
La prima volta con i Paralimpici non si scorderà mai. La comitiva del Tennistavolo Norbello ha vissuto una due giorni siciliana intensa, ricca di spunti, contenuti, emozioni. Il risultato è passato in secondo piano perché stare in mezzo agli atleti diversamente abili suscita una serie di considerazioni e stati d’animo che rafforza la volontà di andare avanti con fermezza in questo mondo ancora sconosciuto al tennistavolo sardo .
Le tre sconfitte rimediate all’esordio del campionato italiano CIP classe 6/10 non scalfiscono minimamente il buon umore del presidente Simone Carrucciu: “Abbiamo esplorato un mondo nuovo – dice- l’inedito percorso sportivo che ci ha visto protagonisti è intriso di sano agonismo, la voglia di vincere è palpabile in tutti gli atleti partecipanti. Ma è l’aspetto umano che mi ha dato modo di vivere delle esperienze toccanti, sin dal momento in cui l’equipe medica ha effettuato le visite per certificare le classificazioni dei singoli atleti”.
Tutte le società partecipanti si sono poi ritrovate a cenare nello stesso albergo: “Un altro momento molto bello – conclude Carrucciu – che mi conferma che la mia società si sta incamminando verso un sentiero che ci riserverà tante belle sensazioni”.
In foto da sx: Mauro Mereu e Flavius Laurentiu Pungaru
ASD Tennistavolo Norbello |
ASD TT L’Isola che non c’era Onlus |
0 |
3 |
ASD Tennistavolo Norbello |
Asd Fiaqma Riposto |
2 |
3 |
ASD Tennistavolo Norbello |
Asd Tennistavolo Vicenza |
0 |
3 |

Ai Campionati Regionali di Arco Olimpico, disputati presso la palestra comunale di Uras (OR) il 25 e 26 gennaio, Massimiliano Maccioni (Arcieri Uras) e Viviana Spano (Arcieri Torres Sassari) sono saliti sul gradino più alto del podio rispettivamente nella categoria Senior maschile e femminile.
Nella prova a Squadre di queste utlime categorie, un altro Oro per il Team maschile di casa, mentre nella femminile vincono le cagliaritane dell'Arcieri Nuragici.
Risultati completi

La prima Squadra sarda a partecipare al Campionato Paraolimpicao di Serie A di Tennistavolo vestirà i colori del TT Norbello.
L' importante esordio è programmato per domani, quando il Team Paraolimpico di Simone Carrucciu, affronterà i primi tre match della massima serie dalle ore 14.00 alle ore 18.00 nella Palestra della Scuola Media Galilei di Riposto (CT).
Prenderanno parte alla storica trasferta oristanese, oltre al dinamico Presidente norbellese, l'Allenatore Mauro Locci e i due Pongisti Mauro Mereu da Soleminis e il romeno Flavius Laurentiu Pungaru.
“L’aver raggiunto un altro importante obiettivo programmato da tempo dal Tennistavolo Norbello mi riempie di soddisfazione – ammette Carrucciu – e la partecipazione al campionato di Serie A paralimpico segna indubbiamente un nuovo percorso sportivo, oltre che una grande prova di maturità sociale. Il fine è quello volto all'integrazione totale di chi nella vita non è stato molto fortunato, offrendogli la possibilità di fare sport, aggregazione e agonismo. Il Tennistavolo Norbello vivrà questa prima esperienza con un pizzico di emozione e tanta voglia di imparare, crescere e vincere. I ragazzi e il tecnico hanno l'entusiasmo giusto, sono mesi che si preparano per questo, il tavolo ci racconterà”.
In foto da sx: il Presidente Carrucciu, Romano Monni, Mauro Locci e Flavius Laurentiu Pungaru


Gianfranco Fara è stato confermato dall’Assemblea Elettiva, per il terzo mandato consecutivo, alla più alta carica del CONI Sardegna.
Per quanto riguarda la Giunta sono stati eletti i seguenti candidati:
• In rappresentanza delle Federazioni Sportive: PERRA Bruno, PINNA Antonio e MELONI Salvatore
• In rappresentanza degli Enti di Promozione: GINESU Francesco
• In rappresentanza delle Discipline Associate: LANGIU Antonello
• In rappresentanza degli Atleti: FODDE Luisanna
• In rappresentanza dei Tecnici: MELI Edoardo

La Federazione Italiana Sport Invernali, affinchè i candidati maestri abbiano una preparazione tecnica idonea nelle selezioni regionali per maestri di sci, organizza per la stagione 2013 dei corsi propedeutici di preparazione, alla selezione per l’accesso ai corsi di formazione maestri di sci alpino.
Per chi è interessato può contattare la FISE al seguente indirizzo e-mail
- Programma (alcuni periodi potrebbero subire delle variazioni in base al nr. dei partecipanti)
- Modulo iscrizione