Festival del Bridge Sardegna 2024, i risultati

Foto: Coni Sardegna

Nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Cagliari si è concluso il Festival del Bridge Sardegna. Si tratta della terza edizione della manifestazione, ampliata rispetto a quelle svoltesi nel 2022 e 2023, organizzata dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche della Sardegna sotto l’egida della Federazione Italiana Gioco Bridge, disciplina sportiva associata riconosciuta dal CONI, e con il Patrocinio del Comune di Cagliari e della Regione Sardegna.

Nelle tre giornate di Bridge sono stati disputati 2 tornei nazionali a squadre ed uno a coppie, con tanti appassionati sardi, giocatori provenienti da tutta Italia e diversi stranieri, tra cui 2 rappresentative una dalla Polonia ed una mista Greco-Statunitense. Alla competizione hanno partecipato numerosi campioni di rango internazionale, con ben 400 Titoli Italiani in bacheca oltre a 31 Titoli e 58 medaglie d’argento e bronzo internazionali. Presenti, in stage di allenamento, le formazioni della Nazionale Italiana Mista (già bronzo agli Europei ed ai Mondiali del 2022) e gli atleti della Nazionale Senior che rappresenteranno l'Italia ai prossimi Campionati Europei in programma dal 24 giugno al 4 luglio in Danimarca.

Questi i risultati delle competizioni:

La Sardinia Cup, a cui si sono iscritte 35 rappresentative, è stata vinta dalla squadra Caddia di Gavino Caddia, Arnaldo Macciotta, Antonio Mura e Giorgio Pinna. Seconda classificata la formazione Uli, team italo-austriaco di Ulrike e Walter Schuster, Anastasia Di Lorenzo, Federico Iavicoli, Gabriella Olivieri e Federico Primavera. Terze a pari merito la rappresentativa italo-francese Barsis di Irene Baroni, Franco Baroni, Thomas Bessis, Angiolisa Frati, Emilio Italiano e Gabriele Zanasi e la squadra torinese Top One di Ennio Nardullo, Antonella Novo, Matteo Baldi e Francesco Murgia.

il Trofeo Città di Cagliari, sempre a squadre, è stato vinto dalla formazione Ita Mix di Irene Baroni, Leonardo Cima, Barbara Dessì, Alessandro Gandoglia e Simonetta Paoluzi. Seconda classificata la rappresentativa Ita Azzurra di Mario Abate, Steve Hamaoui, Franco Masoero e Alessandro Puglia. Terza la formazione Marinoni di Pier Andrea Marinoni, Franco Cibrario, Francesco Mango, Elisa Romano ed Enza Rossano. 41 formazioni hanno preso parte a questo evento.

il Memorial Paolo Mauri, con ben 105 coppie iscritte, è stato vinto dalla coppia Alessandro Calmanovici - Giovanni Donati. Seconda classificata la coppia Donatella Carboni – Giuseppe Manovella, terza la coppia Mario Abate – Steve Hamaoui.