• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
18 Ottobre 2022

Tre ori europei per Sergio Massidda

sergio massidda europeiSergio Massidda, in forza all'Esercito, ha vinto tre medaglie d'oro ai Campionati europei Junior in corso di svolgimento a Durazzo, Albania. Il pesista di Ghilarza è salito sul gradino più alto del podio nella categoria fino a 61 kg, con un totale di 280 kg: per lui anche l’oro di strappo con 125 kg e quello di slancio con 155 kg. Per lui, già tre volte Campione del mondo Youth e Junior, si tratta di una conferma dei titoli dello scorso anno in Finlandia con gli stessi kg di totale (126+154). Dal suo punto di vista, Massidda ritiene che "Sarebbe sicuramente potuta andare meglio. Ho portato a casa tre ori e, quindi, sono contento. Comunque, non era questa la gara importante. Mi sto preparando al meglio per il mondiale in Colombia che sarà la prima tappa di qualificazione olimpica".

 

 

 

 

 

Immagine federpesistica.it

News
11 Ottobre 2022

Formula Kite, al Poetto di Cagliari iniziano le regate del Mondiale

kite grand slam 2022 locandinaIl Golfo degli Angeli si conferma cornice ideale per la vela. Dopo le giornate di verifica e tante prove a pelo d'acqua, partono oggi le regate del Campionato del Mondo di Formula Kite. Il Sardinia Grand Slam FORMULA KITE World Championships, organizzato da GLE Sport con il contributo economico dell’Assessorato del Turismo della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari, vede la collaborazione tecnico sportiva di Chia Wind Club sotto l’egida della International Kiteboarding Association e della FIV.  Sulle onde del mare del Poetto si daranno battaglia oltre 150 atleti provenienti da 44 paesi. Da oggi fino al 15 ottobre ci saranno regate quotidiane a partire dalle ore 12, poi sabato 15 il clou con le regate finali, le medal race e infine la premiazione dei vincitori.

 

News
09 Ottobre 2022

Conclusa la tappa cagliaritana delle World series di Triathlon

cagliari triathlon fitri mediacagliari triathlon fitri media donneIl lungomare del Poetto di Cagliari ha ospitato, sabato 8 ottobre 2022, la quinta prova (delle sette previste) del Wtcs 2022 (World Triathlon Championship Series). Dopo Yokohama, Leeds, Montreal e Amburgo, il nostro capoluogo ha avuto l'onore di essere la sede della prima tappa italiana della storia di questo campionato. Due le prove disputate. Al mattino quella femminile che ha visto la vittoria della 28enne britannica di Manchester Georgia Taylor-Brown, argento a Tokyo 2020. Dietro di lei la francese Emma Lombardi e la statunitense Taylor Knibb. Prima delle italiane Verena Steinhauser che si è classificata in 17esima posizione. L'altra azzurra, Bianca Seregni, ha chiuso al 36esimo posto. La gara maschile, corsa nel pomeriggio, è stata appannaggio del britannico Alex Yee davanti al connazionale Jonathan Brownlee e al brasiliano Manoel Messias. Per gli italiani, settimo posto per Gianluca Pozzatti e ottavo per Michele Sarzilla. Le ultime due tappe delle Series verranno disputate a Bermuda (2-5 novembre) e Abu Dhabi (22-26 novembre).

Immagini Tiziano Ballabio, Fitri Media

News
06 Ottobre 2022

Scherma, a Cagliari la Coppa Europa per club

coppa europa cagliariÈ stata presentata a Cagliari, nella sala del Retablo di Palazzo Baccaredda, la Coppa Europa per Club. La manifestazione, vera e propria Champions League della scherma, si terrà nel capoluogo sardo - al PalaPirastu e alle Palestre A e B del CONI - sabato 8 e domenica 9 ottobre, per l’organizzazione dell’Accademia d’Armi Athos su incarico della Confederazione Europea, col supporto di FIS e Comune di Cagliari e il patrocinio di Città Metropolitana e Regione Autonoma della Sardegna.

Un evento di portata internazionale, che convoglierà sulle pedane del capoluogo alcuni tra i più forti schermidori d’Europa, per un totale di circa 200 atleti coinvolti e la presenza, annunciata in conferenza stampa, di un’atleta sarda in gara. Isabella Fuccaro, vicecampionessa italiana Cadetti nel 2017 proprio a Cagliari, gareggerà infatti con la squadra greca nella gara di spada femminile.

L’evento sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito, diretta sulla pagine Youtube della FIS e su Federscherma.it ma anche sul canale 814 della piattaforma Sky

Fonte: federscherma.it

QUI il programma delle gare

News
02 Ottobre 2022

Si è chiuso il Trofeo Coni 2022 con la vittoria del Lazio

Con la cerimonia di chiusura di sabato 1° ottobre 2022, svoltasi al parco Acqua Santa di Chianciano Terme, è finita l'edizione esitva del Trofeo Coni 2022. All’evento - organizzato con il Comitato regionale Toscana, in partnership con la Regione Toscana e l’Unione dei comuni Valdichiana Senese - hanno partecipato oltre 3.100 atleti (dalla Sardegna circa 180) nella fascia di età 10-14 anni che, assieme a più di 800 tecnici e accompagnatori, sono arrivati in Toscana in rappresentanza di 23 delegazioni (comprese quelle delle comunità italiane di Canada e Svizzera) che si sono misurati in 41 discipline di 35 federazioni sportive nazionali e sei discipline sportive associate. Il Trofeo Coni 2022 è stato appannaggio del Lazio, davanti a Lombardia e Veneto. La nostra regione ha chiuso al 13° posto.

