Documentazione

Documenti d'interesse
- Rettifica Delibera Direttore Generale n. 208 del 31.08.2023. Stipula dei contratti con le strutture private per il biennio 2023 -2024 per l’acquisto delle certificazioni mediche di idoneità alla pratica sportiva rientranti nei LEA sulla base dei Piani Preventivi di Attività elaborati dalle ASL (DGR n.19/71 del 1/06/2023)
Deliberazione del direttore generale del 1° settembre 2023
- Registro Nazionale delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche - Effetti e finalità dell'iscrizione
Delibera 1720 del Consiglio Nazionale del Coni - 15 settembre 2022
- Rilancio del settore turistico
Protocollo Mitur - Coni - 14 giugno 2022
- Fto - Federazione turismo organizzato - Decreto riaperture 2022
Circolare legale 7/2022 - 25 marzo 2022
- Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e fonti rinnovabili
Decreto legge 17 - 1° marzo 2022
- Pnrr - Missione 5, Componente 2 - Sport
23 febbraio 2022
- Idoneità all'attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti
Ministero della Sanità - Direzione generale della prevenzione sanitaria - 18 gennaio 2022
- Sospesi i versamenti dei primi quattro mesi del 2022 nel settore dello sport
Eutekne.Info - 11 gennaio 2022
- Linee guida per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere
10 gennaio 2022
- Fmsi - Cosa fare per certificare un atleta che ha avuto il Covid
Protocollo - Locandina
7 gennaio 2022
- Estensione dell’obbligo vaccinale per la prevenzione dell’infezione da Sars-Cov-2
Decreto legge 1 - 7 gennaio 2022
- Linee guida per l'organizzazione di eventi e competizioni sportive
3 gennaio 2022
- 2022: parte la riforma dello sport
Euroconference news - 29 dicembre 2021
- La riforma dello sport - Tutte le regole per i dilettanti
Il Sole 24 Ore - Focus - 7 aprile 2021
- Misure di sostegno ai settori della cultura, istruzione, università e sport: le disposizioni del decreto-legge n. 41 del 2021
Servizi studi del Senato - Dossier 372 - Aprile 2021
************************
Normativa nazionale e regionale
Statuto Coni
Modificato dal Consiglio nazionale il 23 febbraio 2021 con deliberazione n. 1684 e approvato con dpcm della presidenza del Consiglio dei ministri dell'8 febbraio 2022.
**********
Limiti al rinnovo dei mandati
Legge n. 8 dell'11 gennaio 2018
**********
Riordino del Coni
Testo coordinato - Testo articolato
Decreto legislativo dell'8 gennaio 2004, n. 15: Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242, recante Riordino del Comitato olimpico nazionale italiano - Coni, ai sensi dell'articolo 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137", pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2004.
**********
Decreto legge 8 luglio 2002, n. 138, Omnibus
Coordinato con la legge di conversione 8 agosto 2002, n. 178 (art.li 4 e 8) recante "Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate" (Suppl. ord. N. 168/L alla G.U., S.G., del 10/8/2002, n. 187) - Estratto
**********
Controlli delle federazioni sulle società professionistiche
Criteri generali e modalità dei controlli delle federazioni sportive nazionali sulle società sportive di cui all'articolo 12 della legge 23 marzo 1981, n. 91.
**********
Norme Coni per l'impiantistica sportiva
Norme e regolamenti per la realizzazione di nuovi impianti sportivi o la ristrutturazione di impianti esistenti.
**********
Domanda di patrocinio
Per la richiesta di patrocino del Coni Sardegna è necessario inviare domanda, stampata su carta intestata dell'ente richiedente e completa di nome, descrizione e date del progetto, via mail a
Legge regionale 17 maggio 1999, n. 17
Provvedimenti per lo sviluppo dello sport in Sardegna.
Uso del marchio Coni (disclaimer)
Il marchio Coni costituisce proprietà riservata e non può essere in alcun modo alterato o riprodotto, anche parzialmente, senza l'autorizzazione espressa e preventiva al suo utilizzo che dev'essere richiesto al presidente del Coni Sardegna, viale Bonaria 66, 09125 Cagliari.