
Con il primo Workshop che al Campo Rossi di Cagliari ha riunito tutti gli specialisti coinvolti, il progetto “Here is the challenge!” è entrato definitivamente nel vivo portando la Sardegna alla ribalta internazionale. Infatti questo progetto, che mette in relazione la Riabilitazione equestre, l’Equitazione paralimpica e la Sclerosi multipla finanziato dalla FEI (Federazione equestre internazionale) per volere della Principessa Haya di Giordania, presidente della FEI e moglie dello sceicco di Dubai Al Maktoum, con il programma “solidarity”, parte dalla Sardegna, la regione con il più alto tasso di affetti da sclerosi multipla (250 casi ogni 100.000 abitanti) per propagarsi poi in Europa e in tutto il Mondo. Si tratta di un progetto a lungo termine, con conclusione nel 2014 con un concorso ippico internazionale di Para-dressage che sarà organizzato in Sardegna insieme ad un convegno nel quale verranno presentati i dati finali di “Here is the challenge!”.

Di seguito si rimette il link relativo alla copia della lettera del CONI nazionale con cui viene nominato Presidente del Consiglio Regionale Elettivo del Comitato Regionale CONI Sardegna, programmato per il 23 gennaio p.v., il Dott. Antonio Pinna.

Aggiornamento delle Assemblee Elettive del CONI Sardegna:
- L’assemblea elettiva delle DSA non è stata celebrata per mancanza del quorum.
- L’assemblea elettiva degli EPS ha visto l’elezione dei 5 candidati BORSETTI Alberto, DENEGRI Egidio, MASTINO Marzia, NAZZARO Andrea e PERRONE Andrea.
- L’assemblea elettiva delle AB ha visto l’elezione dell’unico candidato DI MARTINO Michele

Due vittorie importanti tengono vive le aspirazioni di vertice della forte la società oristanese.
In A2 maschile i gialloblù conquistano il comando in solitaria approfittando della prima sconfitta stagionale dell’ex capolista Marcozzi ai danni di un’altra pretendente al trono: il Cral Roma. La bella notizia arrivata da Messina fa il paio con la più scontata vittoria in A1 femminile nel derby in famiglia con il Quattro Mori. Sono altri due punti da mettere nel carniere ma che non mutano una classifica che vede sempre il team norbellese inseguire le detentrici del titolo che hanno un punto in più.
Il presidente Simone Carrucciu apprende con viva soddisfazione la duplice lieta notizia ma preferirebbe non parlare: “È giusto che siano i veri protagonisti a dire la loro, ma è ovvio che la mia felicità sia palpabile, soprattutto perché questi risultati sono frutto di un impegno che non è mai mancato nonostante la pausa natalizia”.
NdR
Nella foto Francesca Mattana e Mauro Locci.

La Scuola dello Sport CONI Sardegna ha programmato per il mese corrente i seguenti corsi:
-
dal14 al 18 gennaio, Experience to Action rivolto a tecnici sportivi studenti del corso di Laurea in Scienze Motorie (o superiore).
L’obiettivo del corso è di presentare, e di usare in prima persona, tutte le attrezzature utili per l’attività lavorativa in palestra con tutte le indicazioni, le esperienze, le problematiche e le opportunità di questo lavoro.
Saranno spiegate, direttamente da professionisti (ISEF o Scienze Motorie) che operano da più di 10 anni in questo settore, tutte le tecniche di gestione delle attività, oltre alla gestione delle singole esigenze dei clienti. Per maggiori info clicca qui; -
dal 26 al 27 gennaio, Metodi, strumenti ed esperienze per valutare la performance rivolto a tecnici sportivi con requisito minimo della Laurea in Scienze Motorie (o ISEF), ad esaurimento posti disponibili è possibile la partecipazione di studenti in Scienze Motorie al 3° anno o fuori corso.
L’obiettivo del corso è di presentare, e di usare in prima persona, tutte le attrezzature utili per la valutazione motoria di atleti (e non solo) durante una preparazione annuale. Per maggiori info clicca qui;