Classifica generale


Risultati Sardegna
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

 trofeo coni2022 federkombat Federkombat, Federazione italiana kickboxing muay thai, savate e shoot boxe
Disciplina, Muay thai

Allenatore: Vincenzo Casu.
Atleti: Thomas Spanu, Anna Caggiari, Sofia Fiori, Diego Lobina.

Risultato: 2° posto.

Commento di Vincenzo Casu: "Una bella esperienza di condivisione e crescita".

trofeo coni2022 ginnastica 

Fgi, Federazione ginnastica d'Italia
Disciplina, Ginnastica ritmica


Allenatrice: Paola Turata.
Atlete: Giulia Farci, Chiara Frau, Eleonora Zedda, Anna Serra di Santa Maria.

Risultato: 14° posto.

Commento di Paola Turata: "È stata una fantastica esperienza di sport e socializzazione. Un perfetto connubio di divertimento e lavoro. Le ragazze sono molto felice e pronte per ripetere l'esperienza".

 trofeo coni2022 fjlkam Fjlkam, Federazione italiana judo lotta karate arti marziali
Disciplina, Karate, Lotta

Allenatore: Ymbre Cocco.
Atleti: Gabriele Silvio Gasperini, Salvatore Cadoni, Sofia Cocco.

Risultato: 6° posto.

Commento di Ymbre Cocco: "È stata un'esperienza unica per i ragazzi e i tecnici, sport=amicizia e in questo Trofeo ancora di più. Grazie Coni".

 trofeo coni2022 fpi Fpi, Federazione pugilistica italiana
Disciplina, Pugilato giovanile

Allenatore: Andrea Casu, Giovanni Martis.
Atleti: Simone Palla, Nicolò Martis, Riccardo Deiana.

Risultati: due quarti di finale e un ottavo di finale.

Commento di Andrea Casu: "Una splendida manifestazione di grande livello che fa crescere i ragazzi in ambito sportivo e umano".

 trofeo coni2022 fisr Fisr, Federazione italiana sport rotellistici
Disciplina, Pattinaggio artistico

Allenatori: Giovanni Schirra, Pierluca Tocco.
Atleti: Emanuele Palazzi, Matilde Spiga, Elisa Bonetti, Camilla Martis.

Risultato: 7° posto.

Commento di Giovanni Schirra: "La manifestazione è stata apprezzata dai ragazzi. che hanno potuto confrontarsi nelle varie discipline e socializzare con atleti delle diverse federazioni in un clima di festa e serenità in un villaggio immerso nella natura. Un aspetto negativo, è stato dato dall’impossibilità di poter comunicare con i ragazzi e le famiglie in situazioni di emergenza per mancanza di rete telefonica".

 trofeo coni2022 fitet Fitet, Federazione italiana tennistavolo
Disciplina, Tennistavolo

Allenatrice: Francesca Saiu.
Atleti: Laura Alba Pinna, Federico Casula, Elena Kutznezova, Luca Broccia.

Risultato: 7° posto.

Commento di Francesca Saiu: "La squadra era giovane; quindi, non avevamo grandi pretese. Abbiamo sfiorato il podio perdendo di misura con la Sicilia. Resta il rammarico per non essere tra le prime tre come a Crotone. Ma, ripeto, la squadra era giovane, inesperta e, tutto sommato, sono contenta di come sia andata".

 trofeo coni2022 baseball5 Fibs, Federazione italiana baseball softball
Disciplina, Baseball a 5

Allenatori: Federico Pintus, Anna Rita Bozzato.
Atlete: Jennifer Cuoco, Giorgia Sanna, Benedetta Argiolas, Carla Sciabica, Giulia Locci, Sofia Angioni, Roberta Maggio.

Risultato: 4° posto.

Commento di Anna Rita Bozzato: "È stato un bel torneo vissuto in un clima di solidarietà e amicizia con le altre squadre. Ottima prestazione delle ragazze (Shardana Iglesias, ndr), arrivate prime nel nostro girone con una sola sconfitta di un punto all'extra inning, ma sopraffatte dalla stanchezza nelle partite di semfifinale e finale. Abbiamo ricevuto i complimenti da parte delle altre società che ci davano per favorite al fianco del Porta Mortara, che poi ha vinto il torneo".

 trofeo coni2022 kumite kata Fjlkam, Federazione italiana judo lotta karate arti marziali
Disciplina, Kumite, Kata

Allenatore: Davide Serri.
Atleti Kata: Antonino Biondo, Marika Piras.
Atleti Kumite: Alessandro Bianco, Alessandro Mattana, Greta Ruda.


Risultato: 5° posto.

Commento di Davide Serri: "È stata una bella manifestazione con un imponente sforzo organizzativo. A parte il tempo che non ci ha assistito, è andato tutto bene. La logistica e i trasporti hanno funzionato alla perfezione e con puntualità. La nostra gara si è svolta regolarmente con il solito fair play e i ragazzi si sono ben comportati ottenendo un ottimo quinto posto".

Pagina 72 di 186

  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it