
Per il 29 maggio e il 5 giugno 2014 sono in programma due seminari, rispettivamente a Sassari e Cagliari, dal titolo “La disciplina fiscale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche”.
La partecipazione all’evento è gratuita e per: le modalità di iscrizione, il programma e gli argomenti che verranno trattati; potete consultare i seguenti documenti:
· Programma;
Attenzione
Le iscrizioni per il seminario di Cagliari sono state sospese perchè è stato raggiunto il limite massimo di iscrizioni, mentre rimangono aperte le adesioni per il seminario di Sassari.

In riferimento alla concreta attuazione del decreto legislativo n. 39/2014 e, in particolare, all’obbligo di presentazione del certificato penale da parte delle associazioni e società sportive dilettantistiche, vi invitiamo a leggere il comunicato pubblicato nel portale del CONI cliccando qui.

Di seguito si rimette link relativo alla Circolare dell'Agenzia delle Entrate n° 7/E del 20/04/2014, inerente il cinque per mille per l’esercizio finanziario 2014.

Il Coni , Comitato Regionale Sardegna, nell’ambito della propria missione Istituzionale della Scuola Regionale dello Sport ha avviato a partire dal 2010 una fase di Ricerca Scientifica Congiunta tra Ricercatori italiani e stranieri ed il mondo tecnico-sportivo della Regione Sardegna.
Il progetto, denominato “Laboratorio dello Sport” ha offerto a singoli Ricercatori una dotazione articolata a supporto delle attività di Ricerca Scientifica. Dall’avvio delle attività sono stati sostenuti progetti tesi a rafforzare una cultura dell'uso sistematico del metodo scientifico basato sull’evidenza acquisita tramite l’analisi critica della letteratura scientifica specializzata quotata con impact factor, ai fini del miglioramento della performance nelle specialità sportive Olimpiche.
In questi anni sono stati realizzati 78 progetti di ricerca scientifica dei quali, fino a questo momento, 24 sono stati pubblicati su riviste scientifiche internazionali, 34 sono stati presentati a Congressi Scientifici internazionali, 16 sono ancora al vaglio delle riviste scientifiche.
Il progetto del Laboratorio dello Sport, innovativo nel processo, cambia ora forma, impostazione e nuovi obiettivi:
- Ricerca scientifica di alto livello realizzata in partnership con Università e Ricercatori di fama mondiale nel campo delle Sport Science, Sport Medicine and Biomechanics.
- Testing e valutazione per la Top Performance nello Sport della Sardegna.
In collaborazione con Sport Scientist, Ricercatori e Coach di fama internazionale
1) Scarica bando
2) Scarica allegato domanda per Ricercatore/Sport Scientist
(sono previsti dei requisiti accademici)
3) Scarica allegato domanda per Tecnico/Atleta
(nessuna laurea richiesta ma solo titoli/meriti sportivi)
Per ulteriori informazioni:
Scadenza: 17 marzo 2014

Elenco delle Istituzioni scolastiche partecipanti al progetto nazionale di educazione motoria per la scuola primaria con indicati gli esperti individuati dalle SS.LL per lo svolgimento delle relative attività didattiche che prenderanno avvio a decorrere da lunedì 10 marzo 2014.
Gli esperti, incaricati di svolgere le ore settimanali di insegnamento indicate nel medesimo prospetto, sono convocati per il giorno 8 marzo 2014, presso il Centro Federale di formazione FICG, Viale Repubblica, Oristano, dalle ore 09,30 alle ore 13,30, per le previste attività formative propedeutiche allo svolgimento del progetto.