• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
12 Novembre 2015

Seminario formativo “La disciplina fiscale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche” Requisiti, agevolazioni e adempimenti

ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI CAGLIARI DEL 20/11/2015 SONO STATE CHIUSE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI.

SONO ANCORA DISPONIBILI DEI POSTI PER LA DATA DEL 19/11/2015 A SASSARI

 

PROGRAMMA SEMINARIO

SCHEDA ADESIONE SASSARI

News
06 Novembre 2015

Sport e turismo fenomeno emergente

Sport e turismo fenomeno emergente

Il settore del turismo sportivo, in questo momento in cui in vari settori del turismo tradizionale lamentano una crisi, ha comunque segnato una continua crescita e rappresenta un’importante opportunità e risorsa per l’economia nazionale e dei singoli territori. Per turismo sportivo si possono intendere tutti i viaggi in cui l’attività sportiva acquisisce “centralità” nel corso della vacanza, scegliendo la località di destinazione per partecipare, attivamente o passivamente, ad eventi ricreativi o competizioni sportive. Oltre a questo è da tenere in forte considerazione il fatto che in molti casi, anche se lo sport non è il principale obiettivo ed il fattore sostanziale della vacanza, la destinazione viene scelta anche per la possibilità di poter svolgere un’adeguata attività sportivo-motoria di gradimento e rappresenta quindi un “rinforzo” alla motivazione principale che spinge alla scelta dei luoghi di soggiorno. L’importanza sempre maggiore che riveste nell’economia turistica, ha fatto sì che negli ultimi anni vi sia stata una sempre maggior attenzione sia da parte dei ricercatori che hanno iniziato a fare studi più approfonditi, sia da parte di territori ed organizzazioni sportive che hanno cominciato ad interrogarsi e a strutturarsi per cercare di intercettare questa importante porzione di mercato.

Il Seminario intende analizzare i vari aspetti legati al fenomeno del turismo sportivo, con la presentazione di alcune case histories di successo, per dare indicazioni utili agli operatori sportivi a livello nazionale e territoriale e proporre attività che permettono di rivitalizzare le economie e la cultura dei luoghi in cui operano, andando a creare occupazione ed indotto.

Visualizza il programma

DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti, ma è particolarmente rivolto ai Dirigenti operanti nelle organizzazioni sportive; consulenti, organizzatori di eventi e liberi professionisti, esperti di marketing e comunicazione, funzionari degli Enti Locali e della Pubblica amministrazione.

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

DOVE

Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUANDO
24 novembre 2015

QUOTA
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 270 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Società Sportive iscritte al Registro Coni, Community SdS, Studenti e Laureati in Scienze Motorie, specialisti e studenti di settore

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 20 novembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9172-9162
E-mail: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CODICE SEMINARIO 
B2-09-15

IN COLLABORAZIONE CON
STUDIO GHIRETTI & ASSOCIATI

 
News
29 Ottobre 2015

Seminario formativo “La disciplina fiscale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche” Requisiti, agevolazioni e adempimenti

 

"Il seminario tratterà anche le novità del 2015 per le ASD, come il limite sui contanti, l'IVA sulle sponsorizzazioni, i controlli e le sanzioni"

 

Programma seminario

Scheda adesione Sassari

News
23 Ottobre 2015

Indicazioni e modalità di adesione beneficiari CONI RAGAZZI

 

 

 

 

 

E' stato pubblicato, sul sito dedicatowww.coniragazzi.it, l’avviso pubblico per l’adesione dei ragazzi beneficiari.

Le adesioni potranno essere raccolte dal giorno 21 ottobre alle ore 15.00 del 9 novembre 2015.

I genitori dei bambini/ragazzi – o chi ne detiene la patria genitoriale - potranno presentare domanda di partecipazione e iscrizione in due modalità:

1)      Online, accedendo al sito www.coniragazzi.it  e cliccando su “compila il modulo on line”;

2)      In formato cartaceo tramite il modulo – scaricabile dal sito www.coniragazzi.it   – che la famiglia potrà consegnare presso la sede più vicina, a scelta tra: la  ASD/SSD, il CONI territoriale di riferimento, la Scuola o il Comune di appartenenza.

Il modulo cartaceo comprende anche l’informativa sulla privacy ed il relativo consenso al trattamento dei dati e all’utilizzo delle immagini. La  ASD/SSD dovrà assicurarsi che tutte le pagine del modulo siano debitamente compilate e firmate in tutti i campi richiesti, compresa l’autorizzazione alla ASD/SSD a caricare i dati del ragazzo in piattaforma.

