• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
01 Settembre 2022

Tennistavolo: anniversari storici per Marcozzi e Muravera

logo fitetIl tennistavolo regionale si appresta a festeggiare gli anniversari di due storiche società. La Marcozzi, venerdì 2 settembre 2022, alle 19, al Palatennistavolo di via Crespellani a Cagliari, organizza una serata per i 50 anni della sua fondazione, condotta dal giornalista Vittorio Sanna, con molti dei suoi atleti, tra cui Massimo Costantini, Yang Min, Massimiliano Mondello, Valter de Giorgi, Sergey Ilyukhyn, Fabio Ferrero. Saranno presenti anche il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra e quello nazionale della Fitet Renato Di Napoli. Sarà l'occasione per presentare il libro amarcord che racchiude i 50 anni della compagine cagliaritana, fondata nel 1972 nel quartiere di Is Mirrionis come emanazione agonistica della parrocchia di Sant’Eusebio. Un club capace di vincere quattro scudetti a cavallo degli anni novanta e duemila (1990, 1992, 2000, 2001). Festa anche per il Muravera Tennistavolo. Il sodalizio di viale Rinascita compie 40 anni e prepara l'evento di mercoledì 7 settembre 2022, alle 20, in programma nel villaggio 4Mori di Muravera. Fondato nel 1972 grazie all'impegno del presidente Luciano Saiu, ha raggiunto la Serie B1 a livello maschile, mentre con le donne ha disputato oltre 16 tornei nella massima serie, raggiungendo quattro volte la finale scudetto (la prima con il Coccaglio e le altre tre consecutive con il Castel Goffredo). La manifestazione dei 40 anni si svolge all'interno della XIII edizione della Coppa Muravera, in calendario dal 5 all’8 settembre 2022 nella palestra comunale, riservata ai migliori specialisti nazionali della categoria giovanile Mini Cadet.

 

 

Immagine sito Fitet

News
22 Agosto 2022

Bronzo per Dalia Kaddari nella 4x100

4x100 europeiNell'ultima gara degli Europei di atletica leggera svoltisi a Monaco di Baviera dal 15 al 21 agosto 2022, la 21enne di Quartu Sant'Elena Dalia Kaddari, portacolori delle Fiamme Oro, ha vinto la medaglia di bronzo nella 4x100 insieme alle compagne Zaynab Dosso, Anna Bongiorni e Alessia Pavese. Le azzurre hanno chiuso in 42"84, precedute dalla Germania (oro, 42"34) e dalla Polonia (argento, 42"61, record nazionale). Era dal 1954 che la staffetta femminile non saliva sul podio agli Europei. Allora furono Maria Musso, Giuseppina Leone, Letizia Bertoni e Milena Greppi a regalarci il bronzo nell'edizione svizzera tenutasi a Berna. La velocista sarda, allieva di Fabrizio Fanni, non sta nella pelle: "Sono super felice, solo adesso sto realizzando quello che abbiamo fatto. È stato un Europeo che mi ha ripagato dei sacrifici fatti".

 

 

Immagini Fidal Colombo / Fidal

News
21 Agosto 2022

Nicolò Cassitta sul tetto del mondo della vela nella Ilca4

cassitta fiv ilca4Il quindicenne Nicolò Cassitta, dello Yacht Club Olbia, ha vinto gli Youth World Championships nella vela, classe Ilca 4, che si sono disputati dal 13 al 20 agosto 2022 a Vilamoura in Portogallo. Il giovane olbiense ha trionfato, dopo nove prove e con un punteggio di 38, sia tra gli Under 16 che tra gli assoluti. Tra le donne si è imposta un'altra velista italiana, Ginevra Caracciolo. Alle gare maschili ha partecipato anche il cagliaritano Leonardo Locci che è entrato nella top ten tra gli Under 16. All'evento, organizzato dal Vilamoura Sailing, hanno preso parte 358 velisti europei e 68 non europei. L'edizione 2023 si disputerà a Volos, Grecia, dal 22 al 30 luglio.

