
Ad Al Ain (Emirati Arabi Uniti), il sestese Oreste Lai delle Fiamme Oro, ha conquistato il titolo iridato di Paratrap. Già campione europeo quest'anno a Lonato del Garda (Bs), con una prova di carattere si è meritato il titolo mondiale del comparto Pt1, quello dei tiratori in carrozzina. Quinto in qualificazione con il punteggio di 102/125, il sardo ha chiuso con 39/50 e sette punti di vantaggio sul secondo classificato, l’iraniano Abdolreza Tavasolikhah, medaglia d’argento con 32/50. Terzo il britannico Keith White con 26/40.
Immagine profilo Facebook Fitav

Sardegna grande protagonista nella fase finale della Coppa Italia maschile di hockey su prato. La final four si giocherà infatti sul campo della Ferrini, detentrice del titolo, nel prossimo weekend. Sabato 12 i padroni di casa sfideranno Bra, mentre l'Amsicora - vincitrice in passato di ben cinque edizioni - nell'altra semifinale dovrà vedersela contro i reggiani della Città del Tricolore. Due squadre sarde dunque ai lati opposti del tabellone, con finalina e finalissima in programma la mattina di domenica 13 novembre. Ad assistere alle sfide anche il presidente nazionale della Federhockey Sergio Mignardi e il numero uno della federazione sarda Gianfranco Salaris.
"Siamo molto orgogliosi di poter ospitare questa Final Four di Coppa Italia maschile - dichiara Roberto Maxia, presidente della polisportiva Ferrini - Ci gratifica per quello che abbiamo saputo fare nella scorsa stagione, vincendola, e per i risultati di questa prima parte dell'anno sportivo che non erano scontati, considerando la situazione. Conferma la squadra tra le migliori del movimento per il terzo anno consecutivo e offre finalmente la possibilità ai nostri tifosi di poter assistere a questo tipo di manifestazioni dopo tanto peregrinare. Sono sicuro che organizzazione, staff e squadra risponderanno al meglio".
Nelle parole di Paolo Figus, responsabile del comitato organizzativo, si legge soddisfazione ma anche senso di responsabilità: "Siamo felici di giocarci finalmente un'opportunità sul nostro campo, sia per il fatto di non dover viaggiare, che per la possibilità per il nostro pubblico di vederci e starci vicino. Credo che sarà una due giorni di festa, anche vista la presenza di due squadre cagliaritane su quattro".


Immagine eurosport.it

Questa mattina, venerdì 4 novembre, il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra ha ricevuto la delegazione dell'Aci, Automobile Club d'italia. Erano presenti il presidente nazionale Angelo Sticchi Damiani, Antonello Fiori dell'Aci Cagliari e Giulio Pes di San Vittorio dell'Aci Sassari. Per il presidente Perra la visita è "Stata un momento importante per riconsiderare quanto fatto in questi ultimi anni e porre le basi per progetti futuri".
Immagine Coni Sardegna

Al Pala Pirastu di via Rockfeller a Cagliari la Sir Safety Perugia ha vinto la Supercoppa italiana di volley 2022 sconfiggendo in finale i campioni d'Italia della Cucine Lube Civitanova 3-2 (20-25 25-22 23-25 25-22 15-8). La compagine di Andrea Anastasi ha prevalso in rimonta sui marchigiani di Gianlorenzo Blengini dopo essersi trovata sotto due set a uno. Top-scorer Wilfredo Leon Venero e Gabi Garcia con 21 punti. Con questo trionfo il sodalizio perugino raggiunge Cuneo, Modena e proprio Citivanova al secondo posto per numero di successi. Al comando resta Treviso con sette. Nella finalina per il 3-4° posto l’Itas Trentino, detentrice del trofeo, ha superato la Valsa Group Modena col punteggio di 3-1 (25-14, 23-25, 33-31, 25-18).
Immagine federvolley.it