
Tre sardi fanno parte del gruppo dell'Italia di pallacanestro che si prepara a Pinzolo per gli Europei itineranti in programma dal 1° al 18 settembre 2022. Nel roster del neo commissario tecnico Gianmarco Pozzecco (con trascorsi da capo allenatore della Dinamo Banco di Sardegna Sassari) il playmaker Marco Spissu, appena approdato alla Reyer Venezia dopo l'avventura russa con l'Unics Kazan, e l'ala Luigi Datome, fresco campione d'Italia con l'Ax Armani Olimpia Milano. Nel gruppo degli assistenti di Pozzecco anche Riccardo Fois, attualmente assistent coach dei Wildcats alla University of Arizona, dopo gli anni trascorsi nello staff della franchigia Nba dei Phoenix Suns. Le partite eliminatorie degli Europei degli azzurri si giocano al Forum di Assago a Milano: 2 settembre vs. Estonia, il 3 vs. Grecia, il 5 vs. Ucraina, il 6 vs. Croazia e l'8 vs. Gran Bretagna. La fase finale è in programma a Berlino dal 10 al 18 settembre.
Immagine Fip

Sassari festeggia, la Torres è ammessa al campionato di Serie C. Dopo che il Tar del Lazio ha reso vani i ricorsi di Teramo e Campobasso si è aperta una porta verso la Serie C e i rossoblù sassaresi si sono fatti trovare pronti alla chiamata. Merito di una situazione societaria e amministrativa che soddisfa i requisiti, ma anche della vittoria nei playoff che ha messo la Torres al primo posto fra quanti sognavano il salto di categoria. La squadra sarda, inserita nel girone B della Serie C, si prepara dunque a una stagione che vedrà anche il derby tutto sardo con l'Olbia.
Immagine: profilo Facebook Torres Sassari

Il presidente Bruno Perra è il capo delegazione della nazionale Under 16 di pallacanestro che partecipa, dal 12 al 20 agosto 2022, al Campionato Europeo di categoria in programma a Skopje (Macedonia del Nord). Fino al 9 agosto la rosa, guidata da coach Giuseppe Mangone, è in raduno a Rieti dove svolge due allenamenti giornalieri. Mercoledì 10 è prevista la partenza per la sede del torneo continentale. Del roster azzurro fa parte anche il playmaker sardo Stefano Trucchetti (classe 2006) tesserato per l'Us Pallacanestro Aurora Desio con la quale gioca in Serie B. Il programma della prima fase dell'Italia prevede tre partite: contro la Turchia il 12 agosto, la Polonia il 13 e la Lettonia il 14.
Immagine Fip

Nella sede del Coni Sardegna in viale Bonaria 66, in data odierna, il presidente Bruno Perra ha consegnato la benemerenza 2018 (medaglia di bronzo al valore atletico) al velocista Hillary Wanderson Polanco Rijo per il titolo italiano della staffetta 4x100 di Pescara (insieme a Massimiliano Ferraro, Federico Cattaneo, Marco Martini). Classe 1997, è stato riserva della staffetta d'oro di Tokyo 2020 (Lorenzo Patta, Marcel Jacobs, Fausto Desalu, Filippo Tortu). Di recente è stato riserva della 4x100 ai Mondiali di Eugene (Usa) e si sta allenando per gli Europei di Monaco di Baviera in programma dal prossimo 15 al 21 agosto.
Immagine Coni Sardegna

La pallacanestro che conta torna in Sardegna per due tornei di preparazione ai campionati. Il 3 e 4 settembre 2022 Oristano, nella rinnovata Palestra di Sa Rodia, ospita la seconda edizione del Torneo Città di Oristano - Trofeo Città di Eleonora. L'evento, organizzato dalla Dinamo Banco di Sardegna Sassari e dall'Asd Oristano, vede la partecipazione della compagine del presidente Stefano Sardara, nonchè dell'As Monaco (Principato di Monaco), dell'Hapoel Tel Aviv (Israele) e della Cedevita Olimpja Lubiana (Slovenia). Dinamo Sassari protagonista anche il 10 e 11 settembre, stavolta nel capoluogo isolano, al Pala Pirastu di via Rockfeller per la XII edizione dell’International Basketball Tournament - City of Cagliari, diventato un punto di riferimento della preseason cestistica europea e organizzato dal Comitato regionale della Fip, che vede la presenza anche dei campioni d’Italia dell’Olimpia Milano, della Pallacanestro Varese e dei greci del Panathinaikos Bc Atene, per la prima volta ospiti del torneo.
Programma Oristano
Sabato 3 settembre
ore 18
As Monaco - Hapoel Tel Aviv
ore 20.30
Dinamo Sassari - Cedevita Olimpja Lubiana
Domenica 4 settembre
ore 18
Finale 3° - 4° posto
ore 20.30
Finale 1° - 2° posto
**********
Programma Cagliari (biglietti Box office Sardegna: 070 657428 - www.boxofficesardegna.it)
Sabato 10 settembre
ore 18
Olimpia Milano - Pallacanestro Varese
ore 20.30
Dinamo Sassari - Panathinaikos Bc Atene
Domenica 11 settembre
ore 18
Finale 3° - 4° posto
ore 20.30
Finale 1° - 2° posto