
- Maria Del Zompo - Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Cagliari;
- Giovanni Malagò - Presidente CONI Nazionale;
- Andrea Biancareddu - Assessore allo Sport della Regione Autonoma della Sardegna;
- Rossana Ciuffetti - Direttore della Scuola Nazionale dello Sport;
- Guido Cavaliere - Presidente CONI Molise;
- Francesco Feliziani - Direttore Regionale Scolastico;
- Carmelo Rau - Direttore Regionale Agenzia delle Entrate;
- Paolo De Angelis - Procuratore Aggiunto Procura di Cagliari, Docente/Esperto SRdS Legislazione Antidoping;
- Giovanni Pasculli - Vice Presidente Fondazione Carlo Enrico Giulini;
- Marco Monticone - Preside Facolta di Scienze Motorie Unica;
- Gianni Cadoni - Presidente Comitato Regionale FIGC LND;
- Carlo Alberto Melis - Giornalista L'Unione Sarda;
- Andrea Sechi - Giornalista Videolina;
- Antonello Lai - Giornalista T.C.S.;
- Sergio Casano - Giornalista La Nuova Sardegna;
- Moderatore: Mario Frongia - Giornalista, Presidente USSI Sardegna
https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fteams.microsoft.com%2Fl%2Fmeetup-join%2F19%253ameeting_NmU5ZDJhNDktODQ3ZC00NzVkLWE2ZjMtZWNkZTE2NGVmNjI3%2540thread.v2%2F0%3Fcontext%3D%257b%2522Tid%2522%253a%252282b715c1-46f2-4402-91ea-3d0337090b34%2522%252c%2522Oid%2522%253a%2522ca86b95b-3e68-431e-8cf0-01eda17861c7%2522%252c%2522IsBroadcastMeeting%2522%253atrue%257d&sa=D&sntz=1&usg=AFQjCNEzOStXMYjELSbmiHgX5j3kPJiohw
teams.microsoft.com
|

All’interno dell’Offerta Formativa 2020, la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana, ha indetto un Corso di Aggiornamento riservato a tutti i tecnici di pugilato.
Il corso si terrà attraverso una modalità on-line all’interno della piattaforma Microsoft Teams in uso alla Scuola nelle giornate del 23 Maggio e del 6 Giugno pp.vv..
Per iscrizioni :
Per informazioni :
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO IN FORMATO PDF

All’interno dell’Offerta Formativa 2020, la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna ha indetto un Corso dal titolo "Funzioni Esecutive ed Apprendimento. Sviluppare le funzioni esecutive per sostenere la didattica a scuola come nello sport." rivolto agli insegnanti delle scuole primarie, ai tecnici delle categorie giovanili, agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie ed agli appassionati di sport.
Per informazioni :
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO IN FORMATO PDF

All’interno dell’Offerta Formativa 2020, la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna ha indetto un Webinar dal titolo "Covid-19 e attività fisica: come ripartire ?" rivolto a tutti i tecnici, agli studenti della Facoltà di Scienze Motorie ed agli appassionati di sport.
Per informazioni :

Come è noto a tutti, recentemente il Governo ha emesso nuove disposizioni in tema di contenimento del COVID 19 con l’obiettivo di offrire maggiore flessibilità e agilità.
Poiché ci sembra doveroso che anche lo sport sardo partecipi all’impegno comune per un rapido ritorno alla normalità, è nostro desiderio riprendere i contatti con le Federazioni, le Discipline Sportive e gli Enti di Promozione per continuare le attività didattiche che, in questo periodo, dovranno essere organizzate come formazione a distanza. Pertanto seguendo l’esempio della Scuola Nazionale dello Sport, anche la Scuola Regionale dello Sport continuerà a svolgere il suo compito di divulgazione scientifica della “cultura dello sport” in modalità on-line utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.
Tale strumento, facilmente utilizzabile da computer, tablet e smartphone, consentirà di continuare a comunicare, collaborare, e scambiare materiale didattico in maniera rapida, sicura ed efficiente. In questo modo la Scuola Regionale dello Sport, avvalendosi della preziosa collaborazione dei propri docenti e esperti, potrà continuare a raggiungere, forse in maniera più capillare, gli sportivi e gli appassionati con la propria offerta formativa.
In questo modo, fin da ora, la Scuola Regionale dello Sport è pronta a supportare le Federazioni e gli Enti interessati per la realizzazione di iniziative on line, sia come riapertura di iniziative già concordate o programmate, che con l’accoglimento di altre richieste tese a soddisfare nuove esigenze formative.
È una nuova attività che ci permette di collaborare e di stare insieme al nostro mondo.
Uniti e come squadra usciremo dalla crisi.
Scarica la brochure del Piano formativo 2020: Piano formativo 2020