• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Novembre 2015

I DIRITTI CHE EDUCANO - Il diritto al movimento: educare all'etica nello sport

 

Diritti che educano

 

 

 

 

 

In occasione della giornata internazionale dui Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2015
 

Tavola Rotonda
Il diritto al movimento:
educare all'etica nello sport.


Inutile dirlo: andiamo fieri del nostro sport e ci inorgoglisce il fatto che il Rugby sia riconosciuto come "sport portatore di valori".

E questo ci dà anche enorme responsabilità per fare bene e fare di più. Per questo assieme ad ANPE Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani abbiamo scelto di parlarne, al culmine di un trittico di eventi, e di condividere con alcune associazioni amiche ed istituzioni preposte il tema dei diritti in alcuni aspetti preponderanti nella realtà sociale dell’individuo minore.

La tematica dello sport e dell’educazione nello sport rappresenta un tassello chiave nella formazione dei più giovani e i principi guida si ripropongono pertanto con forza coinvolgendo nell’intimo anche gli adulti con cui entrano in contatto:

la ricerca del risultato sportivo garantisce l’inclusione dei partecipanti, ne prevede in maniera organica il suo sviluppo, è svolta nel superiore interesse del minore?

E ancora: un approccio etico allo sport può bastare a salvaguardare il minore, aiutarlo a confrontarsi nelle regole alla pari con i coetanei e a consentirgli un futuro di buon cittadino?

A queste e altre domande vorremmo rispondere attraverso il viaggio nelle diverse storie, realtà e luoghi che animeranno la tavola rotonda di venerdi in cui noi dell'Union Rugby Cagliari siamo "in prima linea".

Lo faremo intorno ad una tavola rotonda assieme agli enti ed associazioni che condivideranno le buone pratiche utilizzate nel corso delle attività:
-Union Rugby Cagliari
-Cagliari Calcio
-Domus de Luna onlus
-Mediterranea Calcio a 5
-Fondazione Giulini onlus
-Consulta cittadina associazione disabili

Saranno inoltre presenti e hanno patrocinato l'evento:
-CONI regionale
-Comune di Cagliari
-CTM Spa
-UNICA Universita Studi di Cagliari

Scarica la locandina dell'evento

Vedi il programma completo della 2 giorni promosso da ANPE

Contatti organizzazione: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - mob.347.1985271
News
17 Novembre 2015

Comunicato Stampa Comune di Cagliari - bando per la concessione di contributi per l’organizzazione di eventi sportivi nel territorio del Comune di Cagliari

 

Comunicato Stampa

Ufficio Stampa del Comune di Cagliari

Pubblicato sul sito istituzionale www.comune.cagliari.it il bando per la concessione di contributi per l’organizzazione di eventi sportivi nel territorio del Comune di Cagliari, organizzati dal CONI, dalle Federazioni sportive, dagli enti di promozione sportiva e da soggetti incaricati dalle federazioni o dal Coni con un mandato specifico, nel periodo 2015/2016.

Potranno partecipare al bando i soggetti di cui sopra, che hanno realizzato o che stanno per realizzare eventi sportivi nell'anno 2015 ovvero che intendono realizzare eventi sportivi nell'anno 2016.

Il Servizio procederà alla redazione di due distinte graduatorie per l'anno 2015 e per l'anno 2016.

La domanda deve essere compilata online e inviata per via telematica. Non è ammessa altra forma di compilazione e di invio.

La domanda dovrà pervenire entro il 12 dicembre 2015 per le manifestazioni realizzate o da realizzare nel 2015 ed entro il 31 gennaio 2016 per le manifestazioni da realizzare nel 2016.


Per informazioni

Ufficio Sport Viale San Vincenzo, 2/4 Telefono 0706776417

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Vedi comunicato stampa

News
12 Novembre 2015

Seminario formativo “La disciplina fiscale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche” Requisiti, agevolazioni e adempimenti

ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI CAGLIARI DEL 20/11/2015 SONO STATE CHIUSE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI.

SONO ANCORA DISPONIBILI DEI POSTI PER LA DATA DEL 19/11/2015 A SASSARI

 

PROGRAMMA SEMINARIO

SCHEDA ADESIONE SASSARI

News
06 Novembre 2015

Sport e turismo fenomeno emergente

Sport e turismo fenomeno emergente

Il settore del turismo sportivo, in questo momento in cui in vari settori del turismo tradizionale lamentano una crisi, ha comunque segnato una continua crescita e rappresenta un’importante opportunità e risorsa per l’economia nazionale e dei singoli territori. Per turismo sportivo si possono intendere tutti i viaggi in cui l’attività sportiva acquisisce “centralità” nel corso della vacanza, scegliendo la località di destinazione per partecipare, attivamente o passivamente, ad eventi ricreativi o competizioni sportive. Oltre a questo è da tenere in forte considerazione il fatto che in molti casi, anche se lo sport non è il principale obiettivo ed il fattore sostanziale della vacanza, la destinazione viene scelta anche per la possibilità di poter svolgere un’adeguata attività sportivo-motoria di gradimento e rappresenta quindi un “rinforzo” alla motivazione principale che spinge alla scelta dei luoghi di soggiorno. L’importanza sempre maggiore che riveste nell’economia turistica, ha fatto sì che negli ultimi anni vi sia stata una sempre maggior attenzione sia da parte dei ricercatori che hanno iniziato a fare studi più approfonditi, sia da parte di territori ed organizzazioni sportive che hanno cominciato ad interrogarsi e a strutturarsi per cercare di intercettare questa importante porzione di mercato.

Il Seminario intende analizzare i vari aspetti legati al fenomeno del turismo sportivo, con la presentazione di alcune case histories di successo, per dare indicazioni utili agli operatori sportivi a livello nazionale e territoriale e proporre attività che permettono di rivitalizzare le economie e la cultura dei luoghi in cui operano, andando a creare occupazione ed indotto.

Visualizza il programma

DESTINATARI
Il Seminario è aperto a tutti, ma è particolarmente rivolto ai Dirigenti operanti nelle organizzazioni sportive; consulenti, organizzatori di eventi e liberi professionisti, esperti di marketing e comunicazione, funzionari degli Enti Locali e della Pubblica amministrazione.

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

DOVE

Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUANDO
24 novembre 2015

QUOTA
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 270 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Società Sportive iscritte al Registro Coni, Community SdS, Studenti e Laureati in Scienze Motorie, specialisti e studenti di settore

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 20 novembre. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, occorre compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento

INFORMAZIONI
Tel: 06/36726.9172-9162
E-mail: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CODICE SEMINARIO 
B2-09-15

IN COLLABORAZIONE CON
STUDIO GHIRETTI & ASSOCIATI

 
News
29 Ottobre 2015

Seminario formativo “La disciplina fiscale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche” Requisiti, agevolazioni e adempimenti

 

"Il seminario tratterà anche le novità del 2015 per le ASD, come il limite sui contanti, l'IVA sulle sponsorizzazioni, i controlli e le sanzioni"

 

Programma seminario

Scheda adesione Sassari

Pagina 133 di 182

  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it