• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Sardegna
Comitato Regionale Sardegna
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Chi siamo
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Novembre 2019

Seminario di Management Sportivo “L’affidamento e la gestione degli impianti sportivi degli Enti Locali ” Aspetti giuridico – amministrativi Cagliari, Venerdì 29 novembre 2019 Auditorium Palazzo CIS - Viale Bonaria – Cagliari

RM 2019 Base Programma seminario page 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCARICA I DOCUMENTI:

 

SCHEDA ADESIONE SEMINARIO MANAGEMENT SPORTIVO

 

PROGRAMMA IN PDF

News
25 Ottobre 2019

CALL “PREMIO IN MEMORIA DI EMILIANO MONDONICO” PER TECNICI SPORTIVI IMPEGNATI NEL SOCIALE

Nell’ambito dell’Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione attraverso lo sport tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il CONI, realizzato da Sport e Salute, è stato istituito nel 2018 il “Premio in memoria di Emiliano Mondonico” (di seguito il “Premio”). Il Premio, che si rinnova anche per il 2019, è diretto alla  valorizzazione dei tecnici fortemente impegnati sui temi sociali ed attenti al ruolo dello sport quale strumento di inclusione ed integrazione, nel rispetto dei principi esposti nel manifesto delle “Regole per essere Fratelli di Sport” (ALLEGATO A).

Il Premio si ispira alla figura di Emiliano Mondonico, calciatore ed allenatore che è stato capace, con il suo operato, di farsi interprete e portavoce della dimensione sociale dello sport.

  1. A. CHI PUÒ PRESENTARE LE CANDIDATURE

Le candidature possono essere presentate dai seguenti soggetti (di seguito, i “Promotori”):

  1. 1. Organismi sportivi (Federazioni Sportive, Discipline Associate, Enti di promozione Sportiva, Associazioni Benemerite, Gruppi Sportivi Militari e Corpi dello Stato) riconosciuti dal CONI;
  1. 2. Associazioni sportive iscritte al registro CONI;
  1. 3. Leghe professionistiche sportive;
  1. 4. Altre forme di associazioni che abbiano promosso iniziative o azioni di integrazione attraverso lo sport (indicare la forma giuridica ed eventuale iscrizione ad albi/registri nazionali o locali).
  1. B. REQUISITI RICHIESTI PER I CANDIDATI

I candidati proposti dai Promotori di cui al precente punto A) dovranno possedere i seguenti requisiti, al momento della presentazione della candidatura:

  1. a) QUALIFICA SPORTIVA: possesso della qualifica di allenatore di 1° livello SN
  1. C. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CANDIDATURA

Per presentare la domanda di candidatura sarà necessario:

scaricare il modulo di candidatura dal sito www.fratellidisport.it (sezione ambito sportivo);

compilare il modulo per tecnici sportivi (ALLEGATO B), con tutte le informazioni riportate, allegando:

o curriculum vitae del candidato;

o descrizione degli eventuali progetti sportivi a sfondo sociale di cui il candidato è stato promotore/collaboratore;

o eventuali articoli o altro materiale che illustrino l’attività del candidato e i progetti di cui è stato promotore/collaboratore;

o copia attestato qualifica 1° livello SNAQ;

o informativa ex. art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) (ALLEGATO C) firmata dal candidato.

Inviare la scansione in PDF del modulo e i relativi allegati a:

o email: sportQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

o oggetto dell’email (specificare la tipologia di premio):

    Premio in memoria di Emiliano Mondonico: PREMIO TECNICI SPORTIVI

Tutte le attività e le esperienze rilevanti ai fini della candidatura dovranno essere riportate nel curriculum vitae allegato alla domanda di candidatura.

Si suggerisce di inviare in allegato, oltre al CV del candidato ed ai moduli compilati, anche immagini, articoli, presentazioni e/o altro materiale descrittivo dell’esperienza del candidato (non più di 5MB complessivi).

La domanda dovrà essere firmata e timbrata dal Promotore che presenta la candidatura per la veridicità delle informazioni, allegando fotocopia del documento di identità del firmatario.

Le candidature dovranno pervenire entro il 15 Novembre 2019

  1. VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Tutte le candidature pervenute saranno verificate da una segreteria tecnica che provvederà ad effettuare una prima valutazione di ammissibilità e ad acquisire eventuali documenti e pareri integrativi, in base ai criteri di valutazione sotto riportati:

  1. a) DIMENSIONE SOCIALE: ruolo attivo e continuativo nella diffusione della dimensione sociale dello sport, nell’ambito della rispettiva attività di allenatore;
  1. b) ESPERIENZA: comprovata esperienza di attività continuativa in progetti sui temi sociali;
  1. c) MULTISPORT: promozione di attività e progetti che prevedano più discipline sportive (progetti multidisciplinari);
  1. d) GENERE: promozione di attività e progetti sportivi con finalità sociale in cui è centrale il ruolo del genere femminile, per contrastare l’alto indice di stereotipia in ambito sportivo emerso dalle ricerche condotte da CNR e IRPPS;
  1. e) VULNERABILITA’ SOCIALE: promozione in prima persona di iniziative a favore di una o di più categorie vulnerabili della popolazione (minori a rischio devianza, soggetti nei contesti delle periferie urbane, donne con vissuti di malattia, cittadini stranieri, persone in esecuzione della pena, soggetti a maggior rischio emarginazione sociale ed economica) che siano coerenti con le tematiche ispiratrici del Premio;

  1. f) ORIGINALITA’: promozione di progetti contraddistintisi per originalità delle idee e delle attività progettu

Nella valutazione delle candidature si darà preferenza ai profili dei candidati con progetti che prevedano:

-    il coinvolgimento delle agenzie educative, degli enti del terzo settore e no profit e delle comunità di migranti nel territorio.