 

 

 

Nicolò Cassitta sul podio - Immagine osga_photo (eurilca.org)

News
21 Agosto 2022

Sesto posto agli Europei Under 16 per l'Italia di Perra e Trucchetti

trucchetti perra europei under16Si è conclusa con un sesto posto l'avventura della nazionale di basket Under 16 nel Campionato Europeo di categoria svoltosi a Skopje (Macedonia del Nord) dal 12 al 20 agosto 2022. La manifestazione è stata vinta dalla Lituania che ha sconfitto la Spagna 77-68. Per l'Italia un bilancio positivo, come sottolinea il presidente del Coni Sardegna Bruno Perra, capo delegazione, che non nasconde la propria soddisfazione: "Siamo partiti per arrivare tra le prime otto e abbiamo centrato l'obiettivo. Per il nostro potenziale, che migliorerà nel tempo, abbiamo sicuramente fatto un ottimo Europeo". Dopo aver superato il girone eliminatorio a punteggio pieno (vittorie contro Turchia 77-51, Polonia 72-69 e Lettonia 71-68), il roster di coach Giuseppe Mangone ha sconfitto negli ottavi di finale il Montenegro 78-72 per poi essere sconfitto dalla Francia nei quarti 84-77 dopo essere stati in vantaggio anche di 16 punti. Nel tabellone dal quinto all'ottavo posto, gli azzurri hanno prima superato la Slovenia 72-57 e perso la finale 5-6° posto contro Israele 89-75. Del gruppo azzurro faceva parte anche il playmaker sardo Stefano Trucchetti (classe 2006) tesserato per l'Us Pallacanestro Aurora Desio con la quale gioca in Serie B. Nelle sette gare giocate ha realizzato 52 punti, con un complessivo di 22/65 (14/31 da due e 8/34 da tre). Nello specifico: Turchia 6 (2/4 da tre), Polonia 8 (1/3, 2/7), Lettonia 0 (0/5 da due), Montenegro 17 (7/7, 1/8), Francia 8 (4/9, 0/3), Slovacchia 2 (1/2, 0/4), Israele 11 (1/5, 3/8).

Classifica finale
1. Lituania; 2. Spagna; 3. Francia; 4. Grecia; 5. Israele; 6. Italia; 7. Slovenia; 8. Turchia; 9. Montenegro; 10. Lettonia; 11. Polonia; 12. Macedonia del Nord; 13. Serbia; 14. Croazia; 15. Paesi Bassi; 16. Danimarca 

 

Nella foto, Stefano Trucchetti e Bruno Perra (Immagine Delegazione Italia Under 16)

 

 

 

News
21 Agosto 2022

Nicola Bartolini d'argento nella competizione a squadre

italia argento ginnasticaAgli Europei di ginnastica artistica di Monaco di Baviera l'Italia ha vinto la medaglia d'argento a squadre dietro alla Gran Bretagna, ottenendo il miglior risultato di sempre in una competizione continentale. Tra i protagonisti, il sardo Nicola Bartolini, già campione del mondo nel Corpo libero. Guidati dal direttore tecnico Giuseppe Cocciaro, hanno reso possibile questo importante risultato anche i ginnasti Matteo Levantesi, Lorenzo Minh Casali, Yummin Abbadini e Andrea Cingolani. Nel Corpo libero, invece, il 26enne di Quartu Sant'Elena ha chiuso al quarto posto, ai piedi del podio, con qualche rammarico. Per Stefania Soro, numero due del Coni Sardegna nonché presidentessa della Federginnastica sarda "Nicola ha dimostrato ancora una volta di essere un fuoriclasse. Da capitano della squadra ha guidato i compagni verso un traguardo storico. Resta la delusione per la finale al Corpo libero, ma sicuramente si rifarà al prossimo mondiale".


Immagine Simone Ferraro

Pagina 79 di 186

  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it