• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
17 Maggio 2016

6^ CONFERENZA REGIONALE DELLO SPORT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6A CONFERENZA REGIONALE DELLO SPORT

Cagliari, Teatro delle Saline

Piazzetta Billy Secchi

venerdì 27 maggio 2016, ore 9:00 – 17:00

Per partecipare alla Conferenza, si prega di inviare una richiesta via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 26 maggio 2016, precisando: nome e cognome del richiedente, denominazione dell'organismo rappresentato, n. di cellulare e indirizzo email di riferimento.
Organizzazione e informazioni:
CONI Comitato Regionale della Sardegna
Via Fais, n° 5
09128  Cagliari  (CA)
Tel. 070.482261 – 070.482519
Fax 06.32723514
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
scarica il banner in pdf
News
13 Maggio 2016

CAMPIONATI STUDENTESCHI DI DANZA SPORTIVA

News
06 Maggio 2016

TURRISPORT 2016

 

 

 

 

SETTIMANA DELLO SPORT

CONVEGNI, EVENTI, ENTUSIASMO A PORTO TORRES DAL 9 AL 13 MAGGIO 2016

Il vantaggio della pratica sportiva così come l’attività motoria in

generale per tutte le fasce della popolazione, contribuisce al
benessere della persona, ne mantiene e ne valorizza le sue
potenzialità e contribuisce alla socializzazione.

scarica la locandina

News
03 Maggio 2016

corso di formazione “ Insieme nello sport”

 

 

I Lions Clubs  di Cagliari Host, Cagliari Castello, Cagliari Karel, Cagliari Villanova, Cagliari Monte Urpinu e le Lioness offrono a trenta educatori sportivi il  corso di formazione “Educare Insieme”,  progetto  di educazione e di  prevenzione primaria attraverso lo sport, curato dal Lions Quest International.

Il corso si terrà  a Cagliari, presso il Liceo Scientifico Michelangelo, via dei Donoratico, nei giorni 12-13-14 Maggio  2016, ore15,00-19.00 e, il giorno 14, ore 9,00-13,00. 

Ecco i documenti per l'adesione:

Brochure Allenatore_educatore

Invito corso per educatori

LIONS QUEST Modulo di adesione

Articolo La Nuova Sardegna

 

News
02 Maggio 2016

Partecipa "A chent'annos in salude", al via le selezioni per Over65 - Bando per nuove palestre

"A Chent'annos in Salude" diventa nazionale

Il progetto per l’attività fisica su base scientifica per gli Over65, nato in Sardegna

nel 2012, è stato scelto tra le migliori attività dell’area “Sport & Salute”

per essere attuato in ambito italiano

Il progetto era stato avviato tra le iniziative del quadriennio 2010/2014 del Coni Sardegna "Laboratorio dello Sport" che ha coinvolto oltre 500 atleti, federazioni società ma anche Ricercatori, Università nazionali ed estere. Ad oggi da quel progetto sono state pubblicate 46 ricerche, tutte su riviste internazionali di massimo rilievo. Oltre la metà hanno l'Università di Cagliari tra le affiliazioni e questo è stato un grande successo per il

nostro gruppo. Nell'ambito di quel progetto, orientato alla performance ed agli atleti Olimpici, le stesse modalità scientifiche “Evidence-Based” sono state adottate alla popolazione Over65. Nel 2012/13 sono state selezionate oltre 300 persone, di cui circa 100 hanno rispettato i requisiti di  inclusione/esclusione, 46 hanno superato la valutazione medico sportiva e sono stati ammessi alla sperimentazione, durata sei mesi.