Per accedere alla piattaforma potrà utilizzare l’account già in possesso delle ASD/SSD (ricevuto all’atto della compilazione della domanda di candidatura al progetto), oppure richiedere un nuovo account al seguente link http://area.coniragazzi.it/coniragazzi/RichiestaAccount .

Utilizzando il  personale account, si potranno caricare le domande di partecipazione dei bambini/ragazzi  alle società, secondo la seguente procedura:

1.       Una volta acceduto in piattaforma occorre cliccare sul menù in alto nella schermata “MODULO ISCRIZIONE”.

2.       La prima schermata che appare è relativa all’informativa e per procedere con l’iscrizione, dovrà cliccare sul tasto “ACCETTO”.

3.       Nella nuova schermata cliccare su “NUOVA RICHIESTA”. La schermata che si apre contiene tutti i campi presenti anche nel modulo di iscrizione cartaceo a consegnato alle ASD/SSD. In particolare viene richiesto l’inserimento dei dati relativi a:

ü  Dati del minore: nome, cognome, codice fiscale (in caso di minore straniero senza codice fiscale flaggare il relativo quadratino)

ü  Residenza/domicilio del minore: regione, provincia, comune, indirizzo, cap

ü  Dati dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale: nome, cognome, codice fiscale, tipologia di figura di chi esercita la potestà genitoriale, stato civile, telefono, e-mail (opzionale)

ü  Selezione corso: provincia (nella quale si vuole richiedere l’iscrizione al corso), comune (nel quale si vuole richiedere l’iscrizione al corso), disciplina (a scelta tra quelle da voi proposte), società/impianto (quelli relativi al vostro calendario caricato in fase di candidatura)

ü  Appartenenza alla fascia ISEE

ü  Numero componenti il nucleo familiare

4.       Una volta terminato l’inserimento dei dati, cliccare su “SALVA MODULO”.

5.       La piattaforma reindirizza sulla pagina “MODULO ISCRIZIONE” dove ora è presente la prima scheda di iscrizione inserita (si visualizzano i seguenti dati: persona, data di nascita, disciplina, società/impianto, punteggio (attribuito in automatico dalla piattaforma informatica secondo i requisiti contenuti nell’avviso pubblico per l’adesione dei ragazzi beneficiari)

6.       Per registrare ulteriori ragazzi cliccare nuovamente su “NUOVA RICHIESTA” e ripetere la procedura sopra descritta.

Alla scadenza del termine di presentazione delle domande di adesione dei bambini/ragazzi, la società sportiva, accedendo con il proprio account all’area dedicata http://area.coniragazzi.it  , potrà visualizzare l’esito delle domande di adesione che avrà inserito precedentemente. Tale esito dovrà essere comunicato telefonicamente o via mail (in caso di indirizzo mail valido segnalato dalle famiglie) alle famiglie dei beneficiari entro i 5 giorni seguenti;

In caso di esito positivo, le famiglie dei ragazzi ammessi, saranno tenute a consegnare presso la  ASD/SSD la seguente documentazione, pena l’esclusione dal progetto:

ü  due fototessere del ragazzo iscritto

ü  certificato medico di idoneità sportiva non agonistica;

ü  dichiarazione ISEE, anche in copia (nel caso in cui il reddito non sia attestato tramite dichiarazione ISEE,  è possibile presentare una dichiarazione sostitutiva rilasciata dall’amministrazione locale competente);

ü  in caso di situazione di disabilità, andrà allegata un’idonea certificazione anche in copia;

Contestualmente alla consegna della documentazione sopra elencata, la ASD/SSD comunicherà alla famiglia la data di inizio dell’attività e i dettagli del corso offerto.

L’effettiva partecipazione dei ragazzi candidati al progetto è subordinata alla presentazione di tutta la documentazione, quindi, al completamento dell’iscrizione presso la  ASD/SSD.

La stessa documentazione dovrà essere conservata in originale presso la sede e inviata in copia al Comitato Regionale per il seguito di competenza su tutti gli aspetti amministrativi.

News
22 Ottobre 2015

Seminario "La corretta gestione della società sportiva sotto il profilo fiscale" "La responsabilità del dirigente sportivo"

Vedi l'invito

Pagina 141 di 190

  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it