-     l’intervento nei territori a forte rischio di degrado sociale.

Nella identificazione finale dei profili vincitori saranno valutate con favore le candidature corredate di immagini, presentazioni, articoli e/o altro materiale descrittivo utile ad una valutazione più approfondita dei candidati.

Nella valutazione delle candidature, si terrà inoltre conto di garantire una copertura territoriale (che rappresenti le tre macro-aree del Paese).

Successivamente le candidature saranno valutate da una Commissione giudicante, composta da rappresentanti del CONI, di Sport e Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Si fa presente che non saranno presi in considerazione candidati risultati vincitori dell’edizione 2018 del Premio.

La valutazione finale è ad insindacabile giudizio della Commissione giudicante.

  1. VINCITORI E PREMI Premio tecnici sportivi:

-     Saranno individuati n. 10 tecnici vincitori e ciascuno potrà usufruire di:

o    Premio in materiali e attrezzature sportive del valore di € 2.000

o    segnalazione nel sito  www.fratellidisport.it e nella sezione Fratelli di Sport del sito www.coni.it;

o    segnalazione     nel     portale     dell’Integrazione     dei     Migranti     del     MLPS (www.integrazionemigranti.gov.it)

Allegati:

-     Allegato A – “Regole per essere fratelli di sport”

-     Allegato B - Modulo per la presentazione di candidatura tecnici sportivi

-    Allegato C - Informativa ex. art.13 del regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) relativo alla candidatura di tecnici sportivi.

News
21 Ottobre 2019

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT SARDEGNA

La Scuola Regionale dello Sport del CONI Sardegna indice una procedura di selezione per titoli ed esperienze professionali finalizzata all'approvazione di una Graduatoria di ESPERTI a cui affidare incarichi di Docenza e/o Tutoraggio nell'ambito delle attività della Scuola Regionale dello Sport.

Per poter partecipare alla selezione occorre compilare il modulo allegato e trasmetterlo, unitamente ad un CV reso sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), alla e-mail della Scuola Regionale dello Sport (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro le ore 12:00 del 15 Novembre 2019.

 

Scarica il modulo: ScuolaSport_Bando Esperti 2019

 

 

C.O.N.I. Sardegna Comitato Regionale

Via Fais, 5 - 09128 Cagliari

Tel. 070/660.951 - 070/660.952

Skype: scuoladellosport_1

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

News
07 Ottobre 2019

ORTI, ARTI e GIARDINI: 12/13 OTTOBRE DALLE ORE 9:00 - PARCO DI MONTECLARO

News
03 Ottobre 2019

TROFEO CONI KINDER+Sport 2019 chiusura all'insegna del "Forza Paris"

Si è conclusa domenica 29 settembre la sesta edizione del Trofeo CONI Kinder+Sport 2019, la manifestazione multi-sportiva più importante in Italia dedicata agli under 14 che quest’anno ha visto la Calabria quale regione ospitante.

 

Circa 4000 fra atleti e accompagnatori, in rappresentanza di 21 Regioni e Province autonome (più le delegazioni di Canada e Svizzera) che si sono misurati in tutte le discipline sportive, gare che si sono svolte nei comuni di Crotone, Cutro, Isola Capo Rizzuto, Catanzaro e Palmi.

 

Ha suscitato grande entusiasmo l’organizzazione dell’evento tutta incentrata per il divertimento e la socializzazione dei ragazzi.

 

Ad aggiudicarsi il podio, con 110 punti complessivi il Veneto. Il secondo posto va alla Sicilia con 108 punti e il terzo al Lazio con 107.

 

Grande entusiasmo si respirava ancor prima della partenza in terra sarda. La Sardegna con le sue 32 discipline partecipanti, ha ottenuto un bel 11° posto nella classifica generale salendo, rispetto all’anno scorso, di ben 7 posizioni.

Diversi i podi conquistati e ottimi i piazzamenti:

FIDAL: 5°;

FITAV: 5°;

FIT: 4°;

FIWS: 1°;

FIC: 6°;

FIBa: 6°;

FIM: 1°;

FITET: 3°;

FIBS: 2°;

FSI: 11°;

FIPE: 8°;

FIGC: 14°;

FIDS: 3°;

FIH: 4°;

FIGH: 8°;

FID: 6°;

FIV: 2°;

FIS: 15°;

FITA: 16°;

FIJLKAM: 15°;

FIPSAS: 11°;

FASI: 13°;

FIPT: 9°;

FIR: 14°;

FCI: 12°;

FIKBMS: 4°;

FIN: 11°;

FICK: 10°;

FITARCO: 12°;

FITRI:14°;

FPI: 12°;

Vai alla Foto Gallery

Pagina 104 di 186

  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy
Comitato Regionale Sardegna

Comitato Regionale Sardegna

Viale Bonaria, 66, 09125 Cagliari CA, Italia

Tel. 070 660952

sardegna@coni.it

sardegna@cert.coni.it