Riola Sardo ha ospitato la seconda tappa del mondiale di Motocross

Le dune di sabbia di Riola Sardo hanno ospitato la seconda tappa del campionato del mondo di Motocross. Dopo la prima disputata in Argentina a Villa La Angostur è stata la volta del Gran premio della Sardegna che, ormai, grazie all'organizzazione del Motoclub Motorschool e al supporto della Regione Sardegna si ripropone da due anni nel calendario mondiale che prevede 21 tappe per 42 gare. Le categorie d'interesse sono la Mx2 e la Mxgp. Il format motocross riola sardo2del torneo prevede due manche da 30 minuti più due giri finali per ogni gara. A Riola Sardo, nella Mx2, ha vinto il belga Jago Geerts (Yamaha) che ha chiuso secondo in gara 1 e primo in gara 2. Piazza d'onore per il tedesco Kay De Wolf (Husqvarna) e gradino più basso del podio per il francese Thibault Benistant (Yamaha). Nella classifica generale comanda Geerts con 117 punti, secondo De Wolf con 87. Nella classe regina, la Mxgp, ha trionfato l'olandese Jeffrey Herlings (secondo in entrambe le manche su Ktm e alla sua 100esima vittoria in carriera) davanti al connazionale Glenn Coldenhott (Yamaha) vincitore di gara 2 e allo spagnolo Jorge Prado (Gas Gas) dominatore di gara 1. Nella race mondiale Prado, con 100 punti, è al comando seguito da Herlings con 93. Prossima tappa in Svizzera a Frauenfeld - Gachnang il 10 aprile. Nel mondiale femminile Wmx vittoria per l'iberica Daniela Guillen. In questa competizione era presente l'unica sarda, Alice Giorda di Arborea del Motoclub Motorschool Riola, che ha terminato al 36esimo posto. Nell'Europeo Emx 250 vittoria per l'italiano Andrea Bonacorsi (Yamaha).

Qui alcune immagini della giornata con il commento di Bruno Perra (Presidente Coni Sardegna) ed Enrico Melis (Presidente Federmoto Sardegna)

Immagini Coni Sardegna