Sintesi dei risultati. Lo studio ha coinvolto 8 team di ricerca ed è stato realizzato e supervisionato dagli specialisti del Coni Sardegna. Si sono ottenuti risultati significativamente rilevanti, ovvero che confermano dei forti cambiamenti dovuti all’attività fisica, per i valori di: 1) Qualità della vita: forte miglioramento nelle attitudini per il gruppo ad attività più intensa, trend positivo anche per il gruppo Posturale (attività a bassa intensità); 2) Miglioramento dell’equilibrio in forma statica e dinamica: prima causa di cadute, e fratture, per gli anziani; 3) Miglioramento efficienza cardio-polmonare: aumento dell’efficienza generale, anche per le attività della vita, per il gruppo ad attività intensa; 4) Miglioramento capacità motorie: incremento dei valori per le azioni di cammino, step e sollvamento carichi; 5) Miglioramento della composizione corporea: riduzione dei principali fattori di rischio quali BMI, circonferenza addominale, rapporto vita-fianchi; 6) Riduzione della massa grassa: diminuzione significativa del grasso corporeo; 7) Ulteriori miglioramenti: ritorno ai valori medi per le analisi del sangue, diminuzione della frequenza cardiaca a riposo, migliorata resistenza allo sforzo, migliorata capacità di recupero dagli sforzi effettuati

La direzione. Direttore Scientifico della Scuola Regionale dello Sport Gian Mario Migliaccio (PhD). I referenti per l'Università di Cagliari sono: Prof.Mauro Carta che ha curato e supervisionato tutte le attività dell'area medica pre/post protocollo. Prof.Massimiliano Pau (Prof.Associato) che ha curato e supervisionato tutte le attività dell'area biomeccanica pre/post protocollo, nell'area tecnica la supervisione è affidata alla Prof.ssa Giorgia Collu.

Il progetto nazionale: Il Coni Italia ha, dopo un anno di valutazioni e tavoli tecnici, ritenuto che la nostra base organizzativa e scientifica fosse il modello più solido per una diffusione nazionale e quindi ha chiesto che la Sardegna fosse, per il 2016, la regione pilota e si occupasse di definire le linee guida nazionali da applicare in Italia a partire dal 2017. Le linee guida saranno quindi redatte seguendo tutte le modalità che sono state ideate, progettate e sperimentate in Sardegna grazie all'accordo tra CONI Sardegna ed Università di Cagliari. Le linee guida, coordinate dal Direttore Scientifico, saranno redatte con la collaborazione dei componenti del Tavolo nazionale Coni Salute, tra i quali, la Dott.ssa Rita Malavolta (Coni Friuli Venezia Giulia) ed il Dott. Gianfranco Beltrami (Federazione Medico Sportiva). I Professori Carta e Pau contribuiranno alla stesura definitiva, che si concluderà per il 30 luglio 2016.

Adesioni e azioni in corso per la Sardegna: In questa fase “Pilota” saranno attivate altre dieci palestre nell'area metropolitana di Cagliari dove saranno messe a punto le procedure e saranno attivate le "prove sul campo" per circa 2000 Over 65 grazie  all'attivazione dei medici di medicina generale, dello sport e dei laureati in scienze motorie. Gli organizzatori sollecitano l’adesione da parte degli ultresessantacinquenni.

 Informazioni per l'ammissione al progetto:
Coni Sardegna 070660951, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


NUOVE PALESTRE NEL TERRITORIO:

1) PALESTRA HIMALAYA - Su Planu
2) PALESTRA STEP & FITNESS - Genneruxi, Cagliari
3) PALESTRA/PISCINA AQUASPORT - Assemini
4) PALESTRA INSIEME PER LA DANZA - Via Bandello Cagliari
5) PALESTRA ACQUADEMIA - Muravera


in corso di attivazione altre nelle aree di Quartu, Selargius, e limitrofe : scarica bando 


I media hanno parlato di noi:

http://www.videolina.it/video/servizi/97390/valerio-aspromonte-oro-a-londra-lo-sport-e-salute-a-tutte-le-eta.html

http://www.unica.it/pub/7/show.jsp?id=32956&iso=-2&is=7

http://www.castedduonline.it/cagliari/centro-storico/35344/universita-l-oro-a-londra-valerio-aspromonte-testimonial-a-cagliari.html

http://www.sardegnaoggi.it/Costume/2016-04-26/32235/A_chentannos_in_salude_con_lattivita_fisica_progetto_di_Coni_e_Universita.html

http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2016/04/28/a-chentannos-in-salude-sbarca-in-italia_8ad3558f-22b4-4b96-95cb-f0ad7a2ba886.html

Pagina 131 di 185

  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it