
La campagna di sensibilizzazione Fratelli di Sport è rivolta al mondo dell'associazionismo sportivo - in particolare alle figure dei dirigenti e degli allenatori - al fine di diffondere i Principi del " Manifesto dello Sport e dell'Integrazione" e promuovere una maggiore consapevolezza dell'importante ruolo svolto dallo sport come strumento di integrazione, in campo e fuori. La campagna è realizzata nell'ambito dell'Accordo di programma tra il Ministero del Lavoro e le Politiche Sociali e il CONI per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport.
Guarda gli obiettivi e scarica il kit di materiali in versione digitale, gratuitamente, dal sito http://www.fratellidisport.it/
Allegato: Scheda_Partecipazione_ Fratelli di Sport

Si possono consultare tutte le gare al seguente link: http://www.coni.it/it/trofeoconi/il-progetto/gare/tcgare.html

In occasione della Settimana Europea dello Sport, il Ministro Luca Lotti intende organizzare, per il 30 settembre p.v., una giornata di promozione dello sport nelle piazze d'Italia.
Un'ennesima, importante, occasione di promozione dello sport che a Cagliari si svolgerà in Piazza L'Unione Sarda a partire dall ore 9:00.
Scarica la locandina dell'evento: Settimana dello Sport

COMUNICATO STAMPA del 23/9/2017
Sette giorni a Olbia 2017. Ecco il programma del mondiale kata e veterani. Quella sarda si avvia a essere l’edizione con il maggior numero di iscritti in assoluto. Inaugurazione in grande stile il 2 ottobre, con protagonista Al Bano.
- • •
Con l’arrivo dei protagonisti, mercoledì 27 e giovedì 28 settembre, si aprirà il sipario sul World Judo Championships Kata & Veterans Olbia 2017. In attesa di conoscere ufficialmente il numero degli atleti iscritti, che potrebbe risultare il più alto mai registrato, è pronto il programma della manifestazione. Si parte sabato 30 settembre con i veterani categorie M6, M7, M8, M9, M10; al PalAltogusto i combattimenti inizieranno alle 9.30. Domenica 1 ottobre, sempre a partire dalle 9.30, sui cinque tatami del palasport di Olbia si daranno battaglia gli atleti delle categorie M1 e M3. Lunedì 2 ottobre saranno di scena le categorie M4 e M5, sempre a partire dalle 9.30. Martedì 3 ottobre, infine, sarà la volta delle categorie M2 e F1. Le nazionali di kata si contenderanno i titoli iridati nelle giornate di venerdì 6 e sabato 7 ottobre. Nella prima giornata sono previste due sessioni di gara, alle 9 e alle 14.30. Nella seconda, l’orario d’inizio è fissato per le 9.30.
La cerimonia inaugurale si terrà il 2 ottobre e si annuncia altamente spettacolare. La serata comincerà al termine delle gare delle categorie M4 e M5, intorno alle ore 17, con la premiazione degli atleti. Dopo la sfilata delle bandiere delle nazioni partecipanti, sul palco allestito all’interno del PalAltogusto salirà il cantante Al Bano che eseguirà l’inno del judo, presentato per la prima volta ai mondiali assoluti di Budapest. Per l’occasione, i maestri Gavino Piredda e Monica Piredda eseguiranno il Koshiki No Kata, le forme delle cose antiche, indossando l’armatura originale giapponese. La serata culminerà nel concerto di Al Bano aperto a tutti.
Mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre è in programma un training camp per i veterani. Domenica 8 e lunedì 9 ottobre si terrà, invece, un seminario di Koshiki No Kata (le antiche forme) e di Itsutsu No Kata (la forma dei cinque princìpi) tenuto dagli esperti di kata del Kodokan di Tokyo, Naoki Murata, Toshihiro Utsugi e Yoshihisa Doba.
Nardo Marino – addetto stampa World Judo Championships Kata & Veterans – 388 4951511
Scarica il programma in pdf: Programma World Judo Championship Kata & Veterans

Avviso a "Sportello" per la concessione di contributi a favore delle società e associazioni sportive per la formazione di personale in qualità di esecutore BLSD (Basic Life Support Defibrillation) - Legge Regionale 13 aprile 2017, n. 5, art.8, comma 44 - Deliberazione della Giunta Regionale n. 38/24 del 8 agosto 2017.
http://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1347&id=62111
Bandi e gare - Regione Autonoma della Sardegna
|