partire dalle 9.30 nei locali dell’ex ristorante, durante il convegno Sportpertutti e Sviluppo locale organizzato dal Comitato Regionale UISP Sardegna in collaborazione con il Comune di Monteleone Roccadoria, si alterneranno al tavolo Antonello Masala, sindaco di Monteleone Roccadoria, Marco Vannini, docente del Dipartimento di Economia all’Università di Sassari, Gian Mario Senes, Presidente del GAL Logudoro/Goceano, Vincenzo Manco, Presidente UISP Nazionale, Francesco Morandi, Assessore al Turismo Regione Sardegna. Coordinerà il convegno Salvatore Farina, Presidente Regionale dell’UISP Sardegna.

 

News
14 Ottobre 2014

Al Trofeo CONI la Canoa dei Quattro Mori in evidenza

  • Trofeo Coni

Can2La Canoa isolana si impone al Trofeo CONI come uno dei migliori vivai nel panorama nazionale, riuscendo a conquistare nella categoria Under 12: 3 Ori, 2 Argenti e 1 Bronzo.
Nella 4x200 metri i nostri giovani Atleti hanno vinto sia nel maschile che nel femminile, l’altro Oro è arrivato dal K2 2.000 metri femminile.Can1 I due Argenti sono arrivati dal K2 200 metri femminile e dal K1 200 metri maschile, infine da segnalare il Bronzo nel K1 2.000 metri femminile e due quarti posti al fotofinish nel K1 200 metri femminile e nel K1 2.000 metri maschile.
Grazie a questi risultati la Sardegna ha conquistato il quarto posto assoluto nella Classifica generale per regioni.

News
14 Ottobre 2014

Ad Olbia due Corsi di Formazione (Tecnici e Dirigenti Sportivi)

Ad Olbia dal 14 al 26 ottobre l'ACSI organizza 2 Corsi di Formazione, uno dedicato ai Dirigenti Sportivi e l'altro ai Tecnici.

Per il programma e ulteriori info clicca qui

News
14 Ottobre 2014

Alla Sardegna il 1° Trofeo CONI di Tiro con l’Arco

TrofCONIArco

Sabato 11 ottobre gli arcieri della Sardegna hanno avuto la meglio sui pari età delle altre regioni, al 1° trofeo CONI Nazionale disputato nel parco vicino alla Reggia di Caserta.

Con 3 Ori e 5 Argenti la nostra selezione si è aggiudicata nettamente il titolo a Squadre Regionale sovrastando gli arcieri della Campania e quelli della Toscana.

Per i Quattro Mori sono saliti sul gradino più alto del podio: Luca Mallocci ( Arcieri 4 Mori), Eleonora Meloni (Arcieri Uras) e Anna Podda (Arcieri Nuragici); mentre hanno conquistato l’Argento: Marco Zonca e Francesca Diana (Arco Club Portoscuso), Beatrice Cuccureddu e Marco Fozzi (Arcieri Torres Sassari) e Francesco Sanna (Arcieri Ichnos Assemini)

Pagina 141 di 182

  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it