
Nella sede del Coni Sardegna in viale Bonaria 66, in data odierna, il presidente Bruno Perra ha consegnato la benemerenza 2018 (medaglia di bronzo al valore atletico) al velocista Hillary Wanderson Polanco Rijo per il titolo italiano della staffetta 4x100 di Pescara (insieme a Massimiliano Ferraro, Federico Cattaneo, Marco Martini). Classe 1997, è stato riserva della staffetta d'oro di Tokyo 2020 (Lorenzo Patta, Marcel Jacobs, Fausto Desalu, Filippo Tortu). Di recente è stato riserva della 4x100 ai Mondiali di Eugene (Usa) e si sta allenando per gli Europei di Monaco di Baviera in programma dal prossimo 15 al 21 agosto.
Immagine Coni Sardegna

La pallacanestro che conta torna in Sardegna per due tornei di preparazione ai campionati. Il 3 e 4 settembre 2022 Oristano, nella rinnovata Palestra di Sa Rodia, ospita la seconda edizione del Torneo Città di Oristano - Trofeo Città di Eleonora. L'evento, organizzato dalla Dinamo Banco di Sardegna Sassari e dall'Asd Oristano, vede la partecipazione della compagine del presidente Stefano Sardara, nonchè dell'As Monaco (Principato di Monaco), dell'Hapoel Tel Aviv (Israele) e della Cedevita Olimpja Lubiana (Slovenia). Dinamo Sassari protagonista anche il 10 e 11 settembre, stavolta nel capoluogo isolano, al Pala Pirastu di via Rockfeller per la XII edizione dell’International Basketball Tournament - City of Cagliari, diventato un punto di riferimento della preseason cestistica europea e organizzato dal Comitato regionale della Fip, che vede la presenza anche dei campioni d’Italia dell’Olimpia Milano, della Pallacanestro Varese e dei greci del Panathinaikos Bc Atene, per la prima volta ospiti del torneo.
Programma Oristano
Sabato 3 settembre
ore 18
As Monaco - Hapoel Tel Aviv
ore 20.30
Dinamo Sassari - Cedevita Olimpja Lubiana
Domenica 4 settembre
ore 18
Finale 3° - 4° posto
ore 20.30
Finale 1° - 2° posto
**********
Programma Cagliari (biglietti Box office Sardegna: 070 657428 - www.boxofficesardegna.it)
Sabato 10 settembre
ore 18
Olimpia Milano - Pallacanestro Varese
ore 20.30
Dinamo Sassari - Panathinaikos Bc Atene
Domenica 11 settembre
ore 18
Finale 3° - 4° posto
ore 20.30
Finale 1° - 2° posto

Tutto pronto alla Marina di Torre Grande (OR) per un appuntamento fra i più importanti della stagione del beach tennis: il lungomare si prepara ad ospitare il BT100 Eolo Beach Contest Proxienergy 2022, torneo internazionale che conta oltre cento iscritti e garantisce un montepremi di 10.000 dollari. In programma dal 28 al 31 luglio tornei di doppio maschile e femminile anche nella declinazione Under 18. A fare gli onori di casa sui campi del Lungomare Eleonora d'Arborea sarà l'associazione Eolo Beach Sports.
Giovedì 28 luglio la presentazione dell'evento presso l'Hotel Lido Beach a Torre Grande.

Lunedì 25 luglio, alle 10.30, nel Palazzo Ducale, Sala conferenze, piazza del Comune 1 a Sassari, è prevista la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della Waterpolo Cup Sardinia. Passano i giorni e i fremiti si accavallano in quel vortice di emozioni che Sassari è pronta a riservare dal 3 al 10 agosto 2022. In quella settimana, infatti, la grande pallanuoto femminile e maschile sosta in città, facendo convergere le attenzioni di appassionati e operatori dell’informazione di tutto il mondo. Fulcro della seconda edizione della Waterpolo Sardinia Cup è la Piscina olimpica comunale all’aperto Lu Fangazzu in via Giuseppe Romita,1. È lì infatti che i vicecampioni iridati italiani e tutti gli altri blasonati avversari sono chiamati a battersi nel corso di un quadrangolare ad alta intensità agonistica. Prima di loro le quotate atlete del setterosa regaleranno prestazioni di livello con la compartecipazione di altre cinque formazioni. Per la Fin Sardegna, diretta dal presidente sassarese Danilo Russu, è un gran vanto poter ospitare l’inedito evento, ma l’impegno è massimo nel non tralasciare alcun dettaglio atto a garantire soggiorni da favola alle delegazioni nazionali e straniere. La conferenza stampa rappresenta un momento significativo in cui si snoccioleranno dati, considerazioni e liberi pensieri che ruotano attorno alla manifestazione. Saranno presenti il sindaco Gian Vittorio Campus e l’Assessora ai Lavori pubblici, manutenzioni, gestione del patrimonio e strutture sportive Rosanna Arru. Spetta poi al presidente Fin Sardegna Danilo Russu introdurre un ospite di spessore come Fabio Conti, coordinatore tecnico e organizzativo del settore Pallanuoto. Durante l’incontro è previsto anche l’intervento in video conferenza di Sandro Campagna ct del Settebello, attualmente impegnato a Strasburgo con la World League, l’unica competizione internazionale che non ha ancora dato soddisfazioni alla squadra con il maggior numero di successi dell’intero sport italiano.
Ufficio stampa Fin Sardegna

L’attività pongistica è riesplosa dopo due anni di purgatorio forzato con le sue innumerevoli attività individuali, a squadre, regionali e nazionali. Il Comitato FITeT Sardegna, orgogliosamente, ha assemblato faticosamente i non pochi risultati eclatanti venuti a galla; merito delle società isolane che con grande impegno curano particolari settori caratterizzanti l’ampio ventaglio di opportunità offerto ai tesserati, a partire dai vivai sino a spingersi in quelli, sempre più battuti, dei veterani. Nel momento in cui il calendario concede un attimo di respiro, il presidente della Fitet Simone Carrucciu e l’affiatatissimo consiglio composto dal vicepresidente Gianluca Mattana e dai consiglieri Michele Lai, Francesco Maria Zentile e Maurizio Muzzu ha deciso di ripetere l’evento dello scorso anno, invitando tutto il movimento regionale a Cagliari per la cerimonia delle benemerenze che saranno consegnate ai club e agli atleti messisi in vetrina tra prodezze in formato locale e soprattutto quelle dal sapore d’oltremare.
L’appuntamento è per venerdì 22 luglio 2022 presso la Biblioteca Comunale MEM – Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli n. 164. Si comincia alle 17:30 con la riunione che coinvolgerà atleti, dirigenti, tecnici, arbitri e ovviamente il Comitato dove la stagione alle porte sarà presa di petto al fine di riservare il massimo apprezzamento da parte di tutti i protagonisti. Ospite d’eccezione il Presidente nazionale della FITeT Renato Di Napoli: non solo ascolterà proposte e segnalazioni della platea, ma elencherà conferme e novità nei regolamenti e nel calendario delle attività 2022- 2023. A partire dalle 19:00 via alla nutrita parata dei premiati che saranno osannati a dovere grazie alla complicità del celebre conduttore radiofonico e televisivo Matteo Bruni. Tante le autorità che sono state invitate: ha già dato la sua adesione l’Assessore allo sport, patrimonio e tributi del Comune di Cagliari Andrea Floris e una sostanziosa rappresentanza del CONI Sardegna.
Foto: Luciano Saiu