Mondiale di Motocross MXGP, a Riola Sardo vince Febvre

Grande spettacolo sulle dune di sabbia di Riola Sardo, che hanno ospitato la quarta tappa del Campionato del Mondo di Motocross MXGP. Dopo le prime tre disputate in Argentina, Spagna e Francia è stata la volta del Gran premio della Sardegna che ormai, grazie all'organizzazione del Motoclub Motorschool e al supporto della Regione Sardegna si ripropone da anni nel calendario mondiale. Le categorie d'interesse sono la MX2 e la MXGP. Il format del torneo prevede due manche da 30 minuti più tre giri finali per ogni gara.
Nella classe regina, la MXGP, la prima gara è stata appannaggio del belga Lucas Coenen su KTM, davanti all'olandese Glen Coldenhoff e all'italiano Andrea Bonacorsi, entrambi su Fantic. Nella seconda manche ha vinto Romain Febvre su Kawasaki davanti allo sloveno Tim Gajser su Honda e Coldenhoff. La combinazione dei punteggi ha permesso quindi al francese Romain Febvre di salire sul gradino più alto del podio di giornata, seguito da Coldenhoff e Gajser, mentre Bonacorsi per soli due punti si è dovuto accontentare della quarta piazza. Nella classifica del mondiale comanda Gajser con 215 punti, seguito da Febvre con 181 e Coldenhoff con 156.
Nella MX2 nella prima competizione ha trionfato l'olandese Kay de Wolf (Husqvarna) davanti al sudafricano Camden Mc Lellan (Triumph) e al tedesco Simon Langenfelder (KTM). Nella seconda gara ancora un successo di de Wolf, stavolta davanti all'italiano Andrea Adamo (KTM) e Mc Lellan. Podio di giornata dunque dominato da de Wolf, con Mc Lellan e Adamo sugli altri due gradini. Nella classifica del mondiale MX2 l'olandese Kay de Wolf fa un balzo raggiungendo il primo posto con 185 punti che gli permettono di superare Langenfelder (177) ed Everts